[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Campania: Assemblea pubblica rifiuti tossici
- Subject: Campania: Assemblea pubblica rifiuti tossici
- From: Vittorio Moccia <v.moccia at itb.it>
- Date: Sat, 6 May 2006 23:26:29 +0200
- Resent-date: Sat, 6 May 2006 23:20:06 +0200
- Resent-from: Vittorio Moccia <v.moccia at itb.it>
- Resent-message-id: <200605062120.k46LK6EA003498 at proxy.itb.it>
This is a forwarded message
From: napoli at greenpeace.it
Date: Saturday, May 6, 2006, 4:42:47 PM
Subject: Assemblea pubblica rifiuti tossici
===8<==============Original message text===============
Allarme rifiuti tossici
I rifiuti tossici sepolti illegalmente nella nostra regione ci stanno avvelenando attraverso
l'acqua, gli alimenti e l'aria e sono responsabili dell'aumento di tumori, malformazioni e
aborti.
Partecipa all'Assemblea pubblica che si terrà il
13 maggio dalle ore 9.00
presso l'Istituto "Fondazione Pascale"
Dopo la visione del video di Sandro Ruotolo, giornalista di rai3, interverranno al dibattito:
Vito Amendolara, Presidente della Coldiretti; Alex Zanotelli, padre Comboniano; Giovanni Del
Rio, presidente del corso di laurea della facoltà di Medicina della seconda Università; Pio
Russo Kraus, dirigente della Azienda sanitaria locale; Donato Ceglie, Magistrato e il professor
Giuseppe Comella, primario di Oncologia medica del Pascale.
Il rischio per la nostra salute è altissimo
Dal 2000 al 2006 la Regione Campania ha previsto un investimento di circa 18 milioni di euro
per la bonifica dei territori inquinati, ma, ad oggi, nessun risultato.
Oltre ad essere "sversatoio" dei rifiuti tossici provenienti da tutta Europa la Campania sta
diventando anche centro di stoccaggio e smistamento di tali rifiuti verso il Sud e l'Est del
mondo.
Di fronte a questa tragedia cittadini e associazioni hanno deciso di costituirsi in
COMITATO CIVICO "ALLARME RIFIUTI TOSSICI"
per chiedere:
a. l'immediato arresto del traffico criminale di rifiuti tossici
b. la bonifica del territorio ad opera del genio militare con assoluta priorità per i comuni
sedi di discariche abusive
c. la realizzazione di un'efficiente gestione ordinaria dei rifiuti, a partire dalla raccolta
differenziata
d. la fine della gestione commissariale dell'emergenza rifiuti
e. La cessazione dei lavori per la costruzione degli inceneritori (ennesima fonte di
inquinamento dei nostri territori)
Il primo passo da fare per capovolgere l'attuale situazione e tornare a vivere in una "Campania
Felix" è essere correttamente informati e trasmettere queste informazioni a tutta la
cittadinanza.
Per ulteriori informazioni sull'argomento è possibile scaricare integralmente il documento
"Allarme rifiuti tossici. Cronaca di un disastro annunciato" dal sito www.napoliassise.it
Puoi contattarci scrivendo a rifiutitossici at hotmail.it o telefonando ai numeri:
0815607000 - 0812428513
---------------------------------
GREENPEACE
Gruppo Locale Napoli
---------------------------------
Tel./fax: 081/2428513
napoli at greenpeace.it www.greenpeace.it/local/napoli
---------------------------------
Un buon guerriero non è aggressivo,
un buon combattente non si lascia prendere dall'ira, chi sa vincere non ha bisogno di dar battaglia...
(Lao-tzu)
===8<===========End of original message text===========
- Prev by Date: Il filosofo Giuliano Pontara per Lidia Menapace Presidente della Repubblica
- Next by Date: Un ultimo appello
- Previous by thread: Il filosofo Giuliano Pontara per Lidia Menapace Presidente della Repubblica
- Next by thread: Un ultimo appello
- Indice: