Re: [pace] Gheddafi. Sul sito della Tavola della Pace non trovo condanne per il turpe epilogo



trovo ancora più orrendo che il sito della tavola per la pace possa dire che l'uccisione di Gheddafi  "conferma che la tempesta araba prosegue.Gheddafi è il terzo dittatore disinstallato".
Com'è possibile paragonare la guerra di LIbia (50.000 bombe sganciate dalla Nato, 11.000 operazioni aeree - partite anche da Aviano, che dista poche decine di km dalla mia abitazione-, migliaia di esecuzioni di "gheddafiani", migliaia di civili assassinati, interessi coloniali da salvaguardare, Francia, GB e altri occidentali bastardi, Italietta compresa) cona la "primavera araba"?
Cosa rende così ciechi i cosiddetti "pacifisti" nostrani? Cosa è successo in questo paese a partire dagli anni '80?
Sempre più indignato
prof. Dante Bedini




 
Il giorno 23 ottobre 2011 16:54, Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.it> ha scritto:
Cari amici,
oggi sono rimasto molto colpito per come la Tavola della Pace abbia
gestito sul suo sito http://www.perlapace.it una notizia molto importante
come la morte di Gheddafi.

Mentre in tutto il web fanno il giro delle immagini di Gheddafi torturato
e sodomizzato, mentre sono proprio i siti dei giornali di centrodestra
(paradossale, eh?) a diffondere queste terribili immagini, sui siti
"progressisti" si assiste ad un goffo tentativo di nascondere e far
sparire dalle home page queste vergognose immagini. Date un'occhiata a
Repubblica o Rainews e troverete conferma.

Ma quando sono andato sul sito che ha organizzato la marcia Perugia e ho
visto che non c'era alcuna presa di distanza, sono rimasto di sasso.
Date un'occhiata a www.perlapace.it
E' il sito della Tavola della Pace.
Nessuna condanna per la tortura e l'assassinio di Gheddafi, anzi, vi si
legge: &#8206;"Dov’erano, insomma, le anime belle quando le danze macabre
le facevano gli uomini di Gheddafi, di Ben Ali, di Mubarak. La giustizia,
lo sappiamo, è altro: non è vendetta. Per favore, però, evitiamo di dar
lezioni (la vignetta di Carlos Latuff dice molto). Dance macabre a parte,
è certo che la scomparsa di Gheddafi – persino in questo modo che ha tutto
il sapore dell’esecuzione – è la conferma che la tempesta araba prosegue.
Gheddafi è il terzo dittatore disinstallato".

Neanche un link alle nostre prese di posizione dei siti pacifisti.
Neanche un cenno alla denuncia di Amnesty.
Persino la Nato prende le distanze.
"Il giovane governo libico capirà che la sua reputazione agli occhi della
comunità internazionale è stata un po' macchiata da quanto successo", ha
detto il ministro della Difesa britannico Philip Hammond riferendosi
all'uccisione di Gheddafi.
La Tavola della Pace di Flavio Lorri evita invece di esprimere una
condanna (come pure l'ineffabile Rainews di Corradino Mineo).

Ma sinceramente mi addolora vedere che neppure su Peace Reporter si trovi
nulla:
http://it.peacereporter.net

Sono veramente sconsolato e vorrei sapere da voi se è solo una mia
impressione domenicale, se mi sto sbagliando, se mi sono sfuggite delle
pagine web imprescindibili, o se la tristezza che covo dentro di me
corrisponde allo sbriciolamento del movimento pacifista per come lo
abbiamo conosciuto fino a ora.

Ciao
Alessandro



---
Alessandro Marescotti
http://www.peacelink.it
Sostieni la telematica per la pace, versa un contributo sul c.c.p.
13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, C.P. 2009, 74100 Taranto
(TA)

--
Mailing list Pace dell'associazione PeaceLink.
Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
Archivio messaggi: http://lists.peacelink.it/pace
Area tematica collegata: http://italy.peacelink.org/pace
Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
http://web.peacelink.it/policy.html