Richiesta dati monitoraggio su nube Ilva del 1° aprile. Lettera a Nichi Vendola e a Michele Losappio
- Subject: Richiesta dati monitoraggio su nube Ilva del 1° aprile. Lettera a Nichi Vendola e a Michele Losappio
- From: "Alessandro Marescotti" <a.marescotti at peacelink.it>
- Date: Sun, 1 Apr 2007 21:34:24 +0200 (CEST)
- Importance: Normal
To: presidente at regione.puglia.it
segreteria.ecologia at regione.puglia.it
--------------------------------------------------------------------------
Al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
All'Assessore all'Ecologia della Regione Puglia Michele Losappio
Oggetto: richiesta valori dell'inquinamento Ilva in data 1° aprile 2007
La domenica delle Palme a Taranto c'era un sole bellissimo. Ma i tarantini
sono stati sovrastati da una gigantesca nube violacea che fuoriusciva
dall'Ilva. Il tramonto è stata una scena terribile. Sui colori dorati del
sole e sullo splendido scenario del mare si stagliava e si sovrapponeva una
cappa di fumi: orrendo e tragico spettacolo.
Chi ha guardato con attenzione è rimasto sgomento per il contrasto tra la
bellezza e un triste presagio di morte.
L'ho fatta fotografare e filmare e vi invito a guardare le immagini di
questo filmato che è stato messu su Internet:
*http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_21115.html*<http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_21115.html>
Vi richiedo formalmente quali sono i dati in vostro possesso circa la nube
che è fuoriuscita dall'Ilva il giorno delle Palme a Taranto.
Voglio sapere se avete dai dati rilevati, e di che tipo, o se siamo in
ssenza di controllo.
Voglio sapere se i dati rilevati sono a norma o fuori norma.
Voglio sapere se quella nube conteneva sostanze cancerogene, di che tipo e
in che misura.
Voglio sapere se i dati rilevati sono solo dell'Ilva e se c'è una
controverifica pubblica.
Voglio sapere se quella nube è il frutto avvelenato del vostro atto di
Intesa con il signor Riva.
Dopo "il pozzo dei veleni" documentato dall'Espresso - attualmente in
edicola - voglio sapere cosa state facendo in concreto perché dall'articolo
non ho capito quali risultati avete raggiunto in due anni di governo.
La pazienza è ormai finita.
Non chiedeteci più tempo: ora dovete rispondere pubblicamente del vostro
operato.
Distinti saluti
Alessandro Marescotti
http://www.peacelink.it
http://www.tarantosociale.org
Al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
All'Assessore all'Ecologia della Regione Puglia Michele Losappio
Oggetto: richiesta valori dell'inquinamento Ilva in data 1° aprile 2007
Chi ha guardato con attenzione è rimasto sgomento per il contrasto tra la bellezza e un triste presagio di morte.
L'ho fatta fotografare e filmare e vi invito a guardare le immagini di questo filmato che è stato messu su Internet:
Vi richiedo formalmente quali sono i dati in vostro possesso circa la nube che è fuoriuscita dall'Ilva il giorno delle Palme a Taranto.
Voglio sapere se avete dai dati rilevati, e di che tipo, o se siamo in ssenza di controllo.
Voglio sapere se i dati rilevati sono a norma o fuori norma.
Voglio sapere se quella nube conteneva sostanze cancerogene, di che tipo e in che misura.
Voglio sapere se i dati rilevati sono solo dell'Ilva e se c'è una controverifica pubblica.
Voglio sapere se quella nube è il frutto avvelenato del vostro atto di Intesa con il signor Riva.
Dopo "il pozzo dei veleni" documentato dall'Espresso - attualmente in edicola - voglio sapere cosa state facendo in concreto perché dall'articolo non ho capito quali risultati avete raggiunto in due anni di governo.
La pazienza è ormai finita.
Non chiedeteci più tempo: ora dovete rispondere pubblicamente del vostro operato.
Distinti saluti
www.peacelink.it
- Prev by Date: Taranto e il dibattito sull'Ilva
- Next by Date: PeaceLink sull'Espresso
- Previous by thread: Taranto e il dibattito sull'Ilva
- Next by thread: PeaceLink sull'Espresso
- Indice: