[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Re: Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria, finanza e spesa pubblica
- Subject: Re: Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria, finanza e spesa pubblica
- From: "Gianni Zampieri" <zampieri.gg at libero.it>
- Date: Sun, 5 May 2002 11:54:20 +0200
- Priority: normal
Naturalmente concordo pienamente con quanto afferma "Sbilanciamoci" e vorrei
anzitutto segnalare il sito della campagna:
{ HYPERLINK http://www.lunaria.org/sbilanciamoci/ }Naturalmente concordo pienamente con quanto afferma "Sbilanciamoci" e vorrei
anzitutto segnalare il sito della campagna per chi volesse saperne di più ed
anche per sostenerla:
http://www.lunaria.org/docs/econ_mano_armata.htm
{ HYPERLINK http://www.lunaria.org/sbilanciamoci/ } {HYPERLINK "http://www.lunaria.org/docs/econ_mano_armata.htm"}
Come potrete constatare, sono le associazion, ong e onlus, che possono
aderire, mentre i singoli possono contribuirvi con un sostegno economico,
promuovendola anche con iniziative pubbliche e portando le proprie eventuali
competenze tecniche.
Non dimentichiamo però che noi, singole persone, "gente comune", possiamo
essere più stabilmente incisivi sottoscrivendo azioni della Banca Etica
o almeno facendovi transitare i nostri soldini e depositandovi i risparmi: basta
aprirvi un conto corrente.
Altra azione, che ogni singolo può fare, è sottoscrivere il PATTO TRA I
CITTADINI DEL MONDO, che tra le altre priorità indicate ai politici e governanti
vi è : ""- affermare nei fatti la priorità dei diritti e dei bisogni delle persone
rispetto ad ogni altra esigenza o legge pseudo-naturale, ideologica o religiosa,
etnica o nazionalistica, economica o finanziaria;... ""
così come è impegno di chi lo sottoscrive: ""mi sforzerò di mantenere uno stile
di vita ed un livello di consumi compatibili con la realizzazione di uno sviluppo
equo e sostenibile, per la famiglia umana e per l'ambiente.""
Il Patto unisce così l'alzare la voce nei confronti del potere politico, all'impegno
personale nel concreto vivere quotidiano, lasciando però a ciascuno la libertà e
la responsabilità delle scelte specifiche, scelte che però è necessario fare e
concretizzare, perché le parole non siano chiacchere.
E' una proposta aperta ad ogni possibile modifica e arricchimento, attualmente
disponibile su
http://www.peacelink.it/tematich/pace/pattopax.html
su http://digilander.iol.it/giovaniemissione/campagna4.htm
e prossimamente su un sito proprio.
Ciao a tutti.
Gianni
Date forwarded: Sat, 4 May 2002 00:31:03 +0200
From: "kowalski" <kowalski at informationguerrilla.org>
To: <pace at peacelink.it>
Subject: “Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria,
finanza e spesa pubblica”
Date sent: Sat, 4 May 2002 01:17:11 +0200
Forwarded by: pace at peacelink.it
Send reply to: pace at peacelink.it
> Il totale mondiale degli aiuti allo sviluppo è pari a un quinto delle spese
> militari statunitensi. Il dossier di ''Sbilanciamoci''
>
Zac ....
"Non temo le parole dei violenti,
mi preoccupa molto il silenzio degli onesti" (M.L.King)
- References:
- “Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria, finanza e spesa pubblica”
- From: "kowalski" <kowalski at informationguerrilla.org>
- “Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria, finanza e spesa pubblica”
- Prev by Date: R: Intervista di Zed Magazine a Chomsky
- Next by Date: Re: Intervista di Zed Magazine a Chomsky
- Previous by thread: “Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria, finanza e spesa pubblica”
- Next by thread: La ribellione: non finanziamo coi nostri soldi le armi!
- Indice: