[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Re: [pace] Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- Subject: Re: [pace] Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- From: "Enrico Peyretti" <e.pey at libero.it>
- Date: Thu, 17 Jan 2008 12:03:04 +0100
Il papa all'università
Inquietudine per la verità
Il mancato discorso del papa all'Università mi sembra - se lo si legge
con la dovuta attenzione - bello, grande, intelligente, importante, tale che
onora l'Università, al di là di molte squallide vicende politicoidi.
Pone l'unica questione seria: la questione della verità. Non dice
affatto: io vi do la verità. Tanto meno comanda di accettarla. Dice che lui
riconosce in Cristo la maggiore verità: è la sua persuasione e missione,
senza la quale non sarebbe lui, in quel ruolo.
Potrebbe semmai aprire di più lo sguardo, nella pluralità e pluralismo
odierni delle culture e religioni, alla pluralità delle vie verso la verità
vitale. Ma pone all'Università, secondo i modi ad essa propri, la questione
della verità, sollecita la "sensibilità per la verità".
Senza questa sensibilità e questione, gli interessi, l'utilità, e perciò
il potere e il dominio, fino alla violenza, diventano il criterio ultimo del
conoscere e dell'agire. Porre così la questione della verità, è un forte
benefico atto di umanesimo storico e, in senso alto, politico. La questione
della verità è la stessa questione della ragione e della vita buona, cioè
della nostra umanità.
Anche Gandhi, la Grande Anima del violento 20° secolo - ucciso in questi
giorni, 60 anni fa, il 30 gennaio 1948, da un fanatico della sua stessa
religione - basava la nonviolenza, la liberazione dalla violenza, sulla
verità, sulla "forza della verità" (Satyagraha), intesa in modo apertissimo,
tutto all'opposto di qualunque modo integralista e unico.
Sono uno di quei cattolici che hanno avuto buon motivo per criticare
decisamente, con molta preoccupazione, vari atti e parole di questo papa, e
molti aspetti del suo modo di esercitare la funzione che ha. Ma di questo
discorso sono sinceramente contento e grato, ammirato. E' un discorso serio,
convinto, assertivo, ma anche aperto, umile, realistico. Il modo giusto sia
di accettarlo, sia di discuterlo (perché nessuna parola è indiscutibile), è
accogliere, da qualunque punto di vista, la questione che pone, la questione
della inesauribile sete di verità, che costituisce l'essenza della nostra
umanità.
Mi piace fare queste citazioni:
«La verità ci rende buoni, e la bontà è vera» (nel 9° paragrafo).
Nell'Università medievale, il compito delle facoltà di filosofia e
teolgia era di «essere custodi della sensibilità per la verità, non
permettere che l'uomo sia distolto dalla ricerca della verità. Ma come
possono esse [filosofia e teologia] corrispondere a questo compito? Questa è
una domanda per la quale bisogna sempre di nuovo affaticarsi e che non è mai
posta e risolta definitivamente. Così, a questo punto, neppure io posso
offrire propriamente una risposta, ma piuttosto un invito a restare in
cammino con questa domanda - in cammino con i grandi che lungo tutta la
storia hanno lottato e cercato, con le loro risposte e con la loro
inquietudine per la verità, che rimanda continuamente al di là di ogni
singola risposta» (13° e 14° paragrafo).
«Il messaggio cristiano, in base alla sua origine, dovrebbe essere
sempre più un incoraggiamento verso la verità e così una forza contro la
pressione del potere e degli interessi» (17° paragrafo).
Enrico Peyretti, 17 gennaio 2008, ore 10
----- Original Message -----
From: "Davide Bertok" <davide at bertok.it>
To: <pace at peacelink.it>
Sent: Thursday, January 17, 2008 11:41 AM
Subject: [pace] Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà
di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La
Sapienza"
> Enrico Peyretti ha scritto:
> > Allego un mio commento.
> > Enrico Peyretti
> Enrico, non allegarlo, inserisci semplicemente il testo nel corpo del
> messaggio.
>
> Ciao,
> Davide
>
> --
> Mailing list Pace dell'associazione PeaceLink.
> Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
> Archivio messaggi: http://lists.peacelink.it/pace
> Area tematica collegata: http://italy.peacelink.org/pace
> Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
> http://web.peacelink.it/policy.html
>
>
- Follow-Ups:
- Re: [pace] Re: [pace] Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- From: mario bonica <ibacon at libero.it>
- Re: [pace] Re: [pace] Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- From: <locascio.francesco at aliceposta.it>
- Re: [pace] Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- From: Comitato Paul Rougeau - RM <prougeau at tiscali.it>
- Re: [pace] Re: [pace] Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- References:
- CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- From: <locascio.francesco at aliceposta.it>
- Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- From: "Enrico Peyretti" <e.pey at libero.it>
- Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- From: Davide Bertok <davide at bertok.it>
- CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- Prev by Date: Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- Next by Date: Re: [pace] Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- Previous by thread: Re: [pace] Re: [pace] CONTRO L'INTOLLERANZA per la libertà di parola per TUTTI: Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- Next by thread: Re: [pace] Allocuzione del Papa per l'incontro all'Università "La Sapienza"
- Indice: