[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Minime. 141
- Subject: Minime. 141
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Thu, 5 Jul 2007 00:46:15 +0200
- Importance: Normal
NOTIZIE MINIME DELLA NONVIOLENZA IN CAMMINO Numero 141 del 5 luglio 2007 Notizie minime della nonviolenza in cammino proposte dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo a tutte le persone amiche della nonviolenza Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Sommario di questo numero: 1. Ieri e oggi 2. Una bibliografia degli scritti su Piero Martinetti 3. Letture: Nicla Vassallo, Teoria della conoscenza 4. La "Carta" del Movimento Nonviolento 5. Per saperne di piu' 1. EDITORIALE. IERI E OGGI Passata la prestigiosa conferenza, consumato il frugale desinare, continua la guerra terrorista e stragista in Afghanistan. E alla guerra terrorista e stragista in Afghanistan continua l'illegale e criminale partecipazione militare italiana. Ringraziano i signori della guerra, ringraziano i signori dell'eroina, ringraziano i signori del femminicidio, ringraziano i terroristi di stato e di banda, ringraziano i sequestratori e torturatori di governo e d'opposizione, ringrazia l'industria armiera e la sua elegante lobby nei parlamenti e nelle redazioni, ringraziano i tagliagole e i fascisti di tutte le divise (e ringraziano anche - come dimenticarli - i signori delle tangenti e degli appalti). La guerra e' sempre un affare eccellente, con nulla si fanno piu' soldi che spargendo sangue umano. Congratulazioni vivissime al primo ministro, al ministro degli affari esteri, agli illustrissimi ospiti loro. 2. UNA BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI SU PIERO MARTINETTI [Dal sito della Fondazione Piero Martinetti (www.fondazionepieromartinetti.org) riprendiamo la seguente scheda bibliografica su Piero Martinetti. Piero Martinetti, filosofo italiano (1872-1943), e' uno dei dodici docenti universitari che nel 1931 rifiuto' il giuramento al fascismo. La sua riflessione costituisce un contributo notevole all'elaborazione di una cultura della nonviolenza. Una breve notizia biografica e' riprodotta in "Minime" n. 139. Tra le opere su Piero Martinetti: per una prima introduzione cfr. Amedeo Vigorelli, Piero Martinetti, Bruno Mondadori, Milano 1998. Molti utili materiali sono consultabili nel sito www.fondazionepieromartinetti.org] Riproduciamo, aggiornandola, l'ottima bibliografia di Cecilia Ferronato ("Rivista di filosofia", LXXXIV, 3, 1993, pp. 521-555), per gentile concessione della studiosa, alla quale vanno i nostri ringraziamenti. Saremo grati a lettori e studiosi di Martinetti delle segnalazioni bibliografiche che vorranno inviarci. * Scritti su Piero Martinetti 1897 - E. Passamonti, recensione de: Il sistema Sankhya, Torino, Lattes, 1896: "Rivista italiana di filosofia", XII, 1897, pp. 257-58. 1898 - G. Allievo, Il sistema Sankhya. Relazione alla R. Accademia delle Scienze di Torino, Torino, s.i.e. [Cuorgne', Tipografia Vassallo], 1898. 1905 - G. Gentile, recensione di: Introduzione alla metafisica, Torino, Clausen, 1904: "La Critica", III, 1905, pp. 20-34. Si trova anche, con il titolo La teoria della conoscenza del Martinetti, in Id., Saggi critici, Napoli, Ricciardi, 1921, pp. 177-201. - G. Vidari, recensione di: Introduzione alla metafisica, Torino, Clausen, 1904: "Rivista filosofica", VII, 1905, pp. 114-20. 1908 - P. Martinetti, Il regno dello spirito, in "Il Rinnovamento", II, 1908, fasc. V-VI, pp. 209-228. E' la prolusione accademica dell'anno scol. 1908-1909 dell'Accademia scientifico-letteraria di Milano, letta il 9 novembre 1908. Successivamente edito in P.Martinetti, Saggi e discorsi, pp. 31-49. 1909 - G. Gentile, Il regno dello spirito, in "La Cultura", XXVIII, 1909, pp. 98-103. E' una nota critica alla prolusione accademica di Martinetti del 1908. 1912 - G. De Ruggiero, La filosofia contemporanea, Bari, Laterza, 1912, pp. 395-98. 1921 - A. Gemelli, recensione de: Il compito della filosofia nell'ora presente, Milano, Bertieri e Vanzetti, 1920: "Rivista di filosofia neoscolastica", VIII, 1921, pp. 64-69. - G. Gentile, recensione de: Il compito della filosofia nell'ora presente, Milano, Bertieri e Vanzetti, 1920: "La Critica", XIX, 1921, pp. 176-79. 1923 - U. Spirito, P. Martinetti e Bernardino Varisco, in Id., Il nuovo idealismo italiano, Roma, De Alberti Editore, 1923, pp. 17-29. Ristampato: in Id., L'idealismo italiano e i suoi critici, Firenze, Le Monnier, 1930, pp. 3-12. 1924 - A. Levi, L'idealismo critico in Italia, "Logos", VII, 1924, pp. 54-63. 1926 - A. Banfi, recensione di: Antologia kantiana, Torino, Paravia, 1925: "Rivista di filosofia", XVII, 1926, pp. 184-85. Ripubblicata: in Id., Opere, Reggio Emilia, Istituto Banfi, 1986, voI. I, p. 438. 1927 - G. Tarozzi, recensione di: Saggi e discorsi, Torino, Paravia, 1926: "Rivista di filosofia", XVIII, 1927, pp. 447-60. 1929 - A. Carlini - F. Fiorentino, Compendio di storia della filosofia, Firenze, VaIlecchi, in appendice, pp. 204-7. - G. Casazza, recensione de: La liberta', Milano, Libreria Editrice Lombarda, 1928: "Rivista di sociologiaª" UI, 1929, pp. 466-79. - G. De Ruggiero, recensione de: La liberta', Milano, Libreria Editrice Lombarda, 1928: "La Critica", XXVII, 1929, pp. 300-3. - M. Maresca, recensione de: La liberta', Milano, Editrice Lombarda, 1928: "Ricerche religiose", IV, 1929, pp. 347-54. Si trova anche, con il titolo La teoria della conoscenza del Martinetti, in Id., Saggi critici, Napoli, Ricciardi, 1921, pp. 177-201. - U. Spirito, recensione de: La liberta', Milano, Libreria Editrice Lombarda, 1928: "Giornale critico della filosofia italiana", X, 1929, pp. 149-52. - U. Spirito, Risposta al prof. Martinetti, "Giornale critico della filosofia italiana", X, 1929, pp. 513-14. 1930 - E. Barie', Liberta' e causalita', "Rendiconti del Reale Istituto lombardo di Scienze e Lettere", VIII, 1930, voI. LXIII, pp. 761-85. - C. Mazzantini, Un volume di Piero Martinetti sulla liberta', "Rivista di filosofia neoscolastica", XXII, 1930, pp. 132-38. - A. Oddone, S. Agostino e Molina nel libro "La liberta'" di Piero Martinetti, "Rivista di filosofia neoscolastica", XXII, 1930, pp. 139-47. - A. Poggi, recensione de: La liberta', Milano, Libreria Editrice Lombarda, 1928: "Bilychnis", XIX, 1930, pp. 54-58. - G. Tarozzi, Sui fondamenti teorici della liberta', "Rivista di filosofia", XXI, 1930, pp. 193-225. 1931 - A. Gemelli, Un terzetto filosofico: Martinetti, Banfi, Russo, "Rivista di filosofia neoscolastica", XXIII, 1931, pp. 264-71. 1932 - E. Colorni, recensione di: Introduzione alla metafisica. Teoria della conoscenza, Milano, Libreria Editrice Lombarda, 1929: "La Cultura", XI, 1932, pp. 610-13. - A. Gemelli, Le disgrazie del prof. Martinetti ed una parola di risposta al prof. Banfi, "Rivista di filosofia neoscolastica", XXIV, 1932, pp. 90-92. - M. Maresca, Il problema della religione nella filosofia contemporanea, Milano-Genova-Roma-Napoli, Societa' Anonima Editrice Dante Alighieri Segati, 1932, p. 128. 1934 - V. Cavallo, La liberta' umana nella filosofia contemporanea, Napoli, Perrella, 1934, pp. 157-75. - A. Lovecchio, recensione di: Gesu' Cristo e il Cristianesimo, Milano, Edizioni della "Rivista di filosofia", 1934: "Ricerche filosofiche", IV, 1934, pp. 320-23. - M. F. Sciacca, La crisi dell'idealismo, "Ricerche filosofiche", IV, 1934, pp. 14-64. 1935 - A. Carlini, recensione di: Gesu' Cristo e il Cristianesimo, Milano, Edizioni della "Rivista di filosofia", 1934: "Leonardo", X, 1935, pp. 425-26. 1936 - L. Stefanini, Imaginismo come problema filosofico, Padova, Cedam, 1936, pp. 44-50. - R. Lazzarini, Il male nel pensiero moderno. Le due vie della liberazione, Napoli, Perrella, 1936, p. 534. 1937 - C. Giacon, Idealismo, trascendenza e religione (Varisco, Martinetti, Carabellese), "Civilta' cattolica", LXXXVIII, 1937, pp. 3-12. - R. Miceli, Filosofia, Milano, Bompiani, 1937, pp. 275-78. - M. F. Sciacca, La filosofia di Piero Martinetti, "Logos", XX, 1937, pp. 371-98. - R. A. Tilgher, Antologia dei filosofi italiani del dopoguerra, Modena, Guanda, 1937, pp. 103-18. 1938 - P. Carabellese, L'idealismo italiano, Napoli, Loffredo, 1938, pp. 211-20. - A. Carlini, Lineamenti di una concezione realistica dello spirito umano, "Logos", XXI, 1938, pp. 9-54. - F. Orestano, Orientamenti della filosofia contemporanea in Italia, "Sophia", VI, 1938, pp. 425-73. 1939 - F. M. Bongioanni, Dare e avere. Saggio sulla metafisica della partecipazione, Roma, Perrella, 1939, pp. 32-33 e p. 107. - A. Saloni, La concezione aristocratico-mistica della vita morale e le sue insufficienze, "Rivista di filosofia", XXX, 1939, pp. 243-49. - G. Savinelli, La religione nel pensiero filosofico di Piero Martinetti, Firenze, Tipografia Il Cenacolo, 1939. 1940 - L. Raimondi, Il problema metafisico e lo sviluppo del pensiero di Piero Martinetti, "Studi filosofici", I, 1940, pp. 292-97. 1941 - R. Cantoni, recensione di: Schopenhauer, Milano, Garzanti, 1941: "Studi filosofici", II, 1941, pp. 213-14. 1942 - F. Alderisio, Rassegna della critica italiana su Hegel, "Studi filosofici", III, 1942, pp. 66-98. - G. Miegge, La teologia dialettica nel pensiero di Piero Martinetti, "L'Appello", VII, 1942, pp. 1-11. - M. F. Sciacca, Il secolo XX, Milano, Bocca, 1942: voI. l, pp. 266-99; vol. II, pp. 862-64. 1943 - A. Banfi, Piero Martinetti e il razionalismo religioso (inedito del 1943), in Id., Filosofi contemporanei, a cura di R. Cantoni, Firenze, Parenti, 1961, pp. 51-66. - F. Brancatisano, Il dualismo in religione, "Archivio della cultura italiana", V, 1943, pp. 31-46. - R. Cantoni, L'illuminismo religioso di Piero Martinetti, "Studi filosofici", IV, 1943, pp. 216-33. - M. Cerulli Irelli, recensione di: Hegel, Milano, Bocca, 1943: "Giornale critico della filosofia italiana", XXIV, 1943, pp. 197-99. - G. De Ruggiero, Ragione e fede nella concezione di Piero Martinetti, "Il Saggiatore", XV, 1943, pp. 11-18. - C. Goretti, Piero Martinetti, "Archivio della cultura italiana", V, 1943, pp. 81-86. - G. (C. Goretti), recensione di: Hegel, Milano, Bocca, 1943: "Rivista di filosofia", XXXIV, 1943, pp. 166-68. - G. (C. Goretti), recensione di: Kant, Milano, Bocca, 1943: "Rivista di filosofia", XXXIV, 1943, pp. 168-72. - Necrologio per la morte di Piero Martinetti a cura della direzione, "Rivista di filosofia", XXXIV, 1943, pp. 1-8. - Necrologio per la morte di Piero Martinetti a cura della redazione, "La scuola cattolica", LXXI, 1943, p. 319. - Necrologio per la morte di Piero Martinetti a cura della redazione, "Studi filosofici", IV, 1943, pp. I-II. - A. Poggi, Piero Martinetti (1872-1943), "Quaderni .della cultura moderna", VI, Vicenza, Collezione del Palladio, 1943. - A. M. Sbezzi, Il pensiero di Piero Martinetti, "Rivista di filosofia neoscolastica", XXXV, 1943, pp. 153-79. - A. M. Sbezzi, Piero Martinetti, "Archivio di filosofia", XIII, 1943, pp. 114-16. - M. F. Sciacca, Martinetti, Brescia, La Scuola, 1943. 1944 - E. Malagoli, L'interpretazione martinettiana di Kant, "Uomo. Quaderno di letteratura", giugno 1944, Milano, Edizioni dell'Ulivo, pp. 23-37. Ora in "Criterio", X, 1992, pp. 235-40. - F. Sciacca, P. Martinetti: la fede nella ragione, in Id., Il problema di Dio e della religione nella filosofia attuale, Brescia, Morcelliana, 1944, pp. 100-7. - G. Solari, Il Cristianesimo di Pascal, "Rivista di filosofia", XXXV, 1944, pp. 86-89. - G. Zanga, Introduzione a: P. Martinetti, Kant, Torino, Paravia, 1944, pp. V-X. 1945 - G. Bontadini, Dall'attualismo al problematicismo, Brescia, La Scuola, 1945, pp. 46, 81, 280, 286-87. - B. Croce, recensione di: Hegel, Milano, Bocca, 1943: "Quaderni della critica", II, Bari, Laterza, 1945, pp. 97-98. - G. Rava, I nostri morti. Piero Martinetti, "Corriere d'informazione", 21 agosto 1945, pp. 1-2. - G. Solari, Liberta' e giustizia nel pensiero di Piero Martinetti, "Rivista di filosofia", XXXVI, 1945, pp. 7-35. 1946 - A. Banfi, Tre maestri, "L'Illustrazione italiana", LXXIII (nuova serie), 3 novembre 1946, pp. 284-85. Ripubblicato: in Id., Scritti letterari, a cura di C. Cordie', Roma, Editori Riuniti, 1970, pp. 245-51. - F. Bolgiani, recensione di: Ragione e fede, Torino, Einaudi, 1944: "Nuova rivista storica", XXX, 1946, pp. 240-42 e 458. - R. Cantoni, Motivi platonici e pessimistici nella filosofia di Piero Martinetti, "Studi filosofici", VII, 1946, pp. 5-32. - R. Cantoni, recensione di: Hegel, Milano, Bocca, 1943: "Studi filosofici", VII, 1946, pp. 69-72. - R. Crippa, recensione di: M. F. Sciacca, P. Martinetti cit.: "Humanitas", I, 1946, pp. 794-96. - P. Prini, L'interpretazione metafisica del kantismo e il "Kant" di Piero Martinetti, "Giornale di metafisica", I, 1946, pp. 506-10. - G. Solari, recensione di: M. F. Sciacca, Martinetti cit.: "Rivista di filosofia", XXXVII, 1946, pp. 80-85. - L. Tondelli, P. Martinetti - A. Omodeo - E. Buonaiuti, "Humanitas", I, 1946, pp. 747-53. 1947 - Paolo Rossi, Etica e metafisica nel pensiero di Piero Martinetti, "Leonardo", XVI, 1947, pp. 184-87. 1950 - F. P. Alessio, L'idealismo religioso di Piero Martinetti, Brescia, Morcelliana, 1950. - I. Bertoni, Il problema morale nell'idealismo italiano contemporaneo, "Studium", XLVI, 1950, pp. 145-52. - Paolo Rossi, Il problema religioso nel pensiero di Piero Martinetti, "Rivista di storia della filosofia", IV, 1950, pp. 249-64. - M. F. Sciacca, Prefazione a: P.P. Alessio, L'idealismo religioso di Piero Martinetti cit., pp. 7-8. 1951 - G. Borsa, Introduzione a: P. Martinetti, Il compito della filosofia e altri saggi editi e inediti, Torino, Paravia, 1951, pp. IX-XXXI. - F. Cafaro, recensione de: Il compito della filosofia e altri saggi editi e inediti cit.: "L'Italia che scrive", XXXIV, 1951, p. 164. - A. Casella, recensione de: Il compito della filosofia e altri saggi editi e inediti cit.: "Letture", VI, 1951, pp. 451-52. - A. Lector, Le neo-spiritualisme en ltalie (Varisco, Martinetti, Carabellese, Aliotta, Padovani, Sciacca, Carlini, Guzzo), "Annee theologique", XII, 1951, pp. 335-40. - I. Riboni, Piero Martinetti: un maestro, "Il Ponte", VII, 1951, pp. 337-45. - Pietro Rossi, recensione di: F.P. Alessio, L'idealismo religioso di Piero Martinetti, cit.: "Filosofia", II, 1951, pp. 292-97. - G. Tarozzi, Il valore attuale del pensiero di Piero Martinetti, "Atti dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna - Classe di Scienze morali", serie V, voI. IV, Bologna, Cooperativa Tipografica Azzoguidi, 1951, pp. 181-98. - F. Vincenti, La conciliazione di religione e filosofia nel pensiero di Piero Martinetti, "Acme", IV, 1951, pp. 441-55. 1952 - F. Camisa, recensione de: Il compito della filosofia e altri saggi editi e inediti, cit.: "Rassegna di filosofia", I, 1952, p. 76. - C. Goretti, Il pensiero filosofico di Piero Martinetti, Bologna, Accademia delle Scienze, 1952. - A. M. Moschetti, L'idealismo religioso di Piero Martinetti e i suoi possibili sviluppi, in Id., L'unita' come categoria, Milano, Marzorati, 1952, voI. I, pp. 235-61. - M. Schiavone, recensione de: Il compito de!!a filosofia e altri saggi editi e inediti, Torino, Paravia, 1951: "Rivista di filosofia neoscolastica", XLIV, 1952, pp. 268-71. - M. Schiavone, recensione di: F. P. Alessio, L'idealismo religioso di Piero Martinetti cit.: "Rivista di filosofia neoscolastica", XLIV, 1952, p. 185. 1953 - R. Cantoni, Pessimismo e platonismo in Piero Martinetti, in Id., Mito e storia, Verona, Mondadori, 1953, pp. 255-325. - G. Giraldi, Note e discussioni su P. Martinetti, "Filosofia dell'unicita'", V, 1953, pp. 62-63. - A. Norsa, Su Piero Martinetti maestro. Ricordi e testimonianze, "Letterature moderne", IV, 1953, pp. 548-55, e anche, come estratto, Milano, Malfasi Editore, 1953. 1954 - E. De Mas, Misticismo o razionalismo in Piero Martinetti, "Studia patavina", I, 1954, pp. 267-77. 1955 - E. Garin, Cronache di filosofia italiana. 1890-1943, Bari, Laterza, 1955, pp. 421-26. 1956 - M. T. Antonelli, Filosofia e religione in Piero Martinetti, "Responsabilita' del sapere", X, 1956, pp. 77-93. - L. Medici, Ricordo di uno strano esame di filosofia teoretica, "L'Eco di Bergamo", 20 luglio 1956, p. 3. - U. Pellegrino, Religione ed educazione nell'idealismo trascendente di Piero Martinetti, Brescia, La Scuola, 1956. 1957 - S. Gotta, I miei incontri con Barzini e con il filosofo Piero Martinetti, "Il Mattino", 3 giugno 1957, p. 3. 1958 - L. Geymonat, L'insegnamento di Martinetti, "L'Unita'", 22 marzo 1958, p. 3. Ora in Id., Contro il moderatismo. Interventi dal '45 al '78, a cura di M. Quaranta, Milano, Feltrinelli, 1978, pp. 123-26. 1959 - P. Romano, Il pensiero filosofico di Piero Martinetti, Padova, Cedam, 1959. 1960 - U. A. Padovani, Martinetti maestro nei ricordi di un discepolo, in Id., Filosofia e morale, Padova, Antenore, 1960, pp. 265-88. 1963 - R. Cantoni, Il pessimismo ascetico di Piero Martinetti, "La Stampa", 15 novembre 1963, p. 3. - Giornata martinettiana - Torino, 16 novembre 1963, "Quaderni della Biblioteca filosofica di Torino", VII, Torino, Edizioni di "Filosofia", 1964. Contiene i seguenti contributi: L. Abbagnano, Gli inediti di Piero Martinetti, pp. 52-57; F. P. Alessio, Martinettismo pavese, pp. 43-49; V. E. Alfieri, Testimonianza su Martinetti, pp. 31-40; A. Biraghi, La formazione di una personalita', pp. 95-96; N. Bobbio, Attualita' di Martinetti, pp. 13-17; R. Cantoni, Attualita' e limiti di Piero Martinetti, pp. 27-30; A. Del Noce, Martinetti nella cultura europea, italiana e piemontese, pp. 63-94; A. Del Noce, Romanticismo di Martinetti, pp. 107-11; A. Guzzo, Temi martinettiani proseguibili, pp. 10-13; C. Mazzantini, Attivita' e "riposo" in Martinetti, pp. 57-62; C. Mazzantini, Personalita' morale e realta' metafisica, pp. 102-07; Paolo Rossi, Martinetti storico della filosofia, pp. 41-43; M. P. Sciacca, La religione nella filosofia di Piero Martinetti, pp. 18-27; C. Terzi, Martinetti maestro, pp. 49-52; M. Untersteiner, Generosita' di Martinetti, pp. 30-31; e inoltre lettere su Piero Martinetti di Lelio Basso a V. E. Alfieri e di Teresa Martinetti a G. Villa. - C. Mazzantini, Piero Martinetti e l'Oriente, "Filosofia", XIV, 1963, pp. 819-20. 1964 - N. Bobbio, Ricordo di Piero Martinetti, "Rivista di filosofia", LV, 1964, pp. 54-71. Diversamente ordinato si trova anche in Id., Italia civile. Ritratti e testimonianze, Manduria-Bari-Perugia, Laicata, 1964, pp. 99-121. - E. Mariani, Esperienza e intuizione religiosa. Saggio sul pensiero di Piero Martinetti, Roma, Pontificium Athenaeum Antonianum, 1964. - M. F. Sciacca, Piero Martinetti, in Les grands courants de la pensee mondiale contemporaine. Portraits, a cura di M. F. Sciacca, Milano, Marzorati, 1964, voI. III, pp. 1053-78. - S. Vasta, Significato e valore dell'interpretazione martinettiana del kantismo, "Teoresi", XIX, 1964, pp. 50-85. - G. Zanga, Introduzione a: P. Martinetti, Gesu' Cristo e il Cristianesimo, Il Saggiatore, Milano 1964, pp. 11-33. 1965 - R. Bettica, Recensione di: E. Mariani, Esperienza e intuizione religiosa. Saggio sul pensiero di Piero Martinetti, cit.: "Nuova rivista di pedagogia", XV, 1965, pp. 111-12. - G. Bosco, recensione di: AA.VV, Giornata martinettiana, cit.: "Filosofia e vita", VI, 1965, pp. 304-6. - G. Piovene, Martinetti filosofo della liberta', "La Stampa", 3 marzo 1965, p. 11. - M. F. Sciacca, Piero Martinetti, in Id., Dallo spiritualismo critico allo spiritualismo cristiano, Milano, Marzorati, 1965, voI. I, pp. 170-263. - C. Terzi, Recensione di: E. Mariani, Esperienza e intuizione religiosa. Saggio sul pensiero di Piero Martinetti cit.: "Filosofia", XVI, 1965, pp. 701-4. - G. Zanga, Prefazione a: P. Martinetti, La liberta', Torino, Boringhieri, 1965, pp. 7-16. 1966 - C. Cantone, recensione di: E. Mariani, Esperienza e intuizione religiosa. Saggio sul pensiero di Piero Martinetti cit.: "Salesianum", XXVIII, 1966, pp. 230-31. - N. Ruffini, Ricordo di Martinetti, "Tempo presente", XI, 1966, pp. 9-14. - C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale, Bergamo, Editrice San Marco, 1966. 1967 - G. A. De Vici, recensione di: C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale, cit.: "Sophia", XXXV, 1967, pp. 139-41. - C. Scurati, recensione di: C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale, cit.: "Pedagogia e vita", XXVIII, 1967, pp. 441-43. 1968 - V. Agosti, recensione di: C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale, cit.: "Humanitas", XXIII, 1968, pp. 128-129. - R. Bortot, recensione di: C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale, cit.: "Giornale di metafisica", XXIII, 1968, pp. 126-27. - M. Dal Pra, Prefazione a: P. Martinetti, Kant, Milano, Feltrinelli, 1968, pp. XI -XII. - G. Peroni, recensione di: C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale cit.: "Filosofia", XIX, 1968, pp. 151-54. - S. Travaglia, recensione di: P. Martinetti, Kant, Milano, Feltrinelli, 1968: "Bollettino filosofico", II, 1968, pp. 1-3. 1969 - E. Agazzi, La storiografia filosofica nel pensiero di Piero Martinetti, "Rivista critica di storia della filosofia", XXIV, 1969, pp. 267-301. - B. Brunello, recensione di: C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale, cit.: "Sapienza", XXIV, 1969, pp. 252-53. - C. Terzi, recensione di: Kant, Milano, Feltrinelli, 1968: "Filosofia", XX, 1969, pp. 638-39. 1971 - E. P. Lamanna - V. Mathieu, Storia della filosofia. La filosofia del Novecento, tomo I, Firenze, Le Monnier, 1971, pp. 203-28. 1972 - G. Bersellini Rivoli, Il fondamento eleatico della filosofia di Piero Martinetti, Milano, Il Saggiatore, 1972. - G. Bontadini, Introduzione a: G. Bersellini Rivoli, Il fondamento eleatico della filosofia di Piero Martinetti cit., pp. 11-24. - R. Cantoni, Il "breviario" di Martinetti. Pagine di saggezza, "La Stampa", 4 agosto 1972, p. 13. - S. Messina, Piero Martinetti, filosofo-educatore, Palermo, Tipografia Editrice Fiamma Serafica, 1972. - L. Pareyson, Prefazione a: P. Martinetti, La funzione religiosa della filosofia. Saggi e discorsi, Roma, Armando Editore, 1972, pp. 7-17. - L. Pareyson, Prefazione a: P. Martinetti, Saggi filosofici e religiosi, Torino, La Bottega d'Erasmo, 1972, pp. V-XIII. - L. Pareyson, Introduzione a: P. Martinetti, Ragione e fede. Saggi religiosi, Napoli, Guida Editori, 1972, pp. 7-16. - G. Rossi Gallina, recensione di: C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale, cit.: "Rivista di storia e letteratura religiosa", VIII, 1972, pp. 170-74. - F. E. Sciuto, recensione di: Breviario spirituale, Torino, Bresci, 1972: "Rivista di Studi crociani", IX, 1972, pp. 424-26. - G. Zanga, Nota Introduttiva a: P. Martinetti, Breviario spirituale, Torino, Bresci, 1972, pp. 5-33. 1973 - F. P. Alessio, La mistica della ragione nel pensiero di Piero Martinetti, Antologia dei "Saggi di umanismo cristiano", Quaderni dell'Almo Collegio Borromeo 1946-1955, Pavia, 1973, pp. 207-26. - F. P. Alessio, Presentazione dello Spinoza di Piero Martinetti, "Atti dell'Accademia delle Scienze di Torino - Classe di Scienze morali, storiche e filologiche", CVII, 1973, pp. 37-41. - N. Bosco, recensione di: Ragione e fede. Saggi religiosi, Napoli, Guida, 1972, e di Saggi filosofici e religiosi, Napoli, Guida, 1972: "Filosofia", XXIV, 1973, pp. 462-66. - B. Brunello, Piero Martinetti. Spunti politici, "Rivista rosminiana", LXVII, 1973, pp. 103-18. - O. Caldiron, Ristampe martinettiane, "Bollettino filosofico", VII, 1973, pp. 129-31. - P. P. Druet, Idealisme et transcendance chez Piero Martinetti, "Revue philosophique de Louvain", serie IV, LXXI, n. 12, 1973, pp. 698-724. - S. Femiano, recensione di: C. Terzi, Piero Martinetti. La vita e il pensiero originale, cit.: "Rivista rosminiana", LXVII, 1973, pp. 137-49. - E. Garulli, La commemorazione centenaria di Piero Martinetti, "Bollettino filosofico", VII, 1973, pp. 8-9. - E. Giammancheri, L'educazione morale nel "Breviario spirituale" di Piero Martinetti, "Pedagogia e vita", XXXIV, 1973, pp. 549-60. - V. Mathieu, Commemorazione di Piero Martinetti, "Atti dell'Accademia delle Scienze di Torino", Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, CVII, 1973, pp. 13-25. - L. Pareyson, Attualita' di Martinetti, "Atti dell'Accademia delle Scienze di Torino", Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, CVII, 1973, pp. 27-35. Riedito in Id., Prospettive di filosofia contemporanea, Mursia, Milano 1993, pp. 118-123. - F. E. Sciuto, recensione di: Ragione e fede. Saggi religiosi, Napoli, Guida, 1973: "Rivista di Studi crociani", X, 1973, pp. 357-58. - F. E. Sciuto, recensione di: G. Bersellini Rivoli, Il fondamento eleatico della filosofia di Piero Martinetti cit.: "Rivista di Studi crociani", X, 1973, pp. 471-74. - F. E. Sciuto, recensione di: Saggi filosofici e religiosi, Napoli, Guida, 1972: "Rivista di Studi crociani", X, 1973, p. 475. - C. Terzi, Morale e religione in Piero Martinetti, "Rivista rosminiana", LXVII, 1973, pp. 86-102. = C. Terzi, recensione di: G. Bersellini Rivoli, Il fondamento eleatico della filosofia di Piero Martinetti cit.: "Rivista rosminiana", LXVII, 1973, pp. 150-52. 1974 - F. Cafaro, recensione di: P. Martinetti, Saggi filosofici e religiosi, Napoli, Guida, 1972: "Ethos", II, 1974, pp. 195-97. - E. Centioli, recensione di: G. Bersellini Rivoli, Il fondamento eleatico della filosofia di Piero Martinetti cit.: "Giornale di metafisica", XXIX, 1974, pp. 654-56. - B. Nacci, recensione di: P. Martinetti, Ragione e fede. Saggi religiosi, Napoli, Guida, 1972: "Ragguaglio librario", XLI, 1974, pp. 142-43. - O. Todisco, recensione di: P. Martinetti, Ragione e fede. Saggi religiosi, Napoli, Guida, 1972; P. Martinetti, Saggi filosofici e religiosi, Torino, La Bottega di Erasmo, 1972; P. Martinetti, Funzione religiosa della filosofia, Roma, Armando Editore, 1972: "Miscellanea francescana", tomo LXXIV, 1974, pp. 238-41. 1977 - C. Conio, Piero Martinetti tra Oriente e Occidente, "Rivista di filosofia neoscolastica", LXIX, 1977, pp. 726-33. 1978 - U. Pellegrino, Martinetti, in Questioni di storiografia filosofica, a cura di A. Bausola, Brescia, La Scuola, 1978, vol. IV, tomo I, pp. 569-97. 1979 - V. Agosti, Filosofia e religione negli inediti martinettiani, "Humanitas", XXXIV, 1979, pp. 215-18. - V. Meattini, Idealismo e obiettivita' in Piero Martinetti, "Studi filosofici e pedagogici", III, 1979, pp. 77-113. 1980 - S. Mancini, La filosofia della religione di Piero Martinetti, "La scuola cattolica", CVIII, 1980, pp. 264-81. 1981 - V. Agosti, Riflessioni sugli inediti di Piero Martinetti, "Filosofia oggi", IV, 1981, pp. 82-95. - P. Caracchi, Postfazione a: P. Martinetti, La sapienza indiana, Milano, Celuc Libri, 1981, pp. 83-91. - G. Carchia, Nota introduttiva a: P. Martinetti, La sapienza indiana, Milano, Celuc Libri, 1981, pp. 7-10. - L. Giovi, "La liberta'" di Piero Martinetti nella critica d'oggi, "Aquinas", XXIV, 1981, pp. 132-74. - S. Mancini, L'interpretazione di Gesu' nel pensiero di Martinetti, in AA.VV., Icona dell'invisibile. Studi per una interpretazione simbolica di Gesu' Cristo, a cura di V. Melchiorre, Milano, Vita e Pensiero, 1981, pp. 3-46. - V. Meattini, Religione e filosofia in Piero Martinetti. Conseguenze e sviluppi di una teoria dello razionalita', "Filosofia", XXXII, 1981, pp. 319-44. 1982 - V. Meattini, Linguaggio e simbolo nelle opere di Piero Martinetti, Torino, "Annali della Fondazione Luigi Einaudi", voI. XVI, 1982, pp. 417-31. 1985 - F. Bosio, recensione di: Scritti di metafisica e di filosofia della religione, Milano, Edizioni di Comunita', 1976: "Il Pensiero", XXVI, 1985, pp. 227-34. - G. Carchia, Prefazione a: P. Martinetti, Hegel, Milano, Celuc Libri, 1985, pp. 7-14. - L. Sichirollo, Filosofia e filosofia morale fra Martinetti e Cantoni, in Id., Morale e morali, Roma, Editori Riuniti, 1985, pp. 59-70. 1986 - F. Bosio, Piero Martinetti: l'uomo e l'assoluto, in AA.VV., Le filosofie minoritarie in Italia fra le due guerre, a cura di P. Ciaravolo, Roma, Editoriale B. M. Italiana, 1986, pp. 35-45. - A. M. Moschetti, Lo spinozismo di Piero Martinetti, in AA.VV., Itinerari e prospettive del personalismo. Scritti in onore di G. Giulietti, a cura di U. Pellegrino, Milano, Istituto di Propaganda Libraria, 1986, pp. 465-97. - N. Siliberti, Regione misteriosa del trascendente in Piero Martinetti, in Teologia filosofica e filosofia della religione, VI Convegno internazionale di filosofia della religione (Perugia, 24-26 ottobre 1984), a cura di A. Babolin, Perugia, Centro Storico di Filosofia della Religione, 1986, voI. II, pp. 329?44. 1987 - F. P. Alessio, Prefazione a: P. Martinetti, Spinoza, Napoli, Bibliopolis, 1987, pp. 9-66. 1988 - F. Barone, Riscoprire Martinetti maestro di chiarezza, "Tuttolibri" (inserto de "La Stampa"), 12 marzo 1988, p. 6. - G. Carchia, Spinoza neoplotonico, "L'Indice dei libri del mese", V, 1988, p. 34. - V. Meattini, Conoscenza e metafisica. Sviluppi kantiani in Piero Martinetti, "Idee", m, 1988, pp. 55-72. - C. Scarcella, La dottrina politica di Piero Martinetti: aspetti teoretici e aspetti pratici, "Il pensiero politico", XXI, 1988 pp. 72-88. 1989 - A. Brissoni, Il senso del filosofare, "Testimonianze", XXXII, 1989, pp. 26-32. - P. Di Vona, recensione di: Spinoza, Napoli, Bibliopolis, 1987: "Rivista di storia della filosofia", XLIV, 1989, pp. 188-93. - A. Dominguez, recensione di: Spinoza, Napoli, Bibliopolis, 1987: "Studia spinoziana", Wurzburg, Konigshausen & Neumann, voI. V, 1989, pp. 405-11. - V. Meattini, Ragion teoretica e ragion pratica. Martinetti interprete di Kant, Pisa, Vigo Cursi Editore, 1989. - C. Melica, A proposito di alcune recenti pubblicazioni: l'lntroduzione alla metafisica e lo Spinoza di Piero Martinetti, "La Cultura", XXVII, 1989, pp. 127-39. - F. Mignini, Lo Spinoza di Piero Martinetti, "Rivista di filosofia", LXXX, 1989, pp. 127-52. - P. Prini, L'interpretazione metafisica della Critica della ragion pratica nell'interpretazione di Piero Martinetti, "Antonianum", LXIV, 1989, pp. 121-30. - C. Scarcella, Piero Martinetti. Politica e filosofia (con alcuni pensieri inediti), Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1989. - A. Verrecchia, Il ritmo etico di Martinetti, "La Stampa", 19 maggio 1989, p. 3. - A. Vigorelli, Rileggere Piero Martinetti, "Rivista di storia della filosofia", XLIV, 1989, pp. 529-46. 1990 - F. P. Alessio, Introduzione a: Il pensiero di Africano Spir, Torino, Albert Meynier Editore, 1990, pp. I-XVIII. - F. P. Alessio, Da Cantoni a Martinetti, intervento pronunciato 1'8 maggio 1990 nell'ambito del seminario sul tema "L'orizzonte europeo della filosofia italiana nei primi venti anni del secolo XX", organizzato dall'Istituto Banfi di Reggio Emilia nelle giornate 27, 28 marzo, 8, 9 maggio, 24 e 25 maggio 1990: gli interventi del seminario sono in corso di pubblicazione a cura dell'Istituto Banfi. - M. L. Cicalese, recensione di: C. Scarcella, Piero Martinetti. Politica e filosofia (con alcuni pensieri inediti), cit.: "Critica storica", XXVII, 1990, pp. 340-42. - T. Pedini, Le figure di Croce e Martinetti nella visione storico-filosofica di Del Noce, "Behemoth", VI, 1990, pp. 49-64. - L. Sichirollo, Filosofia, storia e istituzioni, Milano, Guerini e Associati, 1990, p. 175. 1991 - T. Perlini, Le figure di Croce e Martinetti nella visione storico-filosofica di Del Noce, "Behemoth", VI, 1991, pp. 63-77. - A. VigoreIli, Lo Schopenhauer "fichtiano" di Piero Martinetti: idealismo critico e idealismo etico, in AA.VV., Schopenhauer ieri e oggi (Atti del Convegno internazionale di Gargano del Garda, 22-25 settembre 1986), a cura di A. Marini, Genova, Il Melangolo, 1991, pp. 475-502. 1992 - L. Geymonat - F. Minazzi, Dialoghi sulla pace e la liberta' (premessa di L. Cortesi), Napoli, Cuen. I Quaderni di Giano, 1992, pp. 39-52. - F. Milanesi, Fenomenologia gnostica e religione filosofica in Piero Martinetti, "Religioni e societa'", VII, 1992, pp. 45-66. - F. Milanesi, La filosofia neognostica di Piero Martinetti, "Paradigmi", X, 1992, pp. 341-60. - E. S., Il liceo di Caluso a Piero Martinetti, "Il risveglio popolare" (Settimanale diocesano di Ivrea), 7 maggio 1992, p. 14. 1993 - Piero Martinetti nel cinquantenario della morte, "Rivista di filosofia", LXXXIV, 3, 1993, numero interamente dedicato a Martinetti. Contiene i seguenti contributi: N. Bobbio, "Martinettismo" torinese, pp. 329-339. Documenti, pp. 341-374: La carriera di studente universitario, pp.341-345. Il conferimento del Premio Gautieri al volume sul sistema Sankhya, pp. 347-350. L"insegnamento universitario, pp.351-369. L"arresto e l"esperienza della prigione, pp. 371-374. G. De Liguori, La cultura filosofica nella Torino di fine Ottocento, pp. 375-393. S. Poggi, Martinetti e i suoi "autori" tedeschi, pp. 395-426. M. Ferrari, L"interpretazione martinettiana di Kant e di Hegel, pp. 427-466. D. Pastine, Martinetti e la filosofia indiana, pp. 467-482. A. Vigorelli, Storia, mito e simbolo nell'interpretazione del Cristianesimo, pp. 483-501. M. Miegge, Martinetti e la teologia protestante, pp. 503-520. Bibliografia martinettiana, a cura di Cecilia Ferronato, pp. 521-554. - C. Santoro, Il problema della liberta' nel pensiero di Piero Martinetti, Milella, Lecce 1993. - L. Dappiano, Martinetti lettore di Brentano, in Brentano in Italia. Una filosofia rigorosa, contro positivismo e attualismo, a cura di L. Albertazzi e R. Poli, Guerini, Milano 1993, pp. 247-259. - G. De Pascale, Lettori della filosofia della religione di Kant nella prima meta' del secolo, in Kant e la filosofia della religione, a cura di N. Pirillo, Morcelliana, Brescia 1996, vol. II, pp. 591-626. - N. Bobbio, Il mirabile professore, "La Stampa", 23 marzo 1993, p. 17. - C. Ferronato, Ripensando a Piero Martinetti, "Il foglio", XXIII, 1993, p. 4. - C. Ferronato, Martinetti e la cultura torinese. Filosofia come elevazione della coscienza, "Il foglio", XXIII, 1993, p. 3. - C. Ferronato, Piero Martinetti nel cinquantenario della morte, "Informazione filosofica", IV, 1993, n. 13. - M. Giorda, Piero Martinetti, a cura del Consiglio di Biblioteca del Comune di Castellamonte, Castellamonte, Tipografia Baima & Ronchetti, 1993. - A. Negri, Com'e' reale, la vita dello spirito, "Il Messaggero", 23 marzo 1993, p. 22. - E. Peyretti, Si commemora il filosofo Piero Martinetti, "Il risveglio popolare", 18 marzo 1993, p. 7. - A. T., Castellamonte ha ricordata Piero Martinetti, "Il risveglio popolare", 20 maggio 1993, p. 16. - P. Valesano, Bobbio ricorda Piero Martinetti, "Il risveglio popolare", l aprile 1993, p. 21. 1994 - G. Rota, Gli studi su Piero Martinetti dalla morte ad oggi, in "Rivista di storia della filosofia", XLVIII, 1994, pp. 773-784. 1995 - M. Roncoroni, Martinetti storico della filosofia e interprete di Kant, postfazione a I. Kant, Prolegomeni a ogni futura metafisica che vorra' presentarsi come scienza, a cura di P. Martinetti, Rusconi, Milano 1995, pp. 381-390. 1996 - A. Vigorelli, Il pensiero religioso di Piero Martinetti, in "Humanitas", LI, 1996, pp. 109-123. 1998 - P. Flecchia, Piero Martinetti: il pensiero riscoperto, in "Tuttolibri" de "La Stampa" del 18 luglio 1998. - F. D'Agostini, Il "tedesco" del Canavese, in "Tuttolibri", "La Stampa", 18 luglio 1998. - A. Vigorelli, Piero Martinetti. La metafisica civile di un filosofo dimenticato, Bruno Mondadori, Milano 1998. - G. Cantarano, L'altra Italia di Martinetti, rec., a A.Vigorelli, Piero Martinetti. La metafisica civile di un filosofo dimenticato, in "L'Unita'", 9 novembre 1998. - A. Massarenti, Niente miracoli nel Vangelo di Martinetti, rec. a P. Martinetti, Il Vangelo, in "Il Sole 24 ore", 27 dicembre 1998. - A. Di Chiara, Piero Martinetti e la rivelazione interiore della ragione, introduzione a P. Martinetti, Il Vangelo, Genova 1998, pp. 9-30. - V. Possenti, Martinetti, breviario sull'eros, rec. a P. Martinetti, L'amore, su "Avvenire", 6 giugno 1998. 1999 - M. Roncoroni, Filosofia come breviario spirituale e metafisico: Piero Martinetti, in Id., Percorsi di filosofia della storia, cap. VII, pp. 109-125. - A. Di Chiara, Martinetti e la coscienza degli animali, introd. a P. Martinetti, La pieta' verso gli animali, Genova 1999, pp. 9-26. - F. Tomatis, Il Cristo "razionale" di Martinetti, rec. a Il Vangelo, su "Avvenire", 2 gennaio 1999. 2000 - D. Visintin, Martinetti e Gallarati Scotti. Un volto inedito del congresso del '26, in "Rivista di storia della filosofia", Anno LV, Nuova Serie, 1/2000, pp. 79-97. - H. Goetz, Piero Martinetti, in Id., Il giuramento rifiutato, La Nuova Italia, Milano 2000, capitolo dedicato a Martinetti, pp. 187-204. 2001 - G. Boatti, Preferirei di no, Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini, Einaudi, Torino 2001, parte dedicata a Martinetti alle pp. 225 e sgg. 2003 - A. Paviolo, Piero Martinetti aneddotico. L'uomo, il filosofo, la sua terra, Le Chateau Edizioni, Aosta 2003. - P. G. Zunino, Un altro cristianesimo, in Id., La Repubblica e il suo passato, Il Mulino, Bologna 2003, pp. 634-660, capitolo dedicato a Martinetti. - M. Giorda, Piero Martinetti, Comune di Castellamonte, a cura del Consiglio della Biblioteca Civica "Carlo Trabucco", Castellamonte 2003. Lo scritto, rimasto inedito, risale al 1958. 2004 - A. Vigorelli, Plotino, Spinoza, Spir. La reviviscenza neoplatonica nel razionalismo religioso di Piero Martinetti, in "Annuario di filosofia", 20, 2004, pp. 39-54. - A. Vigorelli, Martinetti maestro di liberta', postfazione a P. Martinetti, La liberta', Aragno, Torino 2004, pp. 431-454. 2005 - G. Bersellini, La fede laica di Piero Martinetti. Appunti sul confronto religioso e politico (in Italia e nel villaggio globale), con prefazione di F. Minazzi, ed. Piero Manni, S. Cesario di Lecce, 2005. - F. Minazzi, prefazione a G. Bersellini, La fede laica di Piero Martinetti. Appunti sul confronto religioso e politico (in Italia e nel villaggio globale), ed. Piero Manni, S. Cesario di Lecce, 2005, pp. 11-42. - D. D. Curtotti, La coscienza e il divino: aforismi sull'idealismo religioso di Piero Martinetti. Commento alle 15 proposizioni del 1926, in Id., Il velo e l'enigma: i volti del divino, Ed. Clandestine, Marina di Massa 2005, pp. 99-183. 2006 - A. Verrecchia, prefazione a P. Martinetti, Breviario spirituale, Utet, Torino 2006, pp. IX-XVI. - D. D. Curtotti, nota introduttiva a L'educazione della volonta', Ed. Clandestine, Marina di Massa, 2006, pp. 5-9, e nota conclusiva Attualita' della metafisica martinettiana, ibid., pp. 165-183. - Massimo Ferrari, Piero Martinetti interprete di Kant e di Hegel, in Id., Non solo idealismo: filosofi e filosofie in Italia tra Ottocento e Novecento, Casa Editrice Le Lettere, Firenze, 2006, pp. 311-349. - D. D. Curtotti, Metafisica "Umana e simbolica" nel pensiero di Piero Martinetti, in "Studi filosofici", XXVIII - 2005, Bibliopolis, pp. 175-198. - B. Bonghi, recensione a P. Martinetti, Breviario spirituale, Utet, Torino 2006, in "Il Protagora", anno XXXIV, gennaio-giugno 2006, quinta serie, n. 7, pp. 208-211. - B. Bonghi, recensione a D. D. Curtotti, Il velo e l'enigma: i volti del divino, Edizioni Clandestine, Marina di Massa 2005, in "Il Protagora", anno XXXIV, gennaio-giugno 2006, quinta serie, n. 7, pp. 211-213. 3. LETTURE. NICLA VASSALLO: TEORIA DELLA CONOSCENZA Nicla Vassallo, Teoria della conoscenza, Laterza, Roma-Bari 2003, pp. IV + 168, euro 10. Un agile, puntuale saggio di sintesi e di apertura in una sempre apprezzabile collana (la laterziana "Biblioteca essenziale") di introduzioni tematiche. Forse alcune parti sono un po' dilatate, ed altre decisamente troppo sintetiche, e naturalmente ogni lettore vorrebbe che si dicesse qualcosa di piu' sulle correnti di pensiero piu' amate, ma e' nella natura di questi libriccini in guisa di viatico di lasciare la persona che legge desiderosa di proseguire il dialogo, e la vasta ragionata bibliografia che chiude il testo a nuove apre avventure, a nuovi incontri e meraviglie. 4. DOCUMENTI. LA "CARTA" DEL MOVIMENTO NONVIOLENTO Il Movimento Nonviolento lavora per l'esclusione della violenza individuale e di gruppo in ogni settore della vita sociale, a livello locale, nazionale e internazionale, e per il superamento dell'apparato di potere che trae alimento dallo spirito di violenza. Per questa via il movimento persegue lo scopo della creazione di una comunita' mondiale senza classi che promuova il libero sviluppo di ciascuno in armonia con il bene di tutti. Le fondamentali direttrici d'azione del movimento nonviolento sono: 1. l'opposizione integrale alla guerra; 2. la lotta contro lo sfruttamento economico e le ingiustizie sociali, l'oppressione politica ed ogni forma di autoritarismo, di privilegio e di nazionalismo, le discriminazioni legate alla razza, alla provenienza geografica, al sesso e alla religione; 3. lo sviluppo della vita associata nel rispetto di ogni singola cultura, e la creazione di organismi di democrazia dal basso per la diretta e responsabile gestione da parte di tutti del potere, inteso come servizio comunitario; 4. la salvaguardia dei valori di cultura e dell'ambiente naturale, che sono patrimonio prezioso per il presente e per il futuro, e la cui distruzione e contaminazione sono un'altra delle forme di violenza dell'uomo. Il movimento opera con il solo metodo nonviolento, che implica il rifiuto dell'uccisione e della lesione fisica, dell'odio e della menzogna, dell'impedimento del dialogo e della liberta' di informazione e di critica. Gli essenziali strumenti di lotta nonviolenta sono: l'esempio, l'educazione, la persuasione, la propaganda, la protesta, lo sciopero, la noncollaborazione, il boicottaggio, la disobbedienza civile, la formazione di organi di governo paralleli. 5. PER SAPERNE DI PIU' * Indichiamo il sito del Movimento Nonviolento: www.nonviolenti.org; per contatti: azionenonviolenta at sis.it * Indichiamo il sito del MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione), l'altra maggior esperienza nonviolenta presente in Italia: www.peacelink.it/users/mir; per contatti: mir at peacelink.it, luciano.benini at tin.it, sudest at iol.it, paolocand at libero.it * Indichiamo inoltre almeno il sito della rete telematica pacifista Peacelink, un punto di riferimento fondamentale per quanti sono impegnati per la pace, i diritti umani, la nonviolenza: www.peacelink.it; per contatti: info at peacelink.it NOTIZIE MINIME DELLA NONVIOLENZA IN CAMMINO Numero 141 del 5 luglio 2007 Notizie minime della nonviolenza in cammino proposte dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo a tutte le persone amiche della nonviolenza Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Per ricevere questo foglio e' sufficiente cliccare su: nonviolenza-request at peacelink.it?subject=subscribe Per non riceverlo piu': nonviolenza-request at peacelink.it?subject=unsubscribe In alternativa e' possibile andare sulla pagina web http://web.peacelink.it/mailing_admin.html quindi scegliere la lista "nonviolenza" nel menu' a tendina e cliccare su "subscribe" (ed ovviamente "unsubscribe" per la disiscrizione). L'informativa ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") relativa alla mailing list che diffonde questo notiziario e' disponibile nella rete telematica alla pagina web: http://italy.peacelink.org/peacelink/indices/index_2074.html Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" dal dicembre 2004 possono essere consultati nella rete telematica alla pagina web: http://lists.peacelink.it/nonviolenza/ L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile per contattare la redazione e': nbawac at tin.it
- Prev by Date: Voci e volti della nonviolenza. 75
- Next by Date: Nonviolenza. Femminile plurale. 112
- Previous by thread: Voci e volti della nonviolenza. 75
- Next by thread: Nonviolenza. Femminile plurale. 112
- Indice: