[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
le basi della Marina Militare Italiana
- Subject: le basi della Marina Militare Italiana
 - From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.it>
 - Date: Sun, 07 Aug 2005 14:52:42 +0200
 
Le basi della Marina 
Da giugno 2004 è operativa la Nuova Stazione Navale di Taranto. Vi
presteranno servizio da 3 a 4 mila addetti. (...) La nuova struttura
sorge su un'area di circa 60 ettari.Il 25 giugno 2004 è stata inaugurata la Nuova Stazione Navale di Taranto, realizzando così uno dei progetti di maggior rilievo nell'ambito dell'ampio programma di concentrazione e di razionalizzazione delle basi navali della Marina. (...) La nuova infrastruttura, che sorge su un'area demaniale di circa 60 ettari, è stata realizzata in due blocchi:
- le opere a mare (darsena, moli, banchine) che consentono l'ormeggio di circa venti navi;
 - le opere a terra, che assicurano alle stesse navi un supporto logistico continuativo.
 
Con l'entrata in funzione della Nuova Stazione Navale di Taranto si sviluppa dunque il progetto teso a concentrare in tre poli aeronavali le attività di supporto tecnico e logistico della Marina.
Nel breve-medio termine la struttura della Forza Armata prevede dunque:
- un polo pugliese comprendente le basi navali di Taranto e Brindisi e la stazione aeromobili di Grottaglie;
 - un polo ligure comprendente la base navale di La Spezia e la stazione elicotteri di Luni;
 - un polo siciliano comprendente la base navale di Augusta e la stazione elicotteri di Catania.
 
A questi tre poli principali e al centro romano si aggiungono:
- due basi navali ad Ancona e Cagliari di supporto alla sosta delle forze operative;
 - tre centri a Livorno, Venezia e La Maddalena, a prevalente orientamento formativo.
 
I poli aeronavali assicurano il completo supporto allo strumento operativo in termini di ormeggi e relativi servizi, assistenza tecnica e sanitaria, capacità di rifornimento, possibilità addestrativa degli equipaggi durante le soste in porto e adeguate sistemazioni di alloggio e di svolgimento di attività di tempo libero per il personale.
La Spezia
(Sede del Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell'Alto Tirreno)
Base navale principale
- Comando Servizi Base
 - Arsenale militare marittimo
 - Stazione elicotteri di Luni
 - Raggruppamento subacquei ed incursori
 - Enti del supporto logistico navale
 - Centro Addestramento e Reclutamento
 - Comando Zona Fari
 
Genova
- Istituto Idrografico
 
Taranto
(Sede del Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dello Jonio e del Canale d'Otranto)
Base navale principale
- Comando Servizi Base
 - Arsenale militare marittimo con sezione staccata di supporto diretto di Brindisi
 - Stazione aeromobili di Grottaglie (aerei-elicotteri)
 - Enti del supporto logistico navale
 - Centro Addestramento Aeronavale
 - Scuola Sottufficiali
 - Centro Addestramento e Reclutamento
 - Comando zona Fari
 
Brindisi
- Comando Servizi Base
 - Forza da sbarco
 - Sezione staccata di supporto direttodell'Arsenale di Taranto
 - Enti del supporto logistico navale
 
Napoli
- Distaccamento Marina Militare
 
Augusta
(Sede del Comando Militare Marittimo Autonomo in Sicilia)
Base navale principale
- Comando Servizi Base
 - Arsenale militare marittimo
 - Stazione elicotteri di Catania
 - Enti del supporto logistico navale
 
Messina
- Distaccamento Marina Militare
 - Comando zona Fari
 
Ancona
(Sede del Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell'Adriatico)
Base Navale d'appoggio
- Comando Servizi Base
 - Supporti logistici minori
 - Centro di selezione
 
Cagliari
(Sede del Comando Militare Marittimo Autonomo in Sardegna)
Base navale d'appoggio
- Comando Servizi Base
 - Supporti logistici minori
 
Livorno
- Accademia Navale
 
Venezia
- Istituto di Studi Militari Marittimi
 - Scuola Navale Militare "F. Morosini"
 - Comando Zona Fari
 
La Maddalena
- Scuola Sottufficiali
 - Comando Zona Fari
 
Roma
(Sede del Comando Militare Marittimo Autonomo della Capitale)
- Stato Maggiore della Marina
 - Comando in Capo della Squadra Navale
 - Distaccamento Marina Militare
 - Enti del Supporto Logistico
 
- Prev by Date: Elettrosmog: i DS si sono opposti all'antenna che hanno sulla loro sede?
 - Next by Date: Alessandro Langiu: le date di agosto
 - Previous by thread: Elettrosmog: i DS si sono opposti all'antenna che hanno sulla loro sede?
 - Next by thread: Alessandro Langiu: le date di agosto
 - Indice: