[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Rif: Re: Rif: Re: Rif: Re: cancellazione
- Subject: Rif: Re: Rif: Re: Rif: Re: cancellazione
- From: Elena.Ferraresi at pagani.it
- Date: Tue, 6 Feb 2007 12:43:46 +0100
La forza di fare una grande scelta intelligente la troverai, prima o poi,
se ci credi davvero. Oppure troverai la forza di fare tante piccole scelte
intelligenti, non meno importanti.
Anche per me, la via della perfezione è lontana, ci sono ancora tanti,
troppi compromessi a cui sono costretta a scendere, ma sto lavorando per lo
sterminio dei compromessi, e se non ci riuscirò, morirò continuando a
provarci!!
La paura che ti trattiene, vale 1 centesimo della soddifazione che avrai
nel fare quello in cui credi, fidati!
Teniamoci in contatto, confrontiamoci, diffondiamo la nostra filosofia, è
l' unico modo!
Elena
peacelink at xemaps.com
Inviato da: Per: consumocritico at peacelink.it
consumocritico-request@p Cc:
eacelink.it Oggetto: Re: Rif: Re: Rif: Re: cancellazione
06/02/2007 12.20
Per favore, rispondere a
consumocritico
cosa dire, ragazze?
vorrei avere la tua forza di fare una scelta intelligente, cara Elena....
ma la paura mi trattiene..
un bacione!
claudio
ps: di che zona d'italia sei, Elena?
Il 06/02/07, Elena.Ferraresi at pagani.it <Elena.Ferraresi at pagani.it> ha
scritto:
* Replies will be sent through Spamex to consumocritico at peacelink.it
* For additional info click -> http://www.spamex.com/i/?v=3D7295317
Hai ragione Lara, è proprio una meraviglia, ma tante volte non è
davvero
semplice!
Stare su fino a mezzanotte per fare i biscotti per non comprare
quelli
industriali, cenare alle 10 di sera d'estate perchè ci sono orto e
animaletti da seguire, affrontare i commenti di quelli che ti dicono
"ommioddio, ma come fai a tirare il collo ai polli, che schifo!??"
(mi
sento molto più pulita di quelli che li comprano al supermercato,
allevati
in stabilimenti indecenti e con il ritmo sonno-veglia alterato per
farli
rendere di più), di quelli che mi danno della contadina con disprezzo
come
se fosse qualcosa di cui vergognarsi.... eccetera eccetera (ne avrei
da
raccontare tante da annoiare due universi!)
E' per questo che atteggiamenti secondo me un po' snob come quello
della
signorina di prima mi fanno un po' innervosire..!!
Forza ragazzi, che l' unica via è l' impegno personale, non
rendiamoci
complici di quello che stanno facendo al nostro splendido pianeta,
per lo
meno!
Grazie per il supporto Lara, sapere che non siamo soli è un aiuto
impagabile!
ciao e buona gironata,
Elena
"Lara Elia"
<lara.elia at gmail.com> Per:
consumocritico at peacelink.it
Inviato da: Cc:
consumocritico-request@p Oggetto: Re:
Rif: Re: cancellazione
eacelink.it
06/02/2007 11.43
Per favore, rispondere a
consumocritico
Sono d'accordo con te Elena. E penso che Claudio si stia rincuorando
:o)
Permettimi un'osservazione: che meraviglia la tua "stranezza", la
campagna,
l'orto, i polli, il miele e le api!
Saluti,
Lara
Il 06/02/07, Elena.Ferraresi at pagani.it < Elena.Ferraresi at pagani.it>
ha
scritto:
Ciao,
è la prima volta che scrivo, ma sono ben felice di ricevere le
newsletters
da un po'.
Conoscere fa male, è impegnativo, è' difficile.
Farsi portatori di una scelta di vita diversa (consumocritico)
è un'
impegno che non tutti sanno sostenere, ed a volte è più
semplice
nascondere
la testa, rifiutare la conoscenza e l' informazione.
Anche io ho trovato nelle mail argomenti su cui non ero proprio
completamente d' accordo, oppure iniziative non alla mia
portata (in
termini di impegno, di fattibilità, di collocazione
geografica), ma
questo
non toglie il valore sacro ed inebriante della conoscenza.
Grazie ad Internet abbiamo un potere che fino a qualche anno fa
era
fantascienza persino immaginare. La possibilità di scambiarsi
informazioni,
consigli, idee libere in tempo reale è un' opportunità
talmente
vasta che
forse può far paura.
Fa paura perchè costringe a pensare, attività alla quale
parecchia
gente
non è affatto allenata, grazie alla nostra società conformista
ed
immobile, che scoraggia il libero pensare.
Claudio, non scoraggiarti, per qualcuno che si cancella senza
motivazione e
nasconde la testa c' è qualcuno che trova quello che fai
interessantissimo
ed importantissimo, e ti ringrazia col cuore per l' impegno che
ci
metti.
Certa gente dovrebbe mettersi a guardare il TG4 o simili. Lì
si che
l'
informazione è preincartata e confezionata ad uso e consumo del
cittadino-bovino (che si sposta in mandrie come le mucche, solo
seguendo la
coda della mucca davanti).
L' unica cosa che non riesco a capire è come una persona possa
interessarsi
al consumo critico, e poi tornare tranquillamente all'
inconsapevolezza, ma
qui mi sa che la risposta non arriverà mai. Ho ben imparato che
al
mondo ce
n' è tanta di gente strana.
E poi danno della strana a me che vivo in campagna con i miei
polli,
il mio
orto e le mie api e non fomento, per quanto mi riesce,
commerci
criminali.
Mah.
buona giornata a tutti,
Elena Ferraresi
peacelink at xemaps.com
Inviato da: Per:
consumocritico at peacelink.it
consumocritico-request@p Cc:
eacelink.it Oggetto:
Re:
cancellazione
06/02/2007 11.10
Per favore, rispondere a
consumocritico
ma e' proprio cosi' difficile leggere le istruzioni per
cancellarsi
dalla
lista?
Mailing list Consumo Critico dell'associazione PeaceLink.
Per CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it
/mailing_admin.html
Se non riesci, scrivi a nicoletta at peacelink.org
inserendo "cancella" nel Soggetto.
Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
http://www.peacelink.it/associazione/html/policy_generale.html
certo che se il nostro futuro diverso comincia cosi', con una
richiesta
senza neanche un grazie, allora forse era meglio il passato dei
nostri
genitori, che conoscevano almeno le buone maniere...
scusate lo sfogo, ma sono stufo di leggere messaggi di
richiesta di
cancellazione.
claudio
Il 06/02/07, xylvi < xylvi at libero.it> ha scritto:
* Replies will be sent through Spamex to
consumocritico at peacelink.it
* For additional info click ->
http://www.spamex.com/i/?v=3D7295317
cancellatemi dalla mailing list
-----Messaggio originale-----
Da: consumocritico-request at peacelink.it
[mailto:consumocritico-request at peacelink.it]Per conto di
Master
Non-Profit
Inviato: martedì 6 febbraio 2007 9.20
A: consumocritico at peacelink.it
Oggetto: CS: corso sul consumo solidale a Urbino
Scade il 10 febbraio la possibilità di iscriversi al
Corso di
Aggiornamento
Il consumatore equo e solidale.
Quali strategie di marketing?
Urbino, 23-24 febbraio 2007
Da tre anni il Master "Lavorare nel non profit"
dell'Università
degli
Studi
di Urbino "Carlo Bo" ha avviato una collaborazione
stabile con
le
organizzazioni di commercio equo Ctm altromercato,
AGICES, FAIR
e
Roba
dell'Altro Mondo, con l'obiettivo di costruire un
percorso
permanente
di
formazione avanzata, in risposta alle esigenze formative
di
operatori,
volontari e giovani interessati al Commercio Equo e
Solidale
(CEeS).
L'attività formativa prevede la realizzazione di Corsi di
Aggiornamento che
costituiscono un momento di apprendimento e un'occasione
di
confronto
e di
riflessione sulle tematiche del Fair Trade.
Gli obiettivi del Corso
Il Corso di Aggiornamento su Il consumatore equo e
solidale.
