[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Nonviolenza] Gratitudine e solidarieta' per chi manifestera' il 17 luglio a Viterbo per la pace
- Subject: [Nonviolenza] Gratitudine e solidarieta' per chi manifestera' il 17 luglio a Viterbo per la pace
- From: Centro di ricerca per la pace Centro di ricerca per la pace <centropacevt at gmail.com>
- Date: Mon, 14 Jul 2025 14:13:05 +0200
GRATITUDINE E SOLIDARIETA' PER CHI MANIFESTERA' IL 17 LUGLIO A VITERBO PER LA PACE
Carissimo Mario, e carissime e carissimi tutti del "Tavolo per la pace" di Viterbo,
come sapete mi e' impossibile essere presente alla manifestazione che avete organizzato per il 17 luglio a Viterbo contro la guerra, le stragi e il riarmo; ma voglio comunque esprimervi ancora una volta la mia piena gratitudine, il mio pieno apprezzamento, la mia piena solidarieta'.
Ogni iniziativa che si oppone alle guerre, alle stragi, alle uccisioni, e' benedetta e necessaria.
Ogni iniziativa che si oppone alle armi e alle organizzazioni armate e' benedetta e necessaria.
A Viterbo, soprattutto grazie alle amiche e agli amici di Alfio Pannega, in questi mesi ci sono state molte importanti iniziative nonviolente per la pace, e questo e' un bene, un bene vero, un bene grande.
Sarebbe bene che tutte le iniziative per la pace dichiarassero e testimoniassero in modo esplicito e nitido la scelta della nonviolenza, senza la quale non si contrasta la guerra e non si costruisce la pace.
Solo la nonviolenza contrasta la violenza in modo concreto e coerente.
Solo la nonviolenza si oppone a tutte le uccisioni.
Solo la nonviolenza riconosce ed invera tutti i diritti umani di tutti gli esseri umani.
Solo la nonviolenza puo' salvare l'umanita' dalla catastrofe.
Ogni vittima ha il volto di Abele.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Grazie di cuore, e forte un abbraccio
Peppe
Viterbo, 14 luglio 2025
Mittente: Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, e-mail: centropacevt at gmail.com, crpviterbo at yahoo.it
* * *
Carissimo Mario, e carissime e carissimi tutti del "Tavolo per la pace" di Viterbo,
come sapete mi e' impossibile essere presente alla manifestazione che avete organizzato per il 17 luglio a Viterbo contro la guerra, le stragi e il riarmo; ma voglio comunque esprimervi ancora una volta la mia piena gratitudine, il mio pieno apprezzamento, la mia piena solidarieta'.
Ogni iniziativa che si oppone alle guerre, alle stragi, alle uccisioni, e' benedetta e necessaria.
Ogni iniziativa che si oppone alle armi e alle organizzazioni armate e' benedetta e necessaria.
A Viterbo, soprattutto grazie alle amiche e agli amici di Alfio Pannega, in questi mesi ci sono state molte importanti iniziative nonviolente per la pace, e questo e' un bene, un bene vero, un bene grande.
Sarebbe bene che tutte le iniziative per la pace dichiarassero e testimoniassero in modo esplicito e nitido la scelta della nonviolenza, senza la quale non si contrasta la guerra e non si costruisce la pace.
Solo la nonviolenza contrasta la violenza in modo concreto e coerente.
Solo la nonviolenza si oppone a tutte le uccisioni.
Solo la nonviolenza riconosce ed invera tutti i diritti umani di tutti gli esseri umani.
Solo la nonviolenza puo' salvare l'umanita' dalla catastrofe.
Ogni vittima ha il volto di Abele.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Grazie di cuore, e forte un abbraccio
Peppe
Viterbo, 14 luglio 2025
Mittente: Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, e-mail: centropacevt at gmail.com, crpviterbo at yahoo.it
* * *
- Prev by Date: [Nonviolenza] Ebdomadario. 3
- Next by Date: [Nonviolenza] Associazione "Respirare": Viterbo contro la guerra. Una riflessione sulla recente festa popolare dell'11 luglio
- Previous by thread: [Nonviolenza] Ebdomadario. 3
- Next by thread: [Nonviolenza] Associazione "Respirare": Viterbo contro la guerra. Una riflessione sulla recente festa popolare dell'11 luglio
- Indice: