Re: (secondo me quel che e' troppo e' troppo) ....Fini e i pacifisti: ieri è stato abbattuto un muro




Il 25 ottobre Alessandro Marescotti aveva scritto un'accorata lettera aperta a Flavio Lotti con considerazioni ed interrogativi sulla guerra in Libia. Alessandro non ci ha comunicato di aver avuto risposta (come aveva fatto per un'altra lettera inviata ad Amnesty) devo dedurre che Flavio Lotti non abbia risposto affatto!
Che fa allora? Privilegia il dialogo con Fini ed i politici e rifiuta di confrontarsi con il Movimento?
Claudio
----- Original Message -----
Sent: Friday, November 04, 2011 4:46 PM
Subject: [pace] Re: [pace] R: [pace] (secondo me quel che e' troppo e' troppo) ....Fini e i pacifisti: ieri è stato abbattuto un muro

 
Pensavo che  in questa lista  non ci fosse più la necessità di fare questo tipo di distinzioni e di precisazioni, che, mi sembra,  costituiscono davvero un arretramento della riflessione. Delle due l'una: o si pensa che chi legge e scrive qui non abbia capacità di analisi politica e prenda per buono tutto ciò che viene rappresentato nel teatrino della politica, oppure vanno sottoscritte in toto le franche dichiarazioni di Dante Bedini in una mail di un paio di settimane fa ("Sono stanco delle prediche...": ricordate?).
Un incontro di questo tipo, così concepito e così divulgato, in una sintesi che nel titolo richiama nientemeno che l'abbattimento del muro, "apparentemente" serve solo a Fini, il quale addirittura (lui, l'istituzione!),  si presenta "da solo", perchè quello che ha intenzione di ricavarne glielo offrono su un piatto d'argento i suoi interlocutori, senza che neanche si prenda il disturbo di dare veste ufficiale all'incontro, o come minimo di registrare qualcuna delle questioni che gli vengono poste. Sarebbe questo l'incontro con "una istituzione"?
Come si fa a trovare qualcosa di positivo in questa cosa è veramente un mistero, ma mi risulta ugualmente incomprensibile che ci si chieda che cosa voglia farne Lotti. Se fosse qualcosa di condivisibile o semplicemente di sensato, ce lo avrebbe comunicato nella sua sintesi, spiegando obiettivi e intenti, invece di riportare il verbo di Fini, cosa, oltre che ridicola, veramente poco dignitosa: personalmente avrei preferito sapere se e che cosa sono stati in grado loro di replicare a Fini.

Da: "lorenz.news at yahoo.it" <lorenz.news at yahoo.it>
A: pace at peacelink.it
Inviato: Venerdì 4 Novembre 2011 14:43
Oggetto: [pace] R: [pace] (secondo me quel che e' troppo e' troppo) ....Fini e i pacifisti: ieri è stato abbattuto un muro

Credo occorra distinguere il dialogo dall’azione e dalla propaganda.
 
Io non ci vedo nulla di male, a priori, se la Tavola della Pace si incontra con una istituzione come Fini.
 
Quel che invece non mi sembra condivisibile, sono:
 
  1. I toni dell’annuncio: non è stato abbattuto nessun muro, se si ragiona in un’ottica dell’agire. Le risposte di Fini non sono per nulla confortanti, e alcune sono inquietanti (quella su chi sono i pacifisti, sulla scuola in Afghanistan e quella su Israele). La domanda che viene da un siffatto titolo è se a Lotti interessi di più la visibilità e la propaganda rispetto ai risultati concreti.
  2. Lotti scrive “per chi crede nella nonviolenza, nell’apertura a tutti, e nella forza del dialogo”. Occorrerebbe capire a cosa serva l’apertura e il dialogo. Nella risoluzione nonviolenta dei conflitti, una persona dopo essere stata aperta, aver accolto le opinioni e le emozioni dell’altro, espresso le sue, NON ha risolto alcun conflitto, di per sé, a livello di relazione, ossia sociale. Le opinioni possono restare diverse, e quindi il conflitto permanere. Se inoltre non si trovano punti in comune su cui venirsi incontro, si deve constatare l’impossibilità a risolvere il conflitto in toto. E questo è il caso presente. Quindi, ora, la domanda è: cosa ne vuol fare Lotti di questo dialogo che ribadisce l’impossibilità di risolvere un conflitto? Vuole vantarsene di averlo fatta, e finita qui, o vuole prendere atto delle conclusioni e ribadire che l’AZIONE DEI PACIFISTI E DEI NONVIOLENTI SARA’ QUELLA DI AVVERSARE E BOICOTTARE LE INIZIATIVE CHE PORTA AVANTI FINI E ALTRI COME LUI?
3.   Se lo scopo dell’incontro è quello di ottenere il massimo di collaborazione da Fini sui 10 punti dell’Agenda della Marcia Perugia-Assisi, constatato che la collaborazione con Fini e FLI sarà poco o nulla, mi chiedo: Lotti proporrà la stessa collaborazione ai rappresentanti di tutti i partiti? Spero di sì. Perché, e questo è il punto essenziale, se Lotti non chiederà questo ai partiti che possono garantirgli tale collaborazione, ma lo chiederà solo ai partiti più in vista, come FLI, PD e gli altri rappresentati in Parlamento, tutti poco o nulla inclini a raccogliere le istanze pacifiste, allora si dovrà concludere che sta facendo una mera operazione di propaganda
Che non porterà nessun beneficio al pacifismo e alla nonviolenza, anzi rischierà di fare pubblicità ai partiti bellicisti e di fatto indebolirà ogni capacità di azione dei pacifisti nella politica.
 
Lorenzo Galbiati
 

Da: pace-request at peacelink.it [mailto:pace-request at peacelink.it] Per conto di Mari Cor
Inviato: venerdì 4 novembre 2011 11.26
A: pace at peacelink.it
Oggetto: [pace] (secondo me quel che e' troppo e' troppo) ....Fini e i pacifisti: ieri è stato abbattuto un muro
 
FORSE SONO IO CHE SONO SETTARIA MA QUEL CHE E' TROPPO E' TROPPO. Adesso anche gli abbracci con Fini: "abbattuto un muro"? Dopo una guerra di otto mesi in cui ovviamente Fini non ha fatto nulla (almeno quei rozzi della Lega hanno un po' protestato), esattamente come chi l'ha incontrato ieri. Marinella
 
----- Messaggio inoltrato -----
Da: Tavola della pace <tavola at perlapace.it>
A: mari.liberazioni at yahoo.it
Inviato: Venerdì 4 Novembre 2011 11:14
Oggetto: Fini e i pacifisti: ieri è stato abbattuto un muro
Ieri è stato abbattuto un muro
Ieri la Tavola della pace ha incontrato a Roma il leader di Futuro e Libertà Gianfranco Fini.
Questa è la sintesi dell'incontro curata da Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace.

 


Sto utilizzando la versione gratuita di SPAMfighter!
1938 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Ottimizzate il vostro PC lento. Scansione gratuita!