[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
convegno interprovinciale CIA:"LE TERRE DI S.COLOMBANO - idee, programmi ed azioni"
- Subject: convegno interprovinciale CIA:"LE TERRE DI S.COLOMBANO - idee, programmi ed azioni"
- From: Mauro Vicini <m.vicini at cia.it>
- Date: Tue, 21 Sep 2004 11:23:32 +0200
Trasmettiamo, con preghiere di diffusione.
                                                CIA Emilia Romagna
Comunicato Stampa
Le CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) di  Alessandria, Genova,
Pavia e Piacenza organizzano, nel pomeriggio di VENERDI  8 OTTOBRE  2004
a Bobbio (Piacenza), un convegno interprovinciale sul tema:"LE  TERRE DI
S. COLOMBANO - idee, programmi  ed azioni".
Al convegno, che sarà concluso dal Presidente Nazionale della CIA
Giuseppe Politi, interverranno  Assessori delle Regioni Emilia Romagna,
Liguria, Lombardia e Piemonte, oltre a numerosi altri rappresentanti
delle istituzioni Provinciali, delle Comunità Montane e Comunali.
Le valli appenniniche tra loro confinanti delle quattro Provincie di
Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza costituiscono un'area geografica
con tratti di forte omogeneità di storia, cultura e tradizioni
alimentate tuttora da molteplici relazioni tra gli abitanti.
I dati del censimento evidenziano le difficoltà ad innestare politiche
in grado di ribaltare l'esodo dall'attività agricola nelle aree .
Le tipicità che sostengono le imprese agricole in termini di sviluppo
non riescono, nell'area,   a costruire chiare opportunità settoriali.
L'impresa agricola può trovare nelle attività multifunzionali nuove
prospettive su cui costruire strategie d'impresa e sostegno
istituzionale. Parliamo di:
• trasformazione dei prodotti agricoli e la loro commercializzazione
diretta,
• agriturismo, ospitalità e degustazione prodotti
• fornitura di servizi educativi con le Fattorie Didattiche,
• fruizione del territorio e il recupero dell'artigianato tradizionale
• attività di difesa del suolo e contro l'inquinamento.
La CIA opera affinché l'azienda agricola possa essere protagonista delle
politiche di rilancio dell'area, nell'ambito di una strategia di
sviluppo integrato:
- Sviluppo occupazione nell'agroalimentare  e nei servizi collegati
- Sviluppo turismo ed attività ad esso collegate
-  Mantenimento di popolazione attiva in montagna e esigenze di qualità
nei servizi sociali e civili
- Crescita della qualità della vita e dell'immagine del territorio
Le Istituzioni, dopo l'anno della montagna, si trovano a dare attuazione
a nuove norme.
Le CIA auspica accordi tra le 4 Regioni per la predisposizione di
programmi e progetti d'interesse comune per lo sviluppo delle Terre di
S.Colombano.
E assume una propria azione politico professionale tesa a:
- Partire dai programmi e progetti delle imprese
- Promuovere un PARCO PROGETTI AGRICOLI PER LO SVILUPPO IMPRENDITORIALE.
- Far entrare nelle Intese Istituzionali provinciali scelte coerenti con
bisogni delle imprese
- Costruire gli Accordi quadro nelle CM con la partecipazione del
privato negli investimenti
Maurizia Losini    - Presidente CIA Piacenza
GianCarlo Muzio - Presidente CIA Genova
Roberto Ercole    - Presidente CIA Alessandria
Roberto Bigi        - Presidente CIA Pavia
- Prev by Date: Re: Re:Auto a metano a Firenze
- Next by Date: Re: Re:Auto a metano a Firenze
- Previous by thread: Rassegna stampa: Francia - il governo difende militarmente le coltivazioni OGM
- Next by thread: Les Flottants 23>09>04 Ambienti Performativi
- Indice: