Newsletter n. 37 - Passepartout - Osservatorio sull'Immigrazione delle Province di Udine e Gorizia
- Subject: Newsletter n. 37 - Passepartout - Osservatorio sull'Immigrazione delle Province di Udine e Gorizia
- From: "OPPS Immigrazione" <opps.immigrazione at provincia.gorizia.it>
- Date: Fri, 23 Nov 2007 14:21:50 +0100
- Disposition-notification-to: "OPPS Immigrazione" <opps.immigrazione at provincia.gorizia.it>
- Organization: Provincia di Gorizia
| Newsletter n. 37 - Passepartout - 
Osservatorio sull'Immigrazione delle Province di Udine e 
Gorizia Di seguito inviamo l'elenco delle 
novità sul tema dell'immigrazione segnalate dall'Osservatorio Immigrazione 
Passepartout.   In evidenza  22 
novembre – Il progetto Passepartout approda in radio L'Osservatorio 
sull'Immigrazione si avvale quest'anno di un nuovo strumento: il radio-giornale 
plurilingue “Passepartout”, in onda ogni quindici giorni sulle frequenze di 
Radio Onde Furlane e di Radio Gorizia1  
 News Italia ed Europa 15 
novembre – Circolare Ministero dell'interno – Accelerazioni per il 
ricongiungimento familiare La 
Direzione Centrale per le politiche dell'immigrazione e dell'asilo del Ministero 
dell'Interno ha fornito indicazioni con una recente circolare al fine di 
accelerare le procedure di rilascio dei nulla osta per il ricongiungimento 
familiare   21 
novembre 2007 – Lavoratori stranieri stagionali: quote d'ingresso per il 
2008 Programmazione dei flussi d'ingresso per i lavoratori extracomunitari stagionali per l'anno 2008: 80.000 unità, le quote sono destinate solo ai cittadini provenienti da determinati paesi   9 
novembre 2007 - Asilo : il governo recepisce due direttive 
europee Il 
Consiglio dei Ministri venerdì 9 novembre 2007 ha approvato i due schemi di 
decreti legislativi, predisposti dal ministero dell'Interno, che recepiscono due 
importanti direttive comunitarie in materia di asilo   8 
novembre 2007 - Schengen: via libera all'ingresso di nove paesi Dal 
prossimo 21 dicembre Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Repubblica 
Ceca, Slovenia, Slovacchia e Malta faranno quindi parte dell'area di libera 
circolazione Schengen   22 
novembre – Decreto Flussi 2007 Dalla 
prima settimana di dicembre partirà la presentazione delle richieste telematiche 
tramite associazioni di categoria e patronati   7 
novembre 2007 - Cittadinanza italiana – novità per gli stranieri nati in 
Italia I figli 
di stranieri nati in Italia potranno ottenere il riconoscimento della 
cittadinanza italiana al compimento dei 18 anni di età anche se hanno preso la 
residenza non subito dopo la nascita    News Friuli Venezia Giulia   23 
novembre 2007 – Udine – Autostazione e Anagrafe: sportelli per 
stranieri E' nata 
l'idea di istituire tre sportelli di orientamento da posizionare in “zone 
strategiche” ad alta frequentazione da parte di cittadini 
stranieri   22 
novembre 2007– Protocollo regionale per la formazione dei 
Comuni La 
Giunta regionale ha approvato la bozza di protocollo d'intesa fra Regione, Anci 
e ASGI per la promozione di un percorso formativo e di aggiornamento degli 
operatori in materia di diritto dell' immigrazione   22 
novembre 2007 - Pordenone: Accordo 
Provincia-Prefettura Firmato 
il protocollo d'intesa per l'attivazione dello Sportello per l'Immigrazione, 
siglato tra il Prefetto e l'Assessore provinciale alle Politiche del 
Lavoro.   20 
novembre 2007 - La regione promuove la mediazione 
culturale Sono 
oltre trecento i mediatori italiani e stranieri  iscritti nell' elenco regionale 
pubblicato    EventiIn Friuli Venezia Giulia  Provincia 
di Gorizia - Un 
mese di pace   23 
novembre – 
Cervignano del Friuli: “Politiche di partecipazione – Politiche di 
Cittadinanza”   24 
novembre – 
Pordenone: Decrescita in movimento   25 
novembre – Prato 
di Resia – Presentazione del libro “Confini / Migranti”   27 
novembre, 5 dicembre - 
Educazione allo sviluppo, alla mondialità, informazione e 
formazione   29 
novembre 2007 - "Le 
politiche di accoglienza e integrazione dei migranti della Regione 
FVG"   30 
novembre, 2 dicembre - 
Monfalcone: Sguardo Meticcio   30 
novembre – 
Monfalcone: dal cantiere al quartiere     In Italia  23, 24 
novembre – 
Venezia: Le minoranze in Europa tra Stato Nazione e cittadinanza 
democratica   30 
novembre – Firenze: Corso di specializzazione "Il Diritto degli 
stranieri" - II edizione   25 
gennaio – 
Milano: Corso di perfezionamento in “Gestione 
dell'Immigrazione”    UE: Competizione 
Diversecity  
 Osservatorio 
sull'Immigrazione Udine  - Via Prefettura, 16 - 
33100 Gorizia: Corso Italia, 55 - 
34170    Siamo coscienti che e-mail 
indesiderate sono oggetto di disturbo e ci scusiamo se questa mail non è di Suo 
interesse. La presente è inviata in copia nascosta e, a norma del D.Lgs. 
196/2003, abbiamo reperito la Sua e-mail navigando in rete, o da e-mail che 
l'hanno resa pubblica, o da e-mail ricevute, o perché Lei è iscritto al nostro 
indirizzario. | 
- Prev by Date: Ancora in fuga Taslima Nasreen, la scrittrice anti-velo
- Next by Date: CPT Gradisca, Ruchini contro Bettoli - Il pm chiede la derubricazione del reato in "minacce semplici" (2438)
- Previous by thread: Ancora in fuga Taslima Nasreen, la scrittrice anti-velo
- Next by thread: CPT Gradisca, Ruchini contro Bettoli - Il pm chiede la derubricazione del reato in "minacce semplici" (2438)
- Indice: