presentazioni FILMATO: LIBANO E PALESTINA DUE POPOLI IN LOTTA CONTRO L’IMPERIALISMO



FILMATO: LIBANO E PALESTINA DUE POPOLI IN LOTTA CONTRO
L’IMPERIALISMO
Siamo disponibili ad organizzare presentazioni del filmato.
Questo filmato é stato presentato alla VI rassegna del
cinema palestinese a Cagliari, organizzata dall'Associazione
di amicizia Sardegna Palestina, lo scorso 7 febbraio 2008.

Per contatti
laltralombardia at laltralombardia.it
SCHEDA VIDEO
DVD - durata 70 minuti
Regia e montaggio: Mariella Megna
Testi di Giorgio Riboldi
Prima parte: introduzione geopolitica: le origini storiche
del Libano fino all’ultima aggressione israeliana nel 2006
Seconda parte: i campi profughi palestinesi (tra gli altri
Beddawi e Nahr el Bared) in Libano e l’attualità
politica (elezioni presidenziali e le forze in campo con
stralci di interviste)
Edizioni 2008 L'altra Lombardia - SU LA TESTA
SINOSSI
Questo film-documento è stato girato da esponenti de
L’altra Lombardia – SU LA TESTA e rivolge una
particolare attenzione alle riprese nel Libano del sud e nei
principali campi profughi palestinesi, Bourj el Shemali
(Tiro), Bourj el Baranjeh e Shatila (Beirut sud), Beddawi e
Nahr el Bared (Tripoli).
E’ un tentativo di raccontare la storia di questo paese
dalle sue origini fino all'ultima aggressione israeliana,
con approfondimenti sul carcere di Khiam,la straqe di Sabra
e Shatila e la situazione dei campi profughi palestinesi. Vi
è in particolare un’ampia documentazione sulla
distruzione del campo di Nahr el Bared da parte
dell’esercito libanese e la situzione dei profughi
costretti e a rifugiarsi nel campo vicino di Beddawi.
Vi sono inoltre interviste ad un esponente della coalizione
dell'opposizione e al segretario generale del Fronte
popolare(FPLP) in Libano che fanno il punto sulla situazione
attuale e sulla prova di forza che mette di fronte il
governo uscente di Siniora e le formazioni
dell’opposizione che da oltre un anno stazionano davanti
al Parlamento per chiedere garanzie sulle modalità
dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica e per
denunciare l’illegittimità dell’attuale governo.
Vogliamo fornire uno strumento di comprensione delle
complicate vicissitudini politiche di questo paese ed è
per questo che nella prima parte ci dedichiamo alla
ricostruzione storica delle vicende che hanno portato il
Libano ad essere uno dei luoghi al centro degl interessi
imperialisti negli ultimi trent’anni.
Nella seconda parte affrontiamo, invece, la situazione dei
profughi palestinesi e il complesso rapporto tra il popolo
palestinese nei campi e la realtà libanese oltre che
l’attualità politica.
Il documento è stato girato in occasione della visita in
Libano della delegazione del comitato “Per non dimenticare
Sabra e Chatila” della quale facevano parte gli esponenti
de L’altra Lombardia – SU LA TESTA.
Questo documento è dedicato a Stefano Chiarini,
giornalista de Il Manifesto recentemente scomparso e
fondatore del comitato “Per non dimenticare Sabra e
Chatila”.
NOTE PRODUZIONE
Questa è un’opera militante, nata dall’impegno
politico e dalla volontà di far conoscere ed approfondire
la questione libanese.
Sono stati usati mezzi privati: videocamera, computer,
programma di montaggio e di creazione e masterizzazione DVD.
Tutta l’opera, compreso il viaggio, è stata
autofinanziata.
www.laltralombardia.it



Associazione L'altra Lombardia - SU LA TESTA
sede nazionale Milano
tel 339 195 66 69 - 338 98 75 898
e-mail laltralombardia at laltralombardia.it
web www.laltralombardia.it

Per non ricevere più messaggi:
inviare una mail vuota a questo indirizzo con oggetto:
CANCELLA

A norma della legge 675/96 questo messaggio non è da
considerarsi spam perché reca un’opzione di
cancellazione.