Re: perchè i ds vogliono parlare con ruini?



per regolare il diritto di decidere a chi far fare visita, è sufficiente una leggina di 10 righe che permetta di decidere chi può.
Rutelli ha fatto una proposta simile.
Per quel che riguarda la legge, guarda che è già stata depositata a nome di Grillini (Ds).
E' una questione di priorità:
la Costituzione parla (negli atti costituenti) di famiglia uomo e donna , su cui si fonda la società dato che dalla loro unione c'è il proseguimento della società e l'educazione dei figli. Tutte le unioni omosessuali non sono famiglia. Sono unioni legittime che nessuno vieta, ma a cui non corrispondono eguali doveri. Perchè allora due anziani non possono fare una unione civile per risparmiare sulle tasse? O due amici o due suore?
Perchè lo stato non tutela le amicizie?
Le amicizie sono discriminate rispetto alle famiglie (uomo e donna)?
E i fidanzati , perchè non possono ottenere le case popolari?
Per le altre coppie perchè dare risorse a chi non ha eguali doveri (stabilità)? Inoltre ci sarebbe una complicazione del diritto di famiglia tale da mandare in tilt i tribunali civili. Le convivenze per loro natura sono instabili e non vogliono prendersi dei doveri. Per chi vuole prendersi delle responsabilità c'è il matrimonio civile che esiste e dà garanzie ai figli. Quanto alla poligamia ci sono in Italia 600.000 tra musulmani e induisti e animisti africani che sfrutterebbero al meglio una legge che aprisse ad "altre famiglie" . Se due uomini possono sposarsi perchè non un uomo e due donne? non si amano allo stesso modo?
si direbbe " è questione culturale".
Mi spiace, ma se parli con le persone e spieghi un po' queste cose tutti sono contro i pacs. Favorevoli a regolare le piccole problematiche di chi convive (visite in ospedale, problematiche circa il contratto di affitto in caso di morte del convivente).
Non contro gli omosessuali.
Ma nemmeno a chiamare famiglia a matrimonio ciò che per sua natura non lo è.
Saluti a tutti.





	

	
		
___________________________________ Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB http://mail.yahoo.it