Quali
strategie di marketing? è organizzato dalle Facoltà di
Economia
e di
Sociologia dell'Università di Urbino, nell'ambito delle
attività del
Master
"Lavorare nel non profit", in collaborazione con Ctm
altromercato,
ROBA
dell'Altro Mondo e Fair e con l'adesione dell'Assemblea
Generale
Italiana
del Commercio Equo e Solidale (AGICES).
Il Corso vuole offrire un'opportunità di formazione
avanzata,
in
ambito
universitario, su aspetti specifici del Commercio Equo e
Solidale e
rispondere alle esigenze di approfondimento, espresse da
operatori,
volontari e giovani interessati, del tema del marketing
dei
punti
vendita e
dei prodotti commercializzati.
Le domande di ammissione, corredate da curriculum,
dovranno
pervenire,
entro il 10 febbraio 2007, all'indirizzo:
Corso di Aggiornamento su Il consumatore equo e solidale.
Quali
strategie
di marketing?
c/o Master "Lavorare nel non profit", via A. Saffi, 42
61029
Urbino
(PU).
Il programma del Corso
Il programma del Corso è articolato in lezioni teoriche,
finalizzate
alla
presentazione di concetti, teorie, modelli e strategie
generali, e in
laboratori, durante i quali sarà condotta un'analisi di
casi e
di
esperienze. I moduli previsti sono i seguenti:
23 febbraio
1. Il consumatore equo e solidale
Il dovere della sobrietà per un consumo di giustizia
Francesco Gesualdi - Centro Nuovo Modello di Sviluppo
Il commercio equo e solidale tra etica ed economia
Elena Viganò - Facoltà di Economia
Il consumatore di prodotti etici: profili e motivazioni
Guido Sali - Facoltà di Università degli Studi di Milano
24 febbraio
2. Il marketing per il Commercio equo e Solidale
L'approccio relazionale al marketing distributivo
Giuliano Camurri - Facoltà di Economia
L'esperienza di una centrale d'importazione: il caso di
CTM
altromercato
Laboratorio a cura di - Ctm altromercato
L'esperienza di una Bottega del Mondo: il caso Chico
Mendes
Laboratorio a cura di Stefano Magnoni - Cooperativa Chico
Mendes
Informazioni
Segreteria Master "Lavorare nel non profit"
Palazzo Battiferri
Via Saffi, 42 61029 Urbino (PU)
tel. 0722/305506
fax 0722/305550
master-nonprofit at uniurb.it
www.uniurb.it/master-non profit
--
Mailing list Consumo Critico dell'associazione PeaceLink.
Per CANCELLAZIONI:
http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
Se non riesci, scrivi a nicoletta at peacelink.org
inserendo "cancella" nel Soggetto.
Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
http://www.peacelink.it/associazione/html/policy_generale.html
--
Mailing list Consumo Critico dell'associazione PeaceLink.
Per CANCELLAZIONI:
http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
Se non riesci, scrivi a nicoletta at peacelink.org
inserendo "cancella" nel Soggetto.
Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
http://www.peacelink.it/associazione/html/policy_generale.html
--
Cerchi un cucciolo da amare?
http://groups.google.com/group/gattinicercanocasa
Il sito per chi ama i gatti: http://www.tpig.it
--
Mailing list Consumo Critico dell'associazione PeaceLink.
Per CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
Se non riesci, scrivi a nicoletta at peacelink.org
inserendo "cancella" nel Soggetto.
Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
http://www.peacelink.it/associazione/html/policy_generale.html
--
Mailing list Consumo Critico dell'associazione PeaceLink.
Per CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
Se non riesci, scrivi a nicoletta at peacelink.org
inserendo "cancella" nel Soggetto.
Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
http://www.peacelink.it/associazione/html/policy_generale.html
--
Cerchi un cucciolo da amare?
http://groups.google.com/group/gattinicercanocasa
Il sito per chi ama i gatti: http://www.tpig.it
- Prev by Date: Re: Rif: Re: Rif: Re: cancellazione
- Next by Date: Re:Rif: Re: cancellazione
- Previous by thread: RE: il trend dell'alimentazione umana
- Next by thread: [no subject]
- Indice: