[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
RETE ARTISTI NEWROZ 2005. KURDISTAN - LIBANO - ROMA - BOLOGNA - CAGLIARI
- Subject: RETE ARTISTI NEWROZ 2005. KURDISTAN - LIBANO - ROMA - BOLOGNA - CAGLIARI
- From: "Loredana Morandi" <loredana.morandi at tiscali.it>
- Date: Wed, 16 Mar 2005 12:11:02 +0100
| Artists Against Wars NEWROZ 
2005 Roma - 
Kurdistan Libano Ai gentili Colleghi e 
alle Redazioni, la Rete degli Artisti 
contro le guerre parteciperà alle manifestazioni indette in occasione del Newroz 
2005, il capodanno della Mesopotamia, nel Kurdistan Turco e solidarmente alla 
comunità curda italiana in Roma. KURDISTAN 19 - 25 
marzo La Rete Artisti 
contro le guerre ha nominato proprio ambasciatore l'artista triestino 
Edvino Ugolini che, appena rientrato dalla carovana 
umanitaria ai campi profughi Saharawi, sarà di partenza il 19 marzo 
per Dersim nel Kurdistan turco dove il giorno 21, 
con l'equinozio di primavera, festeggerà la festa dei fuochi il 
capodanno curdo del Newroz insieme alla popolazione. Il viaggio 
dell'artista Edvino Ugolini dal 19 al 25 marzo nel Kurdistan turco prevede 
la visita alle cittadine nei pressi del fiume Munzur, raggiunte con la 
navigazione del corso d'acqua. Sono inoltre previsti incontri con le 
associazioni della società civile curda e con le parti politiche sociali e con 
le amministrazioni pubbliche. Il viaggio, organizzato dall'Ufficio 
informazione Kurdistan in Italia (Uiki Onlus)  si 
concluderà con una visita alla cittadina di Dyarbakir e con il ritorno ad 
Istambul, dove Ugolini si fermerà alcuni giorni per incontrare alcuni artisti. 
 LIBANO 1 - 7 
aprile Da Istambul 
l'artista Edvino Ugolini ripartirà alla volta del Libano e 
qui sarà raggiunto dagli artisti Ferdinando 
Pugliatti, in arte Mago Ciao Ciao, e Piero 
Purini, dove l'Associazione Vortici di Trieste 
rappresenterà la Rete degli Artisti al festival del "Teatro nei 
campi palestinesi", organizzato dalla Associazione Al-Jana di 
Beirut. Al festival itinerante saranno presenti numerosi Artisti 
provenienti da molti paesi. Il progetto, cui l'artista Edvino Ugolini partecipa 
per il secondo anno, prevede la realizzazione di laboratori 
teatrali destinati ai giovani palestinesi, onde dare loro 
l’opportunità di apprendere le tecniche di animazione teatrale. La presenza della 
delegazione di Artisti agli eventi in Kurdistan, nei luoghi 
dove recentemente si sono avuti violenti scontri tra guerriglieri 
e milizia turca, e agli eventi in Libano, animato oggi 
dalle attuali tensioni che potrebbero sfociare in un conflitto 
interno simile a quello degli ultimi 15 anni, nonchè presso i campi 
palestinesi di questo paese vuol rappresentare la solidarietà 
della Rete degli Artisti contro le guerre nei confronti 
delle popolazioni mediorientali coinvolte, loro malgrado, da occupazioni 
violente e altri orrendi giochi del potere economico internazionale. 
 L'Artista 
Edvino Ugolini, che ha avuto or ora notizia di aver 
ricevuto l'assegnazione del "Premio 
Pace" al concorso internazionale "Trieste 
Poesia", indetto dal Club Anthares e dalla Cattedra Mitteleuropea di 
Poesia, per l'incessante impegno di uomo di pace al servizio 
delle esigenze umanitarie, non sarà presente alla premiazione che si terrà 
a Trieste il 2 aprile. ROMA 20 - 26 
marzo La Rete 
degli Artisti contro le guerre parteciperà con una delegazione di Artisti, ad 
oggi composta da Emilio Leofreddi e Loredana Morandi, agli 
eventi del Newroz realizzati a Roma dalla comunità curda in Italia e dalle 
associazioni Azad e Europa 
Levante.  In 
occasione del Newroz, gli Artisti della Rete incontreranno il gruppo 
musicale Kamkar, proveniente dal kurdistan iraniano, che si esibirà 
all'Auditorium e fra i quali il capostipite del gruppo Hooshang 
Kamkar sarà relatore al convegno "Costruire Ponti con 
la Musica" di mercoledì 23. Gli artisti incontreranno 
anche il gruppo del Koma Ararat e i cantanti Devrim Bingöl e Fevzi 
Kiliç, curdi della diaspora europea provenienti dalla 
Germania, che si esibiranno durante i festeggiamenti equinoziali della 
festa dei fuochi, simbolo curdo di rinascita e di 
libertà. La 
Morandi, presidentessa della Associazione Argon già membro del coordinamento 
romano Giuristi democratici, da sempre sostiene vertenze politiche e 
gli scioperi della fame dei rifugiati curdi in Italia, onde ottenere per 
essi il riconoscimento del titolo di rifugiati politici presso le autorità 
italiane.  Lo 
scultore internazionale Emilio Leofreddi, che 
ha contribuito realizzando una delle numerosissime sagome in legno della 
manifestazione artistico umanitaria tenutasi presso la galleria del traforo 
in Roma, è stato ospite in intervista sul tema dell'ingresso della 
Turchia in Europa e sulla problematica curdo-turca alla trasmissione 
"Doza me - Doza Weye" della Roy Tv a cura del 
giornalista curdo Alì Dogan, del Cradhom (Centre de Recherche 
et d'Action pour les Droits humains en Mediterranee), insieme alla Morandi nel 
febbraio scorso.  In allegato la 
locandina e il pieghevole degli eventi romani per il Newroz. La Rete Artisti 
contro le guerre partecipa, in occasione del secondo anniversario del 
conflitto iracheno, alla Marcia internazionale contro la guerra del 19 
marzo a Roma e contemporaneamente a Cagliari, dove sarà presente 
l'artista Mario Pesce 'a Fore, alias Mimmo Di Camerino, mentre su 
Bologna la Rete organizza l'evento itinerante "Oltre la guerra, 
piedifestazione d'amore" di domenica 20 marzo a cura di Pino De 
March e Stella Cappellini, Versitudine e 
Inquietempestepoetiche.  per la 
 Rete Artisti contro le 
guerre Loredana Morandi 
Roma 348/7490558 Ass.ne Argon - 
Bloggersperlapace | 
- Prev by Date: Aceh: In pericolo gli aiuti per le vittime dello Tsnumani in Indonesia
- Next by Date: Unione europea / Cina: Amnesty denuncia ulteriore repressione ai danni degli attivisti per i diritti umani
- Previous by thread: Aceh: In pericolo gli aiuti per le vittime dello Tsnumani in Indonesia
- Next by thread: Unione europea / Cina: Amnesty denuncia ulteriore repressione ai danni degli attivisti per i diritti umani
- Indice: