----- Original Message ----- 
    
    
    
    Sent: Saturday, April 15, 2006 9:15 
    AM
    Subject: Re: "Incontriamoci" non si 
    ferma
    
     
    Anch'io sono preoccupato perché D'Alema comincia a dimenarsi per 
    primeggiare, secondo il suo carattere "ambizioso e presuntuoso", come lo 
    qualificò Norberto Bobbio, in un colloquio con me. Ora posso dirlo.
    Fare politica nelle istituzioni del potere richiede, è vero, una certa 
    dose di autoconvinzione narcisistica, perché le persone pensose e 
    problematiche - che danno in realtà il maggiore contributo alla buona 
    politica - non stanno alla ribalta, nella visibilità autosoddisfatta, specie 
    quando la politica degenera in spettacolo. 
    Ma l'eccesso di narcisismo guasta precisamente la politica, che è 
    "agire di concerto" (così definita da Hannah Arendt) e non è brillare 
    individualmente. Il personalismo in politica è segno di povertà ideale e 
    programmatica.
    Conviene che vediamo da subito questi problemi, sia politici che 
    caratteriali, se vogliamo che l'Unione sia un'azione "per  il bene 
    dell'Italia", e non solo un artificio per liberarci dalla sventura nazionale 
    Berlusconi. Tanto più che non ne siamo affatto liberi, visto che Berlusconi 
    non è uno, ma legione, il 50% degli italiani, perché il suo lungo lavoro di 
    corruzione civica ha avuto vasti effetti.
    Dunque, il problema politico del momento è la qualità morale, la 
    dedizione, la riflessione, la collaborazione umile e seria, non 
    l'ambizione.
    Enrico Peyretti
    ----- Original Message ----- 
    
      
      
      
      Sent: Saturday, April 15, 2006 8:45 
      AM
      Subject: Re: "Incontriamoci" non si 
      ferma
      
      Enrico,
       
      sono d' accordo che il primo politico è il 
      cittadino, cioè ognuno di noi. Il guaio è che  molti di noi non se ne 
      rendono conto e lasciano fare ai professionaisti. Dovremmo imparare a 
      intervenire spesso sui nostri politici per posta, per fax, per e-mail e 
      far sentire loro la nostra voce.
       
      Per quanto riguarda la vittoria dell' ULIVO o 
      UNIONE,  anch' io ho forti timori di prossime battaglie intestine, 
      perchè ogni partito vuole coltivare il proprio orticello e far crescere la 
      propria visibilità. Intanto D' Alema comincia a fare le prove generali per 
      un successivo attacco a Prodi. Chi dovrà governare Prodi o D' Alema. Il 
      quale continua a negare la sua  grandissima (ir-)responsabilità nella 
      caduta del precedente governo Prodi ed ora comincia a strizzare l' occhio 
      a Berlusconi che ha messo l' Italia nella "discarica politica" 
      europea,
      Vorrei consigliare nuovamente a D' 
      Alema (avendolo già fatto molte volte  direttamente all' 
      interessato) di prendere la sua barca andare in Nuova Zelanda e restarci. 
      Noi non abbiamo bisogno di D' Alema. Invito tutti a farglielo sapere. 
      Mandategli tanti messaggi di invito a navigare altrove...fatelo e fatelo 
      presto, prima che combini altri guai.
       
      Franco
       
      -------------------------------------------------------
Franco 
      BORGHI
Via Frescobaldi 13 - 44042 CENTO 
Skype Ph. name: 
      consultfb
Reply to: 
franco.borghi at fbitc.it 
      
        ----- Original Message ----- 
        
        
        
        Sent: Saturday, April 15, 2006 7:19 
        AM
        Subject: Re: "Incontriamoci" non si 
        ferma
        
        Bene. Mantenete il più largo contatto. Dateci la possibilità di 
        scrivere, suggerire, proporre, e anche criticare, come è giusto e 
        necessario per un buono sviluppo dell'azione. Create un forum aperto, 
        dove si possano leggere gli interventi di chi ha votato Ulivo e Unione e 
        vuole continuare a partecipare. Un male della politica italiana è la 
        chiusura dei partiti, la loro impenetrabilità, la poca democrazia 
        interna. Anche se occorre il lavoro politico professionale, resta vero 
        che il primo "politico" è il "cittadino" qualunque, che pensa e agisce 
        con gli altri, per il maggior bene possibile di tutti.
        Buon lavoro!
        Enrico Peyretti
        
 
        ----- Original Message ----- 
        
        
        Sent: Friday, April 14, 2006 1:07 PM
        Subject: "Incontriamoci" non si ferma
 
        
Gentile ENRICO,
la vittoria elettorale di Romano 
        Prodi premia anche il lavoro della Fabbrica
del Programma, delle 
        Primarie e di Incontriamoci e rende ancora piu'
importante il futuro 
        di questo nuovo modo di intendere la partecipazione politica.
Lo 
        avevamo promesso e lo confermiamo con forza. Il nostro progetto non 
        si
ferma qui perche' ce lo chiedete in tantissimi e perche' non puo' 
        esistere un
partito democratico con l'Ulivo senza le 
        persone.
Ogni settimana troverete la nostra newsletter, daremo 
        vita a nuove iniziative,
vi inviteremo (anzi, lo facciamo fin d'ora), 
        a organizzare incontri e
appuntamenti. Insomma, non ci perderemo di 
        vista.
Buona Pasqua nella "nuova" Italia.
Un 
        abbraccio
Giulio Santagata e lo staff di 
        Incontriamoci
-- 
No virus found in this incoming 
        message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.385 / Virus 
        Database: 268.4.1/312 - Release Date: 14/04/2006
      
      
      No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free 
      Edition.
Version: 7.1.385 / Virus Database: 268.4.1/312 - Release Date: 
      14/04/2006