Re: [pace] Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"



Grazie, caro Enrico,
di aver interloquito in maniera profonda e pacata, in questa lista che, oltre a preziosa informazione, contiene ormai per lo piu' interventi superficiali e viscerali, ce n'e' proprio bisogno!!!

Grazie anche di esserti sforzato di riconoscere che una volta tanto questo personaggio enigmatico, poco simpatico, intelligente e colto ma anche stolto, capace di gravi errori tattici e strategici in materia di pace, ha parlato, anzi scritto, bene (ovviamente illustrando il suo punto di vista). So quanto ti sia costato.

In ogni caso togliere la parola a qualcuno, indipendentemente da come parla, e' sempre un gesto oscurantista e violento.

Purtroppo la chiesa istituzionale ha seminato e semina molto odio e risentimento nel sua lotta per il potere e ne risente giusti ed anche assai ingiusti contraccolpi.
Giuseppe Lodoli
N. B. Scrivo a titolo strettamente personale pur usando la casella e-mail del Comitato Paul Rougeau al solo scopo di entrare in lista.


At 12.03 17/01/2008, you wrote:
Il papa all'università

Inquietudine per la verità
    Il mancato discorso del papa all'Università mi sembra - se lo si legge
con la dovuta attenzione - bello, grande, intelligente, importante, tale che
onora l'Università, al di là di molte squallide vicende politicoidi.

    Pone l'unica questione seria: la questione della verità. Non dice
affatto: io vi do la verità.