[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Nonviolenza] "Fermare la strage nel cuore d'Europa. E' necessario un impegno corale per la pace in Ucraina". Un incontro a Viterbo
- Subject: [Nonviolenza] "Fermare la strage nel cuore d'Europa. E' necessario un impegno corale per la pace in Ucraina". Un incontro a Viterbo
- From: Centro di ricerca per la pace Centro di ricerca per la pace <centropacevt at gmail.com>
- Date: Mon, 17 Nov 2025 10:26:31 +0100
"FERMARE LA STRAGE NEL CUORE D'EUROPA. E' NECESSARIO UN IMPEGNO CORALE PER LA PACE IN UCRAINA". UN INCONTRO A VITERBO
Un incontro
Domenica 16 novembre 2025 si e' svolto a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" un incontro sul tema "Fermare la strage nel cuore d'Europa. E' necessario un impegno corale per la pace in Ucraina".
*
Un appello
L'incontro faceva seguito all'appello "Una lettera aperta a tante amiche e a tanti amici impegnati per la pace, i diritti umani, la liberazione dei popoli, il bene comune dell'umanita', per chiedere un rinnovato impegno comune contro la guerra in Ucraina" diffuso dalla storica struttura nonviolenta viterbese il 13 novembre, e che di seguito riproduciamo integralmente.
"Carissime amiche e carissimi amici,
ci sembra che negli ultimi due anni l'attenzione e l'impegno dei movimenti per i diritti umani, pacifisti e nonviolenti per far cessare la terribile guerra in Ucraina si sia purtroppo molto attenuato, mentre invece la guerra continua e i governi dei principali paesi europei, ed in testa l'Unione Europea, continuano a fare di tutto affinche' quella guerra non solo non finisca, ma uccida sempre piu' persone, distrugga sempre piu' insediamenti umani e beni naturali, infetti sempre piu' le relazioni internazionali e provochi un riarmo il cui esito non puo' essere che un conflitto generalizzato che se divenisse anche nucleare potrebbe porre fine all'esistenza dell'umanita'.
Mentre e' giusto e necessario mantenere l'attenzione sulla situazione mediorientale ed adoperarsi affinche' si consolidi il processo di pace, cessino i massacri, si soccorrano tutte le vittime, si trovino accordi verso soluzioni strutturali che garantiscano finalmente pace, sicurezza, diritti e convivenza a tutti i popoli dell'area, ebbene, la stessa attenzione e lo stesso impegno dovrebbero essere espressi anche in relazione alla guerra in corso nel cuore d'Europa, affinche' anche qui si ottenga finalmente che tacciano le armi, cessino le stragi, siano soccorse tutte le vittime, si apra un negoziato che porti alla pace.
Scrivendo queste parole speriamo che possano contribuire a promuovere un rinnovato impegno comune.
Ogni vittima ha il volto di Abele.
Solo la pace salva le vite.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Un fraterno saluto".
*
Prossime iniziative
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo intende promuovere nei prossimi giorni ulteriori iniziative per suscitare sia nei movimenti per la pace sia piu' in generale nell'opinione pubblica e nelle istituzioni democratiche del nostro paese un'adeguata consapevolezza della catastrofe bellica nel cuore d'Europa e del rischio che essa porti a un'estensione del conflitto con esiti irrimediabili per l'umanita' intera.
*
Promemoria
Ogni vittima ha il volto di Abele.
Fermare tutte le stragi adesso.
Promuovere negoziati di pace adesso.
Pace, disarmo, smilitarizzazione.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Solo la nonviolenza puo' salvare l'umanita'.
il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Viterbo, 17 novembre 2025
Mittente: "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, e-mail: centropacevt at gmail.com, crpviterbo at yahoo.it
* * *
Un incontro
Domenica 16 novembre 2025 si e' svolto a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" un incontro sul tema "Fermare la strage nel cuore d'Europa. E' necessario un impegno corale per la pace in Ucraina".
*
Un appello
L'incontro faceva seguito all'appello "Una lettera aperta a tante amiche e a tanti amici impegnati per la pace, i diritti umani, la liberazione dei popoli, il bene comune dell'umanita', per chiedere un rinnovato impegno comune contro la guerra in Ucraina" diffuso dalla storica struttura nonviolenta viterbese il 13 novembre, e che di seguito riproduciamo integralmente.
"Carissime amiche e carissimi amici,
ci sembra che negli ultimi due anni l'attenzione e l'impegno dei movimenti per i diritti umani, pacifisti e nonviolenti per far cessare la terribile guerra in Ucraina si sia purtroppo molto attenuato, mentre invece la guerra continua e i governi dei principali paesi europei, ed in testa l'Unione Europea, continuano a fare di tutto affinche' quella guerra non solo non finisca, ma uccida sempre piu' persone, distrugga sempre piu' insediamenti umani e beni naturali, infetti sempre piu' le relazioni internazionali e provochi un riarmo il cui esito non puo' essere che un conflitto generalizzato che se divenisse anche nucleare potrebbe porre fine all'esistenza dell'umanita'.
Mentre e' giusto e necessario mantenere l'attenzione sulla situazione mediorientale ed adoperarsi affinche' si consolidi il processo di pace, cessino i massacri, si soccorrano tutte le vittime, si trovino accordi verso soluzioni strutturali che garantiscano finalmente pace, sicurezza, diritti e convivenza a tutti i popoli dell'area, ebbene, la stessa attenzione e lo stesso impegno dovrebbero essere espressi anche in relazione alla guerra in corso nel cuore d'Europa, affinche' anche qui si ottenga finalmente che tacciano le armi, cessino le stragi, siano soccorse tutte le vittime, si apra un negoziato che porti alla pace.
Scrivendo queste parole speriamo che possano contribuire a promuovere un rinnovato impegno comune.
Ogni vittima ha il volto di Abele.
Solo la pace salva le vite.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Un fraterno saluto".
*
Prossime iniziative
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo intende promuovere nei prossimi giorni ulteriori iniziative per suscitare sia nei movimenti per la pace sia piu' in generale nell'opinione pubblica e nelle istituzioni democratiche del nostro paese un'adeguata consapevolezza della catastrofe bellica nel cuore d'Europa e del rischio che essa porti a un'estensione del conflitto con esiti irrimediabili per l'umanita' intera.
*
Promemoria
Ogni vittima ha il volto di Abele.
Fermare tutte le stragi adesso.
Promuovere negoziati di pace adesso.
Pace, disarmo, smilitarizzazione.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Solo la nonviolenza puo' salvare l'umanita'.
il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Viterbo, 17 novembre 2025
Mittente: "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, e-mail: centropacevt at gmail.com, crpviterbo at yahoo.it
* * *
- Prev by Date: [Nonviolenza] A Viterbo tre nuovi incontri di studio e di testimonianza per la pace in Medio Oriente
- Next by Date: [Nonviolenza] Ebdomadario. 35
- Previous by thread: [Nonviolenza] A Viterbo tre nuovi incontri di studio e di testimonianza per la pace in Medio Oriente
- Next by thread: [Nonviolenza] Ebdomadario. 35
- Indice: