Il problema non è la co2, ma il sistema umano che la produce con
      la benda sugli occhi (questa “benda" è il problema)
      Il problema non è che i tank non sono elettrici e consumano
        ettolitri di nafta al metro
      ma che le armi sono sbagliate in se !
      … soprattutto certe armi e certi gruppi che le cavalcano.
      
      
      Se tornassimo alla spada e al dardo saremmo contenti?
      nel futuro ci accontenteranno … con sistemi d’arma
        elettromagnetici che ci friggeranno il cervello, senza produrre
        co2.
      
      
      Ieri ho avuto una discussione con chi ancora giustifica
        l’idea di un esercito popolare di difesa nazionale e non
        imperialista.
      (Lo si proponeva da sinistra, che dice di essere quella
        vera).
      
      
      Mi danno del massimalista 
      … perchè predico il disarmo totale unilaterale senza se e
        senza ma, un paese non schierato (e quindi fuori dalla nato) che
        si offra al mondo come amico e non come concorrente aggressivo
      e non per ragioni di “nonviolenza” e quindi etiche o
        antropologiche
      ma quale passaggio politico per liberarsi, in parte, di certi
        sistemi di potere ora molto, ma molto forti, che pretendono, e
        ci riescono, di guidare il sistema e nel frattempo ci drenano
        risorse economiche paurose, fanno guerre uccidendo migliaia di
        innocenti, devastando città, inquinando ecosistemi ed imponendo
        le proprie volontà politiche.
      Non per ultimo svolgendo un ruolo di gendarme per un
        controllo, in casi estremi, del popolo che dicono di voler
        difendere.
      
      
      Continuiamo a divagare … e ad evitare  il nocciolo del
        termine “disarmo”.
      
      
      Antonio
      
        
          Il tema della “nonviolenza” è un passaggio molto più
            profondo: è una strada molto più lunga per arrivare ad un
            disarmo che è molto urgente.
          Un nonviolento può appoggiare un progetto disarmista
            “politico” argomentato in vario modo (vario … e quindi anche
            prospettando la via saggia della nonviolenza)
          Una persona che non ha sviluppato con convinzione
            l’approccio della nonviolenza invece ritiene che il nesso
            nonviolenza-quindi-disarmo sia troppo debole per seguirlo.
          Unire le argomentazioni è necessario per raggiungere un
            fine.
          Unire le varie campagne è necessario per raggiungere il
            fine.
          Discorsi semplici e “radicali” sono necessari per rompere
            le certezze che sostengono questo sistema.
          
          
          
          
          
          
          
          
          
            
            
              Ieri, all'iniziativa promossa dal BDS Bologna, ne ho
                parlato come rappresentante PeaceLink. Devo dire che
                nell'intervento del ragazzo di Fridays for future non ni
                era cenno dell'impatto dell'azione militare sul clima.
                Chiaro, noi sappiamo bene che la macchina della guerra è
                energivora, vedi sistemi d'arma, basi e apparati, ecc.
                per non dire degli interventi bellici veri e propri, ma
                questo aspetto è poco conosciuto e denunciato. C'è
                davvero molto da fare.
              
              Il 27/09/2019 05:55, Elio
                Pagani (via disarmo Mailing List) ha scritto:
              
              
                
                E
                    se il Pentagono da solo produce il 5% della CO2
                    globale, essendo la sua spesa militare pari a circa
                    il 30% di quella mondiale, allora l'attività
                    militare mondiale produce il 15% della CO2 globale.
                  Stop al
                    militare per difendere il clima.
                  Elio
                 
                
              
              
                
                
                
                
                  
                    
                      | ![Avast logo]()  |  Questa e-mail è stata
                          controllata per individuare virus con Avast
                          antivirus. www.avast.com
 | 
                  
                
                
                  
             
            ----------------------
            Lista Disarmo di PeaceLink
            
            Si ricorda che tutti i messaggi di questa lista sono
            pubblicati su internet:
            https://lists.peacelink.it/disarmo/
            
            Per cancellarsi: 
https://lists.peacelink.it/sympa/auto_signoff/disarmo?email=antonio%40bontempi.net
            
            
          
         
        
       
      
      
      ----------------------
Lista Disarmo di PeaceLink
Si ricorda che tutti i messaggi di questa lista sono pubblicati su internet:
https://lists.peacelink.it/disarmo/
Per cancellarsi: 
https://lists.peacelink.it/sympa/auto_signoff/disarmo?email=glry%40ngi.it