[Pace] Radicare in Italia un movimento contro l'invio di armi in Ucraina e contro la cobelligeranza



Facciamo qualcosa di concreto: scendiamo nelle piazze e protestiamo contro l’invio di armi e i programmi di riarmo.

Esprimiamo il dissenso sociale ovunque, dalle scuole ai luoghi di lavoro.

Proponiamo ovunque dichiarazioni collettive che facciano emergere l’opinione pubblica contraria alla guerra, all’invio di armi e all’aumento delle spese militari. Inviamole ai giornali, condividiamole sul web e sui social network.

Rompiamo la censura e il silenzio mediatico.

Esiste un’Italia maggioritaria che non vuole proseguire con le scelte militari attuali, costose e pericolose.

Contro l'invio di armi in Ucraina sta nascendo in Italia un coordinamento avviato con una petizione ai parlamentari. Vuole dare voce alla maggioranza dell’opinione pubblica italiana che è contro l’invio di armi a Kiev e non accetta il coinvolgimento militare della nostra nazione in questa guerra.

A seguito della conversione in legge del decreto governativo da parte della Camera dei Deputati il 28 gennaio, dopo l'approvazione già avvenuta in Senato, l'obiettivo della campagna contro l’invio di armi in Ucraina si evolve in un appello permanente con due obiettivi principali:



1. Mobilitarsi contro l’escalation militare: denunciare il rischio di una pericolosa deriva del conflitto armato e promuovere mozioni in scuole, consigli comunali e altri ambiti civili.

2. Pressione istituzionale, utilizzando l’articolo 50 della Costituzione per contrastare i programmi di riarmo, chiedendo che siano discussi in modo trasparente, coinvolgendo anche le associazioni pacifiste come portatori di interesse.

La prosecuzione della campagna rappresenta un passaggio cruciale per contribuire alla costruzione di un movimento di massa contro la guerra, in grado di contrastare le politiche di riarmo e promuovere un'alternativa di pace.


La piattaforma online di PeaceLink ha l'obiettivo di creare punti di riferimento per il coordinamento.


Segnala iniziative di convocazione di assemblee locali che eleggano referenti territoriale per rafforzare l'organizzazione del movimento.


Per segnalare riunioni ed eventi clicca su www.peacelink.it/segnala


Inoltre è possibile avere informazioni scrivendo a: articolo11.bari at gmail.com




Resoconto riunione Coordinamento no armi Ucraina 
https://www.peacelink.it/pace/a/50549.html