[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Coi piedi per terra. 256
- Subject: Coi piedi per terra. 256
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Tue, 8 Jun 2010 10:27:36 +0200
| =================== 
 COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in cammino" Numero 256 dell'8 giugno 2010 In questo numero: 1. Hannah Arendt: La pluralita' umana 2. Per l'acqua bene comune  e diritto umano 3. Indice dei numeri 151-200 di "Coi piedi per terra" 4. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e 
s'impegna per la riduzione del trasporto aereo 1. TESTI. HANNAH ARENDT: LA PLURALITA' 
UMANA [Da 
Hannah Arendt, Vita activa, Bompiani, Milano 1964, 1994, p. 127] La pluralita' umana, condizione fondamentale sia 
del discorso sia dell'azione, ha il duplice carattere dell'eguaglianza e della 
distinzione. Se gli uomini non fossero uguali, non potrebbero ne' comprendersi 
fra loro, ne' comprendere i propri predecessori, ne' fare progetti per il futuro 
e prevedere le necessita' dei loro successori. Se gli uomini non fossero 
diversi, e ogni essere umano distinto da ogni altro che e', fu o mai sara', non 
avrebbero bisogno ne' del discorso ne' dell'azione per comprendersi a 
vicenda. 2. REPETITA IUVANT. PER L'ACQUA BENE COMUNE E DIRITTO UMANO 
 E' necessario opporsi alla scandalosa 
mercificazione dell'acqua ed alla scellerata privatizzazione coatta dei 
servizi idrici. L'acqua e' indispensabile per la vita: e l'accesso 
all'acqua e' un diritto, non una merce. L'acqua e' un bene comune, e l'accesso all'acqua e' 
un diritto umano. Privatizzare l'acqua e' come privatizzare l'aria. 
E' come negare il diritto di ogni essere umano alla vita. * E' quindi necessario sostenere il referendum 
promosso da un vasto arco di movimenti democratici contro la privatizzazione 
dell'acqua. Per ulteriori informazioni sul referendum si veda 
il sito dei movimenti per l'acqua bene comune che lo promuovono: www.acquabenecomune.org 3. MATERIALI. INDICE DEI NUMERI 151-200 DI "COI PIEDI PER TERRA" * "Coi piedi per terra", numero 151 del 5 gennaio 2009: 1. Ridurre il 
trasporto aereo, difendere la biosfera, rispettare i diritti umani; 2. Giorgio 
Nebbia: La paura e la speranza; 3. Manuela Cartosio: Lavori verdi; 4. Indice dei 
numeri 101-150 di "Coi piedi per terra"; 5. Per contattare il comitato che si 
oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 152 del 9 gennaio 2009: 1. Due iniziative 
per la riduzione del trasporto aereo; 2. Giuliano Battiston intervista Vandana 
Shiva; 3. Alcuni estratti da "Tav: i perche' del no" di Virginio Bettini; 4. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 153 del 17 gennaio 2009: 1. Il 20 gennaio a 
Ronciglione; 2. Guido Viale: Riconversione sociale; 3. Una diffida al Ministro 
dei Trasporti; 4. Il comizietto del ministro gastronomo (ed alcune semplici 
verita'); 5. Humanum, diabolicum; 6. Francesco Tortora: Il disastro 
dell'aeroporto di Salerno; 7. Manuela Cartosio: Clima; 8. Marina Forti: Un 
fiume; 9. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 154 del 30 gennaio 2009: 1. Il 6 febbraio 
un convegno a Vignanello; 2. A Reggio Emilia dal 29 gennaio; 3. Una lettera agli 
amici della Filca-Cisl di Viterbo; 4. Si e' svolto il 20 gennaio 2009 a 
Ronciglione il convegno scientifico promosso dall'Isde sulla situazione del lago 
di Vico; 5. Antonella Litta: Dopo il convegno di Ronciglione; 6. Antonella 
Litta: Una lettera al Presidente della Giunta Regionale del Lazio; 7. Aggiornato 
ed arricchito il sito www.coipiediperterra.org; 8. Manuela Cartosio: Api; 9. 
Luca Fazio: Pesticidi; 10. Marina Forti: Buone notizie; 11. Fulvio Gioanetto: 
Batraci da salvare; 12. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto 
di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 155 del 4 febbraio 2009: 1. Il 6 febbraio 
un convegno a Vignanello; 2. La nonviolenza e' la via; 3. Federica Fantozzi: 
Uomini contro la violenza sulle donne; 4. Luigi Cancrini: Il rogo; 5. Bruno 
Gravagnuolo intervista Gian Enrico Rusconi; 6. Mario Porqueddu: Asilo; 7. 
Mariolina Iossa: Da Mogadiscio a Roma; 8. Marinella Correggia: La guerra ai 
contadini; 9. Marina Forti: Il baratto alimentare; 10. Per contattare il 
comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 156 del 6 febbraio 2009: 1. Oggi a 
Vignanello; 2. Emanuele Petriglia: Una lettera a un amico, e all'umanita'; 3. La 
solidarieta' di Francesco Guccini al comitato che si oppone al mega-aeroporto a 
Viterbo; 4. Assemblea permanente "No-Fly": A Ciampino e' necessaria l'immediata 
e drastica riduzione dei voli; 5. A Bergamo il 6-7 febbraio; 6. Manuela 
Cartosio: Amazzonia; 7. Marina Forti: Canada; 8. Giuliano Battiston intervista 
Susan George; 9. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 157 del 16 febbraio 2009: 1. Quasi una 
lettera aperta alle istituzioni ed ai cittadini dell'Alto Lazio; 2. Antonella 
Litta ed Emanuele Petriglia: Un appello da Viterbo; 3. Si e' svolto il 6 
febbraio a Vignanello il convegno su "Arte, storia, ambiente e salute: le 
ragioni dell'opposizione all'aeroporto a Viterbo"; 4. Con il professor Osvaldo 
Ercoli in difesa del Bulicame; 5. Donne e associazioni di donne che fanno 
riferimento alla "Casa Internazionale delle Donne" di Roma: Perche' siamo 
contrarie al disegno di legge del governo sulla sicurezza; 6. Marina Forti: Rio 
Platano; 7. Francesco Antonelli presenta "L'Europa e i conflitti armati" a cura 
di Alberto L'Abate e Lorenzo Porta; 8. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 158 del 20 febbraio 2009: 1. Parla il 
senator Benito Adolfo Caligolari; 2. Anna Bravo: Dopo aver pensato a storie come 
queste; 3. Liliana Moro: Da dove viene la sicurezza; 4. Vittorio Pallotti: Una 
risposta nonviolenta; 5. Difendere la salute dei viterbesi, difendere i beni 
della comunita' e del territorio, opporsi a un'opera fuorilegge; 6. Sosteniamo 
gli appelli promossi dal professor Ercoli e dalla dottoressa Litta; 7. Un 
appello dei medici della prestigiosa "International Society of Doctors for the 
Environment" contro la realizzazione del mega-aeroporto a Viterbo; 8. Giuseppe 
Lippi: Stanley Kubrick; 9. Alcuni estratti da "Note sul cinematografo" di Robert 
Bresson; 10. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 159 del 21 febbraio 2009: 1. Un'iniziativa 
a Viterbo per difendere l'ambiente e il diritto alla salute; 2. Gianni Ghirga, 
Antonella Litta, Mauro Mocci: Un appello ai medici dell'Alto Lazio; 3. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 160 del 23 febbraio 2009: 1. Alessandro 
Pizzi: Relazione al convegno di Vignanello del 6 febbraio 2009; 2. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 161 del 2 marzo 2009: 1. Peppe Sini: Il 
razzismo e' un crimine contro l'umanita'. Chi lo promuove e' fuorilegge; 2. 
Furio Colombo: La strategia eversiva della Lega; 3. Dacia Maraini: Con voce di 
donna; 4. Dijana Pavlovic: Le ronde razziste; 5. Per la messa fuorilegge 
dell'organizzazione razzista denominata Lega Nord; 6. L'incidente; 7. Una 
lettera aperta ai consiglieri comunali di Viterbo; 8. Una penosa commedia, una 
grottesca truffa; 9. Nuovamente aggiornato ed ampliato il sito 
www.coipiediperterra.org; 10. L'associazione "Respirare" contro il nucleare; 11. 
Luciano Gallino: Uno scandaloso disegno di legge contro il diritto di sciopero; 
12. Paola Desai: Clima; 13. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 162 del 4 marzo 2009: 1. Peppe Sini: La 
maschera alle ortiche. La stessa lobby del mega-aeroporto confessa che l'opera 
e' irrealizzabile; 2. Luca Fazio: Ogm; 3. Luca Manes: Petrolio; 4. Lodovica 
Cima: Roald Dahl; 5. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 163 del 7 marzo 2009: 1. Contrastare il 
razzismo; 2. Monica Frassoni: Il "pacchetto sicurezza" del governo Berlusconi. 
Una deriva razzista; 3. Nicoletta Crocella: Un cammino in cui la vicinanza di 
altre sia forza, sostegno ed amore; 4. Maria D'Asaro: Mimose? No, grazie; 5. 
Elena Gajani Monguzzi: Qualcuno, chiunque voglia; 6. Carla Mariani: Alla luna; 
7. Luisa Mondo: Iniziative contro la violenza sulle donne; 8. Elena Pulcini: 
Combattere l'oppressione della cultura della morte; 9. Giobbe Santabarbara: 
Alcune brevi considerazioni sulla cosiddetta violenza sessuale, che meglio 
sarebbe dire violenza maschilista misogina; 10. Una magagna al giorno: 
l"'interferenza" con i cannoneggiamenti del poligono di Monteromano; 11. 
Aggiornato ed ampliato il sito www.coipiediperterra.org; 12. Giorgio Ferrari: No 
al nucleare; 13. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 164 del 14 marzo 2009: 1. Maria G. Di 
Rienzo: Sadako; 2. Emanuele Petriglia: La scandalosa verita' sul mega-aeroporto 
a Viterbo; 3. Il saccheggio del pubblico erario per l'appaltificio clientelare. 
La lobby avvelenatrice dei mega-aeroporti getta la maschera; 4. Ampliata la 
sezione in inglese del sito www.coipiediperterra.org; 5. Alcuni estratti da 
"Compagni di specie" di Donna J. Haraway; 6. Una proposta di ordine del giorno 
ai Comuni, le Province e le Regioni fedeli allo stato di diritto e all'umanita'; 
7. Alcune cose che occorre fare subito contro il razzismo; 8. Per la messa 
fuorilegge dell'organizzazione razzista denominata Lega Nord; 9. Per contattare 
il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 165 del 16 marzo 2009: 1. Fermare i vandali 
e gli avvelenatori; 2. Alcuni estratti da "La bella zoologia" di Danilo 
Mainardi; 3. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 166 del 18 marzo 2009: 1. La lezione dei 
fatti; 2. Antonella Litta: Proposte di intervento dell'Associazione italiana 
medici per l'ambiente, sezione di Viterbo, per il risanamento dell'ecosistema 
del lago di Vico e per la qualita' e salubrita' delle sue acque destinate a 
consumo umano; 3. Abolire la caccia; 4. Alcuni estratti da "Caccia all'uomo" di 
Filippo Schillaci; 5. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 167 del 20 marzo 2009: 1. In poche semplici 
parole; 2. Enrico Mezzetti: Aeroporto, il re e' nudo; 3. Alessandra Mangiarotti: 
La catastrofe degli aeroporti in Italia; 4. Lega per l'abolizione della caccia: 
Una lettera alla Commissione Ambiente del Senato; 5. Alcuni estratti da 
"Birdwatching in Europa" di Giuseppe Brillante; 6. Per contattare il comitato 
che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 168 del 23 marzo 2009: 1. L'amministrazione 
comunale di Viterbo intende stravolgere il piano regolatore per realizzare il 
mega-aeroporto nocivo e distruttivo, illegale e insensato; 2. Marinella 
Correggia solidale con il comitato di Viterbo che si oppone al mega-aeroporto; 
3. Antonella Litta: Ancora una richiesta alla Asl di Viterbo e all'Arpa del 
Lazio; 4. Umberto Santino: Il Ponte e le mafie. Uno spaccato di capitalismo 
reale; 5. Peter Bosshard: Dighe in Etiopia; 6. Marina Forti: Dighe sul Mekong; 
7. Fulvio Gioanetto: Dighe in Messico; 8. Una proposta di ordine del giorno ai 
Comuni, le Province e le Regioni fedeli allo stato di diritto e all'umanita'; 9. 
Alcune cose che occorre fare subito contro il razzismo; 10. Per la messa 
fuorilegge dell'organizzazione razzista denominata Lega Nord; 11. Per contattare 
il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 169 del 25 marzo 2009: 1. Predoni allo 
sbaraglio; 2. L'associazione "Respirare" contro lo stravolgimento del Piano 
regolatore di Viterbo; 3. Comitato contro l'ampliamento dell'aereoporto di 
Ampugnano-Siena: Dopo le dimissioni dell'amministratore delegato di "Aeroporto 
di Siena spa", una diffida; 4. Guido Armellini: Letteratura e educazione 
interculturale; 5. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 170 del 28 marzo 2009: 1. Un esposto al 
Ministro per i Beni culturali; 2. Il Comune confessa: mega-aeroporto impossibile 
a Viterbo; 3. Peppe Sini: Un territorio aggredito; 4. Maria G. Di Rienzo: Favola 
birmana; 5. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 171 del primo aprile 2009: 1. Esposto alla 
Soprintendenza per i Beni Archeologici per l'Etruria meridionale e alla 
Soprintendenza per i Beni Archeologici per il Lazio; 2. Una diffida al Sindaco 
del Comune di Viterbo; 3. Il 28 marzo si e' svolta un'iniziativa a Viterbo per 
difendere storia e cultura, ambiente e salute, i diritti di tutti i cittadini; 
4. La dottoressa Antonella Litta relatrice alla Conferenza nazionale 
dell'Isde-Italia; 5. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 172 del 3 aprile 2009: 1. Antonella Litta: 
Le stanze del Palazzo e la citta' dei cittadini; 2. Peppe Sini: Dulcamara con le 
ali; 3. Una lettera al Prefetto di Viterbo; 4. Il professor Gianni Mattioli 
solidale con il comitato che si oppone al mega-aeroporto; 5. Una intervista ad 
Antonella Litta; 6. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 173 del 6 aprile 2009: 1. Alessandro Pizzi: 
Tre ragioni dell'opposizione al mega-aeroporto a Viterbo; 2. Jekyll e Hyde in 
consiglio comunale; 3. Associazione "Respirare": I paradisi artificiali della 
propaganda e la nuda verita' dei fatti; 4. Agli amministratori comunali e 
provinciali di Viterbo, perche' aprano gli occhi; 5. Al convegno nazionale dei 
Medici per l'ambiente la dottoressa Antonella Litta relatrice sulla vicenda del 
mega-aeroporto di Viterbo; 6. Manuela Cartosio: Eternit; 7. Marina Forti: 
Niyamgiri; 8. Daniele Pernigotti: Clima; 9. Per contattare il comitato che si 
oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 174 dell'8 aprile 2009: 1. Il turismo 
secondo Attila; 2. Osvaldo Ercoli: La parata dei sogni impossibili; 3. Una 
diffida al Ministro dei Trasporti; 4. Per la solidarieta' con la popolazione 
colpita dal terremoto; 5. Associazione "Respirare": Il nucleare e il terremoto; 
6. Paolo Berdini: Piedi d'argilla; 7. Giovanni Valentini: Responsabilita'; 8. 
Saskia Sassen: Definanziarizzare le economie; 9. Per contattare il comitato che 
si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del 
trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 175 del 10 aprile 2009: 1. Un esposto al 
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica; 2. Ne' a Viterbo ne' 
a Frosinone; 3. Antonella Litta: Relazione al convegno dell'Isde-Italia svoltosi 
a Salsomaggiore dal 3 al 5 aprile 2009; 4. Federica Fantozzi intervista Luigi 
Cancrini; 5. Pier Luigi Cervellati: Ricostruire; 6. Letture: Seyla Benhabib, 
Cittadini globali; 7. Letture: Rosaria Capacchione, L'oro della camorra; 8. 
Letture: Antonella Mascali, Lotta civile; 9. Letture: Harald Weinrich, La lingua 
bugiarda; 10. Riletture: Thomas Nagel, La possibilita' dell'altruismo; 11. 
Riedizioni: Michel Foucault, "Bisogna difendere la societa'"; 12. Per contattare 
il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la 
riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 176 del 13 aprile 2009: 1. Che succede a 
Viterbo? Un riassunto per lettori frettolosi; 2. Peppe Sini: Il sindaco unno; 3. 
Antonello Frongia presenta "Album Auschwitz"; 4. Valentina Parisi presenta 
"Inferni" di Peter Weiss; 5. Enzo Traverso presenta "Gli scomparsi" di Daniel 
Mendelsohn; 6. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di 
Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 177 del 15 aprile 2009: 1. Maria G. Di 
Rienzo: Il prezzo del sangue; 2. La mozione approvata all'unanimita' dal 
congresso nazionale del Movimento Nonviolento per la riduzione del trasporto 
aereo; 3. Vanni Codeluppi presenta alcuni recenti libri sul consumismo; 4. Mario 
Pianta presenta "Le ragioni del no" di Donatella della Porta e Gianni Piazza; 5. 
Mauro Trotta presenta il "Breve trattato della decrescita serena" di Serge 
Latouche; 6. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di 
Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 178 del 18 aprile 2009: 1. Maria G. Di 
Rienzo: Un brutto film; 2. Antonella Litta: Lettera al Presidente della societa' 
"Aeroporti di Roma"; 3. Un dossier documentario sulla irrealizzabilita' ed 
illegalita' di un mega-aeroporto collocato nell'area termale del Bulicame a 
Viterbo; 4. Un memorandum sulla irrealizzabilita' ed illegalita' di un 
mega-aeroporto a Viterbo; 5. Una lettera aperta all'assessore all'agricoltura 
della Regione Lazio; 6. Marinella Correggia: Tecnologie semplici contro lo 
spreco; 7. Marinella Correggia: Debito ecologico; 8. Giovanna Ricoveri: 
L'alternativa dei beni comuni; 9. Per contattare il comitato che si oppone al 
mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. * "Coi piedi per terra", numero 179 del 20 aprile 2009: 1. Ridurre il 
trasporto aereo per contrastare l'effetto serra; 2. Una lettera aperta 
all'assessore al Turismo della Regione Lazio; 3. Una lettera aperta 
all'assessore alla mobilita' della Regione Lazio; 4. Vezio De Lucia: Rischio 
sismico e inadempienze istituzionali; 5. Marinella Correggia: L'aria di Kabul; 
6. Marinella Correggia: Miniere; 7. Mario Porro presenta "Storia e filosofia 
dell'analisi infinitesimale" di Ludovico Geymonat; 8. Guglielmo Ragozzino 
presenta "Geograficamente" di Manlio e Federico Dinucci; 9. Per contattare il 
comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione 
del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 180 del 22 aprile 2009: 1. La Regione delle 
meraviglie; 2. Una lettera all'Assessore alla Cultura della Regione Lazio; 3. 
Nadia Angelucci: Crisi; 4. Elena Ribet e Nadia Angelucci intervistano Daniela 
Degan; 5. Laboratorio itinerante della decrescita: Elementi e principi per un 
modello alternativo; 6. Elena Ribet: Ecofemminismi; 7. Elena Ribet: Un minumo 
glossario; 8. Elena Ribet e Nadia Angelucci intervistano Rita Castellani; 9. Per 
contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna 
per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 181 del 27 aprile 2009: 1. Zero in condotta 
ai Pinocchi volanti; 2. Una lettera al Commissario ad acta per la Sanita' della 
Regione Lazio; 3. Una lettera all'Assessore all'Ambiente della Regione Lazio; 4. 
Peppe Sini: Un dialoghetto nella sala d'aspetto; 5. Dacia Maraini: Veleni; 6. 
Connie Barlow e Bella Downey: Plutone in crisi d'identita'; 7. Ampliato e 
aggiornato il sito www.coipiediperterra.org; 8. Per contattare il comitato che 
si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del 
trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 182 del 29 aprile 2009: 1. Sogno o son 
desto? Il risveglio di Rip van Winkle, a Viterbo; 2. Una lettera all'assessore 
all'urbanistica della Regione Lazio; 3. Un intervento di saluto e solidarieta' a 
Colleferro; 4. Da una lettera apocrifa di Erostrato di Efeso a Ipazia di 
Alessandria ; 5. Volare fa male alla salute; 6. Daniele Nalbone: Un 
mega-aeroporto nei luoghi cantati da Dante. Ma Viterbo dice no; 7. Paolo 
Gerbaudo: Un tentativo di corruzione; 8. Andrea Berrini: Microcredito; 9. Marina 
Forti: Clima, fiumi, foreste; 10. Emanuele Piccardo presenta "Periferie. Da 
problema a risorsa" di Franco Ferrarotti e Maria Immacolata Macioti; 11. Per 
contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna 
per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 183 del 2 maggio 2009: 1. Il 29 aprile a 
Viterbo si e' svolta un'iniziativa per il Bulicame e i diritti dei cittadini; 2. 
Da Viterbo una lettera di solidarieta' al movimento che si oppone al 
mega-aeroporto a Frosinone; 3. Il Coordinamento contro gli F-35 e il suo 
documento programmatico; 4. Alcuni estratti da "Siamo tutti sulla stessa arca" 
di Alessandro Paronuzzi; 5. Per contattare il comitato che si oppone al 
mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. * "Coi piedi per terra", numero 184 del 4 maggio 2009: 1. Una lettera 
all'assessore alla partecipazione della Regione Lazio; 2. Adesione alla campagna 
di indignazione nazionale contro lo sperpero di oltre 13 miliardi di euro per 
l'acquisto di 131 cacciabombardieri; 3. Antonio Mazzeo: Sigonella; 4. Marinella 
Correggia: I popoli indigeni per il clima; 5. Giorgio Nebbia: Contro il 
nucleare; 6. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di 
Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 185 del 6 maggio 2009: 1. Dacia Maraini: 
L'aeroporto tra le terme; 2. L'istigatore malaccorto; 3. Una lettera 
all'assessore ai Lavori Pubblici della Regione Lazio; 4. Comitato no aeroporto 
di Frosinone-Ferentino: Frosinone e Viterbo uniti nell'opposizione a nuovi folli 
mega-aeroporti; 5. Una lettera da Viterbo all'"Assemblea permanente no F-35" di 
Novara; 6. Una lettera da Viterbo alla Campagna per la smilitarizzazione di 
Sigonella; 7. Un estratto da "Un piano per salvare il pianeta" di Nicholas 
Stern; 8. Hannah Arendt: Consumismo; 9. Vandana Shiva: Nove principi alla base 
della democrazia dell'acqua; 10. Per contattare il comitato che si oppone al 
mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. * "Coi piedi per terra", numero 186 del 9 maggio 2009: 1. Opporsi al 
razzismo; 2. Caterina Pasolini: L'Italia viola la Convenzione di Ginevra; 3. 
Francesco Viviano: In quei lager stupri e torture; 4. Gad Lerner: Verso 
l'apartheid; 5. Federico Resta: Leggi razziste; 6. Pietro Soldini: Arroganza 
incostituzionale; 7. Peppe Sini: Come il ministro dei trasporti s'ingegni per 
finir presto sul banco degli imputati; 8. Infine; 9. Una lettera all'assessore 
al lavoro della Regione Lazio; 10. Associazione "Respirare": Lettera aperta al 
Ministro dei Trasporti; 11. Antonio Cianciullo intervista Nicholas Stern; 12. 
Novita' nel sito www.coipiediperterra.org; 13. Per contattare il comitato che si 
oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. * "Coi piedi per terra", numero 187 dell'11 maggio 2009: 1. Leoluca 
Orlando: Interrogazione parlamentare sul mega-aeroporto di Viterbo; 2. Per 
contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna 
per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 188 del 13 maggio 2009: 1. Peppe Sini: 
Quando; 2. Un appello da Assisi; 3. Claudia Fusani: Le immagini della strage; 4. 
Marco Mongiello: Dopo l'Onu e il Vaticano anche il Consiglio d'Europa condanna 
le deportazioni; 5. Umberto De Giovannangeli intervista Amos Luzzatto; 6. Un 
ringraziamento a Dacia Maraini e a Leoluca Orlando; 7. L'autogoal del presidente 
della Provincia; 8. Il sindaco bombastico; 9. Dacia Maraini: L'aeroporto tra le 
terme; 10. Leoluca Orlando: Interrogazione parlamentare sul mega-aeroporto di 
Viterbo; 11. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di 
Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 189 del 16 maggio 2009: 1. Aung San Suu 
Kyi; 2. Cinque semplici ragioni per opporsi al mega-aeroporto nell'area termale 
del Bulicame a Viterbo; 3. Associazione "Respirare": La popolazione viterbese e' 
contro il mega-aeroporto nocivo e fuorilegge; 4. Una diffida a tutti i 
componenti del Comitato interministeriale per la programmazione economica; 5. 
Patrizio Loprete: Il "decreto sicurezza" e' un altro tassello verso 
l'incivilta'; 6. Marco Revelli: Retoriche del disumano; 7. Danilo Zolo: Il 
diritto alla vita; 8. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto 
di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 190 del 18 maggio 2009: 1. Innanzitutto; 2. 
Breve un elogio del principio di non-contraddizione; 3. Associazione italiana 
medici per l'ambiente - Isde: Ambiente e salute per l'Europa dei diritti umani; 
4. Marinella Correggia: Il tetto; 5. Mario Pianta presenta alcuni recenti libri 
sulla democrazia globale; 6. Per contattare il comitato che si oppone al 
mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. * "Coi piedi per terra", numero 191 del 20 maggio 2009: 1. Il vizietto del 
pinocchietto; 2. E' nato un Comitato spontaneo di agricoltori viterbesi contro 
il mega-aeroporto; 3. La prestigiosa associazione dei "Medici per l'ambiente" 
chiede al Parlamento europeo un impegno per la riduzione del trasporto aereo; 4. 
Una lettera al presidente di Federterme; 5. Alcuni estratti da "L'anno I 
dell'era ecologica" di Edgar Morin; 6. Per contattare il comitato che si oppone 
al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. * "Coi piedi per terra", numero 192 del 22 maggio 2009: 1. Per Aung San Suu 
Kyi; 2. L'associazione "Respirare" esprime gratitudine, solidarieta' ed 
apprezzamento agli agricoltori viterbesi impegnati contro il mega-aeroporto; 3. 
Una lettera aperta alle associazioni ed alle istituzioni rappresentative dei 
lavoratori delle campagne; 4. Una ingenua domandina a quattro assessori 
regionali; 5. Il sindaco vandalico; 6. Assemblea permanente No F-35: Il 2 giugno 
a Novara; 7. Sbilanciamoci e Rete italiana per il disarmo: Stop F-35. Parte la 
campagna contro i cacciabombardieri; 8. Vittorioso in tribunale Michele Boato 
per la lotta nonviolenta contro l'antenna nel parco Bissuola a Mestre; 9. 
Marinella Correggia: Pascua Lama; 10. Michele Spano' presenta "Settimo non 
rubare" di Paolo Prodi; 11. Per contattare il comitato che si oppone al 
mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. * "Coi piedi per terra", numero 193 del 25 maggio 2009: 1. Per la 
solidarieta' con Aung San Suu Kyi; 2. Leoluca Orlando: Interrogazione 
parlamentare sul mega-aeroporto di Viterbo; 3. In Commissione Parlamentare 
Trasporti anche l'ingegner Bruno Salvi conferma l'inammissibilita' del 
mega-aeroporto a Viterbo; 4. Anche il senatore Stefano Pedica contro il 
mega-aeroporto a Viterbo; 5. L'europarlamentare Roberto Musacchio contro il 
mega-aeroporto a Viterbo; 6. Anche l'on. Giuseppe Giulietti aderisce alla lotta 
contro il mega-aeroporto a Viterbo. Aderisce anche l'associazione "Articolo 21"; 
7. Anche "Accademia Kronos" solidale con gli agricoltori che si oppongono al 
mega-aeroporto a Viterbo; 8. Tiziana Plebani: L'agio delle donne in citta'; 9. 
Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e 
s'impegna per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 194 del 27 maggio 2009: 1. Marinella 
Correggia: Fossili; 2. Finanche il presidente dell'Ibar contrario al 
mega-aeroporto a Viterbo; 3. Anche l'on. Alessandro Bratti solidale con 
l'impegno in difesa del Bulicame, dell'ambiente, della salute, contro il 
mega-aeroporto devastante ed illegale; 4. Una lettera all'Associazione nazionale 
dei Comuni italiani; 5. Una lettera all'assessore alla tutela dei consumatori 
della Regione Lazio; 6. Manuela Cartosio: I pericoli delle nanotecnologie; 7. 
Riedizioni: Karl Jaspers, Filosofia; 8. Riedizioni: John Maynard Keynes, Teoria 
generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta; 9. Riedizioni: John 
Stuart Mill, Principi di economia politica; 10. Per contattare il comitato che 
si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del 
trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 195 del 30 maggio 2009: 1. Osvaldo Ercoli: 
Difendiamo l'ambiente, la salute, la legalita', i diritti di tutti; 2. 
Alessandro Pizzi: Alcune fondamentali ragioni dell'opposizione al mega-aeroporto 
a Viterbo; 3. L'on. Claudio Fava contro il mega-aeroporto a Viterbo; 4. Antonio 
Di Pietro e l'Italia dei valori contro il mega-aeroporto a Viterbo; 5. Una 
lettera al presidente dell'Unione delle Province d'Italia; 6. Una lettera 
all'assessore al demanio e al patrimonio della Regione Lazio; 7. Associazione 
"Respirare": Esposto al ministro delle politiche agricole; 8. Per contattare il 
comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione 
del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 196 del primo giugno 2009: 1. Comitato 
degli agricoltori viterbesi: Un enorme danno; 2. Un incontro al centro sociale 
"Valle Faul" a Viterbo di denuncia e mobilitazione sulla questione delle "scie 
chimiche" degli aerei; 3. Anche la prestigiosa scrittrice e giornalista Giuliana 
Sgrena, da sempre impegnata per i diritti umani, contro il mega-aeroporto a 
Viterbo; 4. Il consigliere regionale Ivano Peduzzi promotore di un'iniziativa 
alla Regione Lazio contro il mega-aeroporto; 5. Alcuni estratti da "Bioeconomia" 
di Nicholas Georgescu-Roegen; 6. Per contattare il comitato che si oppone al 
mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. * "Coi piedi per terra", numero 197 del 3 giugno 2009: 1. Antonella Litta: 
Per l'ambiente, la salute, i diritti, la legalita', la bellezza; 2. Una lettera 
all'assessore alle politiche sociali della Regione Lazio; 3. Inviato al 
Commissario europeo ai trasporti un dossier documentario del "Centro di ricerca 
per la pace" sulla irrealizzabilita' ed illegalita' di un mega-aeroporto a 
Viterbo; 4. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di 
Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 198 del 5 giugno 2009: 1. Una lettera 
all'assessore agli enti locali della Regione Lazio; 2. Cresce l'opposizione al 
mega-aeroporto anche tra le forze politiche; 3. Ancora aggiornato il sito 
www.coipiediperterra.org; 4. Gemma Contin: Aeroporti a gogo'; 5. Daniele 
Nalbone: Una giostra in movimento; 6. A Viterbo un incontro sulla questione 
delle "scie chimiche"; 7. Paola Desai: Gli oceani e il clima; 8. Adriano 
Paolella: Riqualificazione ambientale, riqualificazione sociale; 9. Per 
contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna 
per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 199 dell'8 giugno 2009: 1. L'Italia civile 
contro il mega-aeroporto nocivo, distruttivo e illegale; 2. Associazione 
"Respirare": Cominciare da Viterbo; 3. La solidarieta' di Paolo Finzi e della 
rivista "A" all'impegno contro il mega-aeroporto a Viterbo; 4. Anche l'on. 
Antonio Borghesi solidale con l'impegno in difesa del Bulicame e della salute e 
dei diritti dei cittadini viterbesi minacciati dal mega-aeroporto nocivo, 
distruttivo e illegale; 5. Manuela Cartosio: Fonti rinnovabili; 6. Mario Croce: 
I disastri ambientali crimini contro l'umanita'; 7. Marina Forti: Processo alla 
Shell; 8. Natalia Rodriguez: Per contrastare la violenza sessuale la repressione 
non basta, occorre anche educare gli uomini; 9. Zygmunt Bauman: L'arte di 
esistere; 10. Alain Touraine: Perche' le donne salveranno il mondo; 11. Per 
contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna 
per la riduzione del trasporto aereo. * "Coi piedi per terra", numero 200 del 10 giugno 2009: 1. Contro il 
mega-aeroporto e per la riduzione del trasporto aereo; 2. Gutta cavat lapidem. 
Una iniziativa a Viterbo; 3. Per una minima cronistoria documentaria sugli inizi 
del comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la 
riduzione del trasporto aereo; 4. Per contattare il comitato che si oppone al 
mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto 
aereo. 4. RIFERIMENTI. PER CONTATTARE IL COMITATO CHE SI OPPONE AL MEGA-AEROPORTO 
DI VITERBO E S'IMPEGNA PER LA RIDUZIONE DEL TRASPORTO AEREO Per informazioni e contatti: Comitato che si oppone al mega-aeroporto di 
Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, in difesa della 
salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti: e-mail: 
info at coipiediperterra.org , sito: www.coipiediperterra.org Per contattare direttamente la portavoce del comitato, la dottoressa 
Antonella Litta: tel. 3383810091, e-mail: antonella.litta at gmail.com Per ricevere questo notiziario: nbawac at tin.it =================== COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in cammino" Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 
Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Numero 256 dell'8 giugno 2010 Per ricevere questo foglio e' sufficiente cliccare su: Per non riceverlo piu': nonviolenza-request at peacelink.it?subject=unsubscribe In alternativa e' possibile andare sulla pagina web http://web.peacelink.it/mailing_admin.html quindi scegliere la lista "nonviolenza" nel menu' a tendina e cliccare su 
"subscribe" (ed ovviamente "unsubscribe" per la disiscrizione). L'informativa ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 
("Codice in materia di protezione dei dati personali") relativa alla mailing 
list che diffonde questo notiziario e' disponibile nella rete telematica alla 
pagina web: Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" dal dicembre 2004 
possono essere consultati nella rete telematica alla pagina web: 
http://lists.peacelink.it/nonviolenza/ L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile per contattare la 
redazione e': nbawac at tin.it | 
- Prev by Date: Telegrammi. 215
- Next by Date: Telegrammi. 216
- Previous by thread: Telegrammi. 215
- Next by thread: Telegrammi. 216
- Indice: