[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Coi piedi per terra. 192
- Subject: Coi piedi per terra. 192
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Fri, 22 May 2009 09:50:55 +0200
- Importance: Normal
=================== COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in cammino" Numero 192 del 22 maggio 2009 In questo numero: 1. Per Aung San Suu Kyi 2. L'associazione "Respirare" esprime gratitudine, solidarieta' ed apprezzamento agli agricoltori viterbesi impegnati contro il mega-aeroporto 3. Una lettera aperta alle associazioni ed alle istituzioni rappresentative dei lavoratori delle campagne 4. Una ingenua domandina a quattro assessori regionali 5. Il sindaco vandalico 6. Assemblea permanente No F-35: Il 2 giugno a Novara 7. Sbilanciamoci e Rete italiana per il disarmo: Stop F-35. Parte la campagna contro i cacciabombardieri 8. Vittorioso in tribunale Michele Boato per la lotta nonviolenta contro l'antenna nel parco Bissuola a Mestre 9. Marinella Correggia: Pascua Lama 10. Michele Spano' presenta "Settimo non rubare" di Paolo Prodi 11. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo 1. EDITORIALE. PER AUNG SAN SUU KYI Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace, voce e volto della nonviolenza a livello internazionale, deve essere liberata. Dall'intero pianeta ogni persona di volonta' buona, ogni istanza della societa' civile, ogni istituzione democratica, faccia sentire la sua voce per la liberazione di Aung San Suu Kyi. 2. SOLIDARIETA'. L'ASSOCIAZIONE "RESPIRARE" ESPRIME GRATITUDINE, SOLIDARIETA' ED APPREZZAMENTO AGLI AGRICOLTORI VITERBESI IMPEGNATI CONTRO IL MEGA-AEROPORTO Esprimiamo gratitudine, solidarieta' ed apprezzamento agli agricoltori viterbesi che hanno dato vita a un loro comitato spontaneo contro il mega-aeroporto. Questi concittadini e lavoratori hanno colto e denunciato la gravita' delle conseguenze della realizzazione di un mega-aeroporto nell'area archeologica e termale del Bulicame a Viterbo, e si stanno impegnando per difendere i diritti di tutti i viterbesi, il nostro territorio e le sue preziose risorse, l'economia locale, la salute e la dignita' di chi vive e lavora nella nostra citta' e nella nostra provincia. Il mega-aeroporto costituirebbe infatti un disastro ambientale, un crimine sanitario, un danno enorme all'economia viterbese, uno sperpero colossale di soldi pubblici, una devastazione delle nostre risorse e uno scellerato attentato alla qualita' della nostra vita. Il mega-aeroporto a Viterbo e' del tutto illegale: lo proibiscono le leggi italiane ed europee; lo proibiscono i vigenti strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica regionali e comunali e i relativi vincoli di salvaguardia. L'associazione "Respirare" Viterbo, 20 maggio 2009 3. DOCUMENTI. UNA LETTERA APERTA ALLE ASSOCIAZIONI ED ALLE ISTITUZIONI RAPPRESENTATIVE DEI LAVORATORI DELLE CAMPAGNE Alcuni agricoltori che hanno le loro case e le loro aziende nell'area che sarebbe devastata dalla realizzazione di un nocivo e distruttivo mega-aeroporto a Viterbo si sono costituiti in "comitato spontaneo degli agricoltori viterbesi" per difendersi da questa grave minaccia. * Questi agricoltori hanno del tutto ragione ad opporsi al mega-aeroporto. La realizzazione del mega-aeroporto infatti devastera' l'agricoltura viterbese con l'inquinamento che provochera'. E non solo. La realizzazione del mega-aeroporto distruggera' l'area archeologica e termale del Bulicame: un prezioso, insostituibile bene di tutti i viterbesi e dell'umanita' intera. La realizzazione del mega-aeroporto provochera' un catastrofico danno alla salute, alla sicurezza e ai diritti di tutti i viterbesi. La realizzazione del mega-aeroporto costituira' uno sperpero delittuoso di ingenti risorse pubbliche per un'opera speculativa, nociva e fuorilegge. Fuorilegge, si': poiche' la realizzazione del mega-aeroporto viola le vigenti leggi italiane ed europee e viola altresi' gli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica regionali e comunali e i relativi vincoli di salvaguardia. * Facciamo quindi appello a tutte le associazioni e le istituzioni rappresentative dei lavoratori delle campagne, a livello locale e nazionale, affinche' sostengano gli agricoltori viterbesi nella loro giusta lotta contro il mega-aeroporto in difesa dei propri diritti, in difesa della nostra terra, in difesa della legalita' e del bene comune. * Il Comitato che si oppone alla realizzazione del mega-aeroporto a Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti Viterbo, 21 maggio 2009 4. RIFLESSIONE. UNA INGENUA DOMANDINA A QUATTRO ASSESSORI REGIONALI Vengono a Viterbo quattro assessori regionali. Parleranno di questo e di quello. * Ma noi una cosa vorremmo sapere: cosa ne pensano del mega-aeroporto che devastera' per sempre l'area archeologica e termale del Bulicame? Cosa ne pensano del mega-aeroporto che massacrera' l'agricoltura, i beni ambientali e culturali e il termalismo, ovvero le fondamentali risorse economiche del viterbese? Cosa ne pensano del mega-aeroporto che avvelenera' la popolazione viterbese? Cosa ne pensano del mega-aeroporto che costituira' uno sperpero abominevole di pubblico denaro? Cosa ne pensano del mega-aeroporto che e' del tutto fuorilegge? Cosa ne pensano del mega-aeroporto che contribuira' ad incrementare l'effetto serra e il degrado della biosfera? * Proprio questa cosa vorremmo sapere, dal momento che fin qui la Regione Lazio e' stata complice della lobby politico-affaristica di estrema destra che vuole speculare a danno della nostra terra, a danno della salute e dei diritti dei viterbesi, a danno del pubblico erario, in totale spregio delle leggi e della morale. 5. RIFLESSIONE. IL SINDACO VANDALICO Un sindaco che vuole realizzare un mega-aeroporto che distrugge l'area termale di Viterbo, una risorsa naturalistica, terapeutica ed economica fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio. Un sindaco che vuole realizzare un mega-aeroporto che danneggia l'agricoltura, che e' il cardine dell'economia dell'Alto Lazio. Un sindaco che vuole realizzare un mega-aeroporto che devasta la salute, la sicurezza e la qualita' della vita per gli abitanti di popolosi quartieri della citta'. Un sindaco che vuole realizzare un mega-aeroporto che massacra preziosi ed insostituibili beni archeologici, ambientali, scientifici e storico-culturali. Un sindaco che vuole realizzare un mega-aeroporto che e' proibito dalle leggi in vigore e dallo stesso piano regolatore e dai relativi vincoli di salvaguardia. Un sindaco che vuole realizzare un mega-aeroporto a danno dei cittadini, del territorio, del pubblico erario. Che sindaco e'? Un sindaco vandalico. Da mandare a casa il prima possibile. 6. INIZIATIVE. ASSEMBLEA PERMANENTE NO F-35: IL 2 GIUGNO A NOVARA [Dall'Assemblea permanente No F-35 (per contatti: info at nof35.org) riceviamo e diffondiamo] L'Assemblea permanente No F-35 ha deciso di spostare la propria manifestazione dal 30 maggio a martedi' 2 giugno 2009. Tale decisione si e' resa necessaria per evitare la concomitanza con la mobilitazione dei migranti contro il G8 e le misure sicuritarie, contro la discriminazione e la xenofobia, per i diritti e la dignita' di tutte/i. A questa manifestazione aderiranno molte realta', tra cui la nostra, che sono ugualmente impegnate contro tutte le guerre, gli armamenti e il militarismo e potranno cosi' partecipare ad entrambe le mobilitazioni. Chiediamo pertanto a tutti di rinnovare gentilmente la propria adesione/presenza a Novara il 2 giugno 2009. * L'iter parlamentare per líapprovazione dell'insediamento, a Cameri (Novara), della fabbrica della morte per l'assemblaggio degli F-35 e' ormai definito. A partire dal 2010 iniziera' la costruzione del capannone da cui usciranno delle macchine che verranno consegnate a diversi stati che li utilizzeranno per bombardare ed uccidere. Tale impresa industriale-militare viene condotta, con ampio dispendio di denaro pubblico, dalla multinazionale statunitense Lockheed Martin in associazione all'italiana Alenia Aeronautica (del gruppo Finmeccanica) e coinvolgera' una serie numerosa di fabbriche di armi e di morte collocate qua e la' sul nostro territorio. Insomma, il riarmo come via d'uscita dalla crisi economica, come con la Grande Crisi degli anni '30 e con la Grande Depressione di fine '800. Peccato che in entrambi i casi questa strada abbia condotto a guerre mondiali. Di certo, l'impiego dei nuovi bombardieri nelle missioni "di pace" produrra' distruzione, morte e sofferenza. Di sicuro gli F-35 sono i perfetti strumenti operativi di una sorta di gendarmeria mondiale in via di perfezionamento: una volta costruiti non faranno certo la ruggine in qualche hangar italiano o olandese, bensi' saranno presto adoperati per uccidere e distruggere in svariate guerre, sia attuali sia future. Gli F-35 ci costeranno un sacco di soldi: circa 600 milioni di euro per costruire e attivare la fabbrica di Cameri, circa 13 miliardi di euro (a rate, fino al 2026) per l'acquisto dei 131 aerei che l'Italia vuole possedere. Del resto e' stato gia' speso o impegnato quasi un miliardo di euro. E cio' risulta ancor piu' impressionante se si considera la grave crisi economica in corso. Nessuno puo' ignorare che, con una spesa di questa entita', si potrebbero senza alcun dubbio creare ben piu' dei miseri 600 posti di lavoro promessi all'interno dello stabilimento di Cameri. Si potrebbe altresi' intervenire in vario modo per migliorare le condizioni di vita di tutti: per esempio ampliando e migliorando la qualita' della spesa sociale, tutelando davvero territori e citta' (basti pensare agli effetti del terremoto abruzzese), investendo in fonti energetiche rinnovabili e ridistribuendo reddito. E poi vogliono costruire gli F-35 proprio ai confini del parco naturale del Ticino, che dovrebbe quindi sopportare l'impatto dei collaudi di centinaia e centinaia di aerei rumorosissimi e certamente inquinanti, con le relative gravi conseguenze per la salute e la qualita' della vita degli abitanti della zona, mentre si potrebbe riconvertire il sito militare ad uso civile. In definitiva, siamo contro gli F-35 perche' ci ostiniamo a pensare che sia possibile vivere in un altro modo: senza aggredire gli altri popoli, senza militarizzare il territorio ed i rapporti sociali, operando perche' cessi davvero la terribile guerra permanente che l'occidente dei ricchi conduce contro i poveri del nord e del sud del mondo. Tutti a Novara, quindi, il 2 giugno 2009 per esprimere la nostra opposizione all'ennesima impresa di morte. Contro la militarizzazione dei territori, contro le fabbriche della morte, contro tutte le guerre, per la riconversione dei siti militari ad uso civile, per un diverso modello economico. Assemblea permanente No F-35 * Per adesioni: adesione at nof35.org; per informazioni: info at nof35.org; sito: www.nof35.org 7. INIZIATIVE. SBILANCIAMOCI E RETE ITALIANA PER IL DISARMO: STOP F-35. PARTE LA CAMPAGNA CONTRO I CACCIABOMBARDIERI [Dalla campagna Sbilanciamoci e della Rete Italiana per il Disarmo riceviamo e diffondiamo il seguente comunicato del 19 maggio 2009] Si e' tenuta oggi alle 11, presso la Fondazione Basso a Roma, la conferenza stampa di presentazione della campagna promossa dalla Rete Italiana per il Disarmo e dalla campagna Sbilanciamoci! per lo stop della partecipazione italiana alla produzione di 131 cacciabombardieri F-35 che ci costeranno circa 15 miliardi di euro. I due portavoce della campagna Massimo Paolicelli della Rete Italiana per il Disarmo e Giulio Marcon della campagna Sbilanciamoci! hanno presentato gli obiettivi e le iniziative della campagna, e illustrato i contenuti del programma di riarmo e delle decisioni del parlamento e del governo italiano. Massimo Paolicelli, che ha aperto la conferenza, ha spiegato che, con una velocita' inusuale e sconvolgente, il senato prima e la camera dei deputati poi, hanno dato l'8 aprile 2009 il via libera al governo per l'acquisto di 131 cacciabombardieri Joint Strike Fighter che impegneranno il nostro paese fino al 2026 con una spesa di quasi 15 miliardi di euro. La conferma che questo progetto, che vede il governo americano come ente promotore, e' un salto nel buio e' arrivata dal nuovo rapporto del marzo 2009 del Gao (Government Accountability Office) che e' il corrispettivo della nostra Corte dei Conti. Il Gao e' fortemente scettico sul progetto, criticando principalmente le pressioni esercitate dal Dipartimento della Difesa (Dod) e dalle imprese appaltatrici affinche' la fase di sviluppo dell'aviogetto venga portata a conclusione prima che le piu' importanti tecnologie divengano mature, iniziando cosi' i test costruttivi dell'aereo prima che i progetti divengano definitivi e iniziando la fase di produzione prima che i test in volo dimostrino che l'aereo sia realmente pronto, con il forte rischio di scoprire eventuali difetti a posteriori, quando correggerli sara' estremamente complicato e costoso. A conferma di cio' la decisione di anticipare l'acquisizione del 15% del totale dei velivoli, cioe' 360 aerei, testando solo il 17% delle capacita' dell'F-35 in volo, per lasciare tutto il resto alle simulazioni di laboratorio. Un'ulteriore critica riguarda i costi; nel report viene infatti sottolineato come si sia passati da una stima iniziale di 51 miliardi a circa 300 miliardi di dollari. Perplessita' arrivano anche dalla Corte dei Conti olandese, che nel criticare il forte incremento dei costi del progetto afferma che, da un lato, e' impossibile calcolare il costo reale di un singolo aereo e dall'altro, visto l'elevato costo della partecipazione delle aziende olandesi al programma di sviluppo del Jsf, sarebbe tuttavia piu' economico l'acquisto diretto. Secondo il Ministero della Difesa italiano nella struttura industriale si creeranno circa 600 posti di lavoro (nella fase di picco), piu' una spinta occupazionale nelle aziende locali e nazionali quantificata in circa 10.000 posti di lavoro. Una cifra esagerata, se si pensa che in Italia l'industria a produzione militare nel 2008 ha dato occupazione a 26.395 persone. E' piu' realistica l'ipotesi delle parti sociali che parlano di 200 occupati piu' altri 800 nell'indotto. In questo settore, bisogna tener presente che alti sono i profitti dell'industria militare, anche perche' garantiti dai governi, ma basse sono le ricadute occupazionali in base ai soldi investiti. In Europa nel settore industriale militare tra il 1993 ed il 2003 sono stati cancellati 750.000 posti passando da 1.522.000 occupati a 772.000. Se il nostro Paese investisse la stessa cifra destinata al Jsf nel settore delle fonti rinnovabili, oltre a diminuire la dipendenza dal petrolio e aumentare la qualita' della nostra vita, creerebbe dai 116.000 ai 203.000 posti di lavoro. Ragion per cui arrivare a parlare poi del Jsf come di una occasione anticrisi ci sembra esagerato. Infatti per il ritorno occupazionale si parla di 1/10 rispetto alle previsioni. La possibilita' di ripensarci ancora c'e' - conclude Paolicelli. La Norvegia il 30 marzo 2009 ha sospeso fino al 2012 la sua partecipazione al programma del Jsf. Noi chiediamo al Governo italiano di non procedere con la firma di un contratto che equivale ad un assegno in bianco. Giulio Marcon interviene nel dibattito sottolineando l'inutilita' di una spesa cosi' ingente per degli aerei militari da combattimento e mettendo in evidenza che 15 miliardi di euro e' molto piu' di quanto il governo abbia stanziato finora per far fronte alla crisi economica o delle risorse impegnate per la ricostruzione in Abruzzo. Con 15 miliardi di euro - conclude Marcon - si possono fare molte altre cose in alternativa. Ad esempio si possono costruire 5.000 nuovi asili nido, costruire 8 milioni di pannelli solari, dare a tutti i collaboratori a progetto la stessa indennita' di disoccupazione dei lavoratori dipendenti, allargare la cassa integrazione a tutte le piccole imprese. La campagna chiede al governo di fare una scelta di pace e di solidarieta' bloccando la prosecuzione del programma e destinando le risorse alla societa', all'ambiente, al lavoro, alla solidarieta' internazionale. * Per ulteriori informazioni: www.sbilanciamoci.org; www.disarmo.org 8. ITALIA. VITTORIOSO IN TRIBUNALE MICHELE BOATO PER LA LOTTA NONVIOLENTA CONTRO L'ANTENNA NEL PARCO BISSUOLA A MESTRE [Da varie persone amiche riceviamo e diffondiamo] E' durata dalle 13 alle 15 di martedi' 19 maggio 2009 la seconda ed ultima udienza del processo contro Michele Boato, difeso dall'avvocatessa Maria Caburazzi, accusato di aver "promosso una manifestazione volta ad impedire l'installazione di un impianto di telefonia mobile all'interno del parco, senza averne dato prescritto prevviso al questore". Sono stati sentiti cinque testimoni dell'accusa (agenti di Ps e un direttore dei lavori) e quattro della difesa, cittadini appartenenti al Comitato contro Antenna Selvaggia ed abitanti nei dintorni del parco. E' emerso anche dalle testimonianze di vari testimoni dell'accusa che si e' trattato di una risposta immediata e spontanea ad un tentato blitz dei gestori. Quindi non una manifestazione prevista per quella data dell'8 marzo 2006 e percio' non preavvisabile in alcun modo. E' risultato inoltre evidente (anche dal dvd che il Pm ha preteso, fuori programma, di far visionare, e che si e' rivelato un vero boomerang per l'accusa) che Boato aveva si' un megafono a tracolla, ma si comportava esattamente come altre decine e decine di persone: stazionava nel parco, discutendo a piccoli gruppi, per impedire ai due camion di portare l'antenna nel sito. Finche' alle 10,30 i camion se ne sono andati. La sentenza e' stata accolta da un fragoroso applauso delle persone che gremivano l'aula. * Per contattare Michele Boato: micheleboato at tin.it 9. MONDO. MARINELLA CORREGGIA: PASCUA LAMA [Dal quotidiano "Il manifesto" del 20 maggio 2009 col titolo "L'oro o l'acqua delle Ande"] Anche i capitalisti piu' "fossili" - quelli che si dedicano in prima persona all'economia estrattiva, attivita' assolutamente non rinnovabile - hanno una "mission". Quella del colosso aurifero canadese Barrick Gold e', leggiamo dal suo sito - "essere la migliore compagnia mineraria nel settore dell'oro trovando, acquisendo e sviluppando riserve di qualita' in un modo sicuro, profittevole e socialmente responsabile". Un concentrato di ossimori. Giorni fa la compagnia ha annunciato di disporre dei permessi necessari per iniziare la costruzione della miniera d'oro e argento di Pascua Lama. L'attivita' estrattiva inizierebbe nel 2013; 15 milioni di tonnellate di minerale estratto ogni anno; cinquemila posti di lavoro nella costruzione, 1.500 nell'attivita' successiva, 4.000 stimati nell'indotto (numeri della compagnia). Pascua Lama si trova sulle Ande, a 4.000 metri, alla frontiera fra Cile e Argentina. I governi dei due paesi hanno accordato le autorizzazioni ambientali rispettivamente nel 2006 e 2007; ma e' di poche settimane fa l'accordo sul meccanismo di tassazione. Il ministro delle miniere cileno Santiago Gonzalez ha sottolineato che sarebbe questo il primo progetto binazionale (75% in Cile, 25% in Argentina) al mondo. Ci sfugge il valore di questo primato, che oltretutto affiderebbe il controllo di una frontiera a una compagnia privata multinazionale. L'annuncio del via ha ricatalizzato gli attivisti e le comunita' interessate dei due paesi. Da tempo denunciano le varie irregolarita' che hanno portato alla concessione delle autorizzazioni, accusano la compagnia di "comprare le coscienze" dividendo le comunita', chiedono una moratoria sulle attivita' estrattive. Non si contano negli anni le manifestazioni, gli appelli e i ricorsi (un lungo elenco appare sul sito del "Centro di documentazione dei conflitti ambientali", www.cdca.it) realizzati dalla Coalizione argentino-cilena di cittadini e istituzioni per il no alle miniere di Pascua Lama e Veladero, dalla Comunita' degli abitanti della Valle del Huasco, dal Movimento cittadino anti-Pascua Lama e da altri. Come riferisce l'agenzia di stampa internazionale "Inter Press Service", il 13 giugno a Vallenar (Atacama) si svolgera' una Marcia per la vita. L'impatto della miniera sarebbe devastante per i tre ghiacciai cileni (Toro I, Toro II e Esperanza) che la compagnia aveva proposto di rimuovere (!), e per le fonti d'acqua necessarie a 70.000 piccoli agricoltori nella Valle di Huasco in Cile. Gia' l'espansione del settore minerario privato ha fatto precipitare il nord del Cile in una crisi idrica senza speranza. La miniera di Pascua Lama modificherebbe l'assetto idrologico riducendo di molto la portata dei corsi d'acqua. Giurano, compagnia e governi, che l'estrazione avverra' senza rimuovere i ghiacciai; di fatto sono bastati anni di prospezione ed esplorazione per farli ritirare, secondo la Direzione generale delle acque cilena. Tantissima acqua sarebbe poi richiesta dalle operazioni estrattive, cosi' e' prevista la creazione di lagune artificiali che devierebbero corsi d'acqua. Inoltre la circolazione, l'uso e i problemi di smaltimento di ingenti quantita' di cianuro di sodio in prossimita' di corsi d'acqua che scendono a valle, inquinerebbe irrimediabilmente le falde acquifere, i corsi d'acqua ed i terreni. Per gli attivisti la valutazione ambientale non ha mai riguardato il progetto nel suo insieme. Cosa ammessa anche dal ministro dell'Ambiente cileno, Ana Lya Uriarte, la quale ha detto che occorrera' un monitoraggio giornaliero, anzi orario. Cosa facilissima! 10. LIBRI. MICHELE SPANO' PRESENTA "SETTIMO NON RUBARE" DI PAOLO PRODI [Dal quotidiano "Il manifesto" del 20 maggio 2009 col titolo "Il potere in nome del regno e della gloria. Rapine d'occidente" e il sommario "Agli albori della modernita', il precetto 'non rubare' diventa la legge sovrana per regolare i rapporti mercantili e per definire il punto di equilibrio nella fitta trama delle relazioni tra Chiesa, Stato e mercato. Un sentiero di lettura sulla formazione del diritto proprietario e della sua crisi nel neoliberismo a partire da un saggio di Paolo Prodi per Il Mulino] Per leggere la crisi che stiamo vivendo non tutti i mezzi si equivalgono. Ma certamente - in ossequio a una massima genealogica che rasenta la banalita' - per capire dove siamo puo' esser di qualche utilita' capire come ci siamo arrivati. Nell'affollarsi di ricette e di analisi circa l'ultima performance del capitalismo globale quel che forse ancora mancava era uno scavo archeologico che permettesse di capire come e secondo quali traiettorie della storia cio' che chiamiamo neoliberismo sia potuto diventare il contesto, pratico e concettuale, entro cui ci muoviamo. La storia, laddove sia intesa come archeologia, recupera del passato quelle scene o quelle linee di sviluppo che danno sensatezza alla nostra attualita' e, nella migliore delle ipotesi, offrono anche strumenti per prendere, qui e ora, posizione in e contro essa. L'ultimo volume di Paolo Prodi - Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell'Occidente (il Mulino, pp. 396, euro 29) - e' un eccellente ausilio in questa direzione. Si tratta della terza e conclusiva tappa del grande progetto che Prodi ha organizzato attorno al concetto di forum: un monumentale racconto della storia occidentale a partire dalle diverse declinazioni, concettuali, istituzionali e pratiche, che questa nozione e' stata capace di esibire lungo il corso di una storia secolare. Se il primo volume, del 1992 e recentemente "glossato" da Giorgio Agamben, era dedicato al foro politico come luogo del giuramento e matrice della genealogia della societa' giurata; il secondo - del 2000 - era consacrato alla giustizia e alla vicenda che dal pluralismo dei fori - tipico dell'esperienza giuridica europea medievale - ha condotto allo stabilizzarsi della dialettica tra foro interno e foro esterno, diritto positivo e coscienza. I protagonisti del racconto di Prodi, si potrebbe riassumere, erano stati fino ad ora due: lo Stato e la Chiesa. Proprio quest'ultimo volume introduce un terzo attore e complica quella dialettica binaria che, secondo Prodi, costituirebbe la specialissima marca della storia occidentale. La terza nozione di foro e' quella di mercato: il luogo entro cui si determina il valore delle cose. * Il soffio del dominio La campitura entro cui Prodi inserisce la sua ricerca sul mercato e' assai ampia: niente di meno che una indagine circa la genesi dell'assetto costituzionale dell'Occidente. E tuttavia, l'apparente enormita' del compito e' costretta in una rete metodologica a maglie strette, che, intrecciando visione telescopica e microscopica, raggiunge obiettivi metodologici e critici cospicui. Da un lato c'e' l'assunto "macrostorico" che sostiene l'indagine di Prodi: nulla si capirebbe della storia del mercato in Occidente senza fare i conti con la rivoluzione papale. La riforma gregoriana e' la matrice genealogica di quel principio dialettico che vede politica e religione confrontate in un esausto e sempre fallito tentativo di appropriarsi in forma esclusiva del monopolio del potere. Una dialettica che, secondo Prodi, ritmerebbe la vicenda occidentale come la sua speciale sistole-diastole. E di questo cuore, il mercato sarebbe il "soffio": capace di collocarsi nell'interstizio della dialettica tra politico e religioso, l'economico mantiene la sua autonomia concettuale e pratica in un pericoloso gioco di negoziazione con gli altri due invadenti poteri. E' una partita che, pur originata da mutamenti significativi come la deterritorializzazione della proprieta', si gioca anche e soprattutto in virtu' di una egemonia concettuale che circola tra tre domini - sacrale, politico ed economico - segnati da instabile equilibrio. Ma alla premessa maggiore, Prodi accompagna quello che e' poi il filo rosso del libro: un'attenzione, "microstorica" per quel che lo consente lo stesso piano di consistenza metodologico del suo progetto, rivolta alla nozione di furto. Vagliando criticamente il contributo di discipline come l'antropologia e la sociologia economica, da un lato, ed enfatizzando quello della storia del diritto, dall'altro, Prodi concentra la sua attenzione sulla concettualizzazione e sulle trasformazioni della nozione di furto, intesa quale "lesione delle regole del mercato". E' questo il modo, obliquo, nuovo e percio' tanto piu' interessante, per confrontarsi con alcune delle scene influenti delle interpretazioni storiche del capitalismo: Max Weber, da un lato, ma anche Karl Polanyi e Louis Dumont. Facendo perno sul precetto "non rubare", Prodi costruisce una indagine che, ricostruendo i rapporti tra cristianesimo ed economia in modo - lo si sara' capito - sufficientemente emancipato dalle volgarizzazioni dello "spirito del capitalismo", ambisce a ridurre l'enfasi che la storiografia ha posto sul concetto di usura e, insieme, a mostrare come il furto sia stato un vero operatore concettuale della modernita', capace di accogliere e sopportare un mutamento decisivo che, da indicatore di un tratto quasi antropologico - l'appropriazione di un bene d'altri -, lo trasforma in quello speciale atto di violazione di regole collettive che informano lo spazio di quel peculiarissimo forum che e' il mercato. * L'officina del diritto Incrociate queste due coordinate di metodo, il lavoro di Prodi le mette al lavoro su di un amplissimo arco temporale. Il primo segmento della ricerca, muovendo dalla rivoluzione papale, indica un doppio e parallelo emanciparsi del potere politico e di quello economico dai beni immobiliari e dalla centralita' del territorio, che dara' luogo a una vera e propria rivoluzione commerciale. A questa emergenza di una ricchezza immateriale, la Chiesa dara' il suo decisivo contributo di legittimazione attraverso la produzione teorica e le pratiche degli ordini mendicanti. Il nuovo concetto di ricchezza, di cui e' portatore la figura del mercante, distinta da quella dell'usuraio, produce una sovversione di molte antiche dicotomie, mettendo sotto cauzione antichi primati: all'accumulazione si sostituisce la circolazione, alla proprieta' nuove e diverse forme di uso, la stessa nozione di "bene comune" si libera del suo stigma aristotelico per risolversi in un tentativo di composizione di interessi diversi, pubblici e privati. Queste trasformazioni trovano paralleli e continui riscontri nell'officina del diritto: l'impossibilita' di inserire i nova negotia nelle anguste griglie giuridiche del Corpus, spinge a inventare nuovi tipi di contratto e condurra' - oltre alla pratica di un diritto mercantile esistente gia' a partire dal XII secolo e il cui consolidarsi in ordinamento e' ancora oggetto di controversia - all'allestimento di una teoria generale del contratto. * Nel nome della Chiesa Ma e' probabilmente la Chiesa a giocare un ruolo cruciale nella nascita del mercato come foro autonomo: le teorie del giusto prezzo perdono ogni ancoraggio soggettivo per acquistarne uno oggettivamente determinato sul mercato. Quest'ultimo viene a configurarsi come un soggetto collettivo dotato di regole, la cui violazione si va delineando come uno speciale peccato. La tassazione e il debito pubblico segnano i limiti dei rapporti tra il mercato, da un lato, e Chiese e Stato, dall'altro. La moneta e l'assicurazione ne complicano i domini, tanto nei termini delle competenze, quanto in quelli, piu' spinosi, della comprensione morale. E qui si apre il grande capitolo del credito, della distinzione di questo dall'usura e del ruolo che la Chiesa avrebbe giocato in un discrimine che si rivelera' poi esiziale per lo sviluppo del capitalismo moderno. E' impresa ardua ridurre in poche battute il complesso dibattito ricostruito da Prodi: basti dire che la condanna teologica dell'usura doveva necessariamente confrontarsi con la necessita' civile del credito. Una soluzione sara' il progressivo ridursi del campo "referenziale" dell'usura, che finira' per venire a coincidere con il solo contratto di mutuo. Nella progressiva distinzione della logica usuraria da quella contrattuale, il peccato si definisce prima come violazione di un patto umano e infine come lesione del bene comune. Per leggere questo complesso di mutamenti, Prodi sceglie di privilegiare la storia delle trasformazioni del concetto di furto. Se, a partire dal 1215, la confessione diviene obbligatoria, il suo schema di riferimento non saranno piu' i sette peccati capitali quanto i precetti del decalogo. Il settimo comandamento - "non rubare" - si candida a diventare il cuore normativo della rivoluzione commerciale: punito dalla giurisdizione penale e nuovamente moralizzato come lesione delle regole del mercato e della sua propria giustizia. * Al cuore della norma Il furto, secondo Prodi, e' il concetto che insieme assorbe ed esibisce i mutamenti strutturali che condurranno l'Occidente alla modernita'. Descrivere questo itinerario di trasformazione equivale percio', in una simile prospettiva, a indicare anche le risorse di senso in grado di spiegare da dove origina la crisi di oggi. In una rete di passaggi che conduce dall'inserimento del furto nei manuali dei confessori allo sviluppo di un genere a se' stante quale quello dei trattati de contractibus, il contratto accampa come istituto centrale del mercato, capace di definire anche i confini, singolarmente estesi, di una societa' nuova. Le tre facce del furto sono indagate da Prodi con acribia e rispondono ciascuna dell'elaborazione teorica e della esperienza pratica di ciascuno dei tre poteri. Da un lato, c'e' il lavorio delle Chiese e la fissazione dell'idea di furto come peccato; dall'altro, l'elaborazione "autonoma" dei soggetti del mercato, che, elaborando una vera e propria etica degli affari, giungono a una comprensione etica del furto come colpa; infine, c'e' l'elaborazione statuale e del diritto positivo, che fa del furto un reato. Ovviamente non si tratta di un decorso tutto diacronico e men che meno teleologicamente determinato. Al contrario, l'abilita' di Prodi sta proprio nel mostrare la sincronicita' dell'elaborazione di problemi uguali con strumenti diversi e il movimento dialettico tra questi diversi punti di vista - con le loro robuste ricadute normative, morali, pratiche e istituzionali - nel dare corpo alla modernita' occidentale. Il libro si chiude con un capitolo importante, in cui l'indagine archeologica fin li' sviluppata, viene giocata da Prodi in chiave proiettiva, provando a dare conto dell'attualita' attraverso le sue risultanze. Globalizzazione, crisi delle forme giuridico-politiche moderne, svolta finanziaria dell'economia: l'impressione e' che la dialettica che aveva mantenuto "in stato" l'Occidente moderno sia saltata. L'ipotesi adombrata da Prodi e' che per venire a capo della crisi, la risposta - da lui rintracciata in certa dottrina sociale della Chiesa cattolica - sia rivitalizzare quella virtuosa dialettica tra poteri, che aveva avuto nel comune e diverso riferimento al settimo comandamento un sigillo e una garanzia di armonioso sviluppo e dell'individuo e del mercato. L'enorme valore del lavoro di scavo storico compiuto da Paolo Prodi sta nella possibilita' di trarne diverse conclusioni. Il confronto con la genealogia del liberismo allestita da Michel Foucault, pur presente, e' assai poco sviluppato nel libro, e tuttavia e' lecito supporre che incrociando il lavoro di Prodi con il corso foucaultiano su Nascita della biopolitica e questi con il lavoro agambeniano sul Regno e la Gloria, il guadagno teorico possa essere maggiore. Qualcosa manca in Prodi: sono gli effetti di soggettivazione del capitalismo. Qualcosa manca in Prodi e Foucault: sono le storie dei rapporti tra capitale e mondo non occidentale. Storici postcoloniali - si veda il recente volume di Ritu Birla, Stages of Capital, appena pubblicato da Duke - e antropologi allevati alla filosofia di Foucault come Aihwa Ong, ci offrono strumenti per pensare oggi il neoliberismo non solo come la perversione di una storia tutto sommato nobile, eventuale serbatoio di risposte per un presente zeppo di domande, ma come una specifica tecnica di governo, in cui, se, ancora una volta, diritto, economia, politica e religione si intrecciano, lo fanno in modi nuovi. Nuovi dovranno essere anche i modi per confrontarvisi. 11. RIFERIMENTI. PER CONTATTARE IL COMITATO CHE SI OPPONE AL MEGA-AEROPORTO DI VITERBO E S'IMPEGNA PER LA RIDUZIONE DEL TRASPORTO AEREO Per informazioni e contatti: Comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti: e-mail: info at coipiediperterra.org , sito: www.coipiediperterra.org Per contattare direttamente la portavoce del comitato, la dottoressa Antonella Litta: tel. 3383810091, e-mail: antonella.litta at libero.it Per ricevere questo notiziario: nbawac at tin.it =================== COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in cammino" Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Numero 192 del 22 maggio 2009 Per ricevere questo foglio e' sufficiente cliccare su: nonviolenza-request at peacelink.it?subject=subscribe Per non riceverlo piu': nonviolenza-request at peacelink.it?subject=unsubscribe In alternativa e' possibile andare sulla pagina web http://web.peacelink.it/mailing_admin.html quindi scegliere la lista "nonviolenza" nel menu' a tendina e cliccare su "subscribe" (ed ovviamente "unsubscribe" per la disiscrizione). L'informativa ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") relativa alla mailing list che diffonde questo notiziario e' disponibile nella rete telematica alla pagina web: http://italy.peacelink.org/peacelink/indices/index_2074.html Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" dal dicembre 2004 possono essere consultati nella rete telematica alla pagina web: http://lists.peacelink.it/nonviolenza/ L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile per contattare la redazione e': nbawac at tin.it
- Prev by Date: Minime. 828
- Next by Date: Minime. 829
- Previous by thread: Minime. 828
- Next by thread: Minime. 829
- Indice: