[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Fw: Il dubbio
- Subject: Fw: Il dubbio
 - From: "Taras Communication" <tarascommunication at libero.it>
 - Date: Sun, 25 Nov 2001 14:22:30 +0100
 - Organization: Ass. Taras Communication
 
| 
 ----- Original Message ----- 
 
From: fernando 
rini  
Sent: Sunday, November 25, 2001 8:25 AM 
Subject: [Richiesta Amministrativa] Il dubbio     Tratto dal : CORRIERE della 
SERA  del 24/11/01  pag. 2 
      IL  DUBBIO       
di  Piero Ostellino 
    BUONI  
SENTIMENTI  UOMINI  E  LUPI 
Un certo numero di lettori se la sono presa perchè ho 
scritto che  
le culture ideologiche, di fronte alla guerra contro il 
terrorismo, si sono preoccupate più di mobilitare la piazza su temi generici 
come la  
pace e le ingiustizie nel mondo, che di suggerire cosa 
fare in concreto, subito, qui, ora. 
Le culture ideologiche, avevo aggiunto, non sono culture 
empiriche, 
per OSSERVARE e CAPIRE e, quindi, per FARE. 
L'indignazione è stata forte e la volontà di capire 
ovviamente poca. 
Eppure, l'evidenza empirica mi dà ragione : in tutta la 
sua storia,  
il  PACIFISMO  non è riuscito a evitare una sola 
guerra e i buoni 
sentimenti non hanno mai risolto i problemi del mondo 
. 
Faccio un paio di esempi : 
-  La Union Carbide non è un terrorista perchè 
impiantando il proprio 
stabilimento non aveva intenzione di ammazzare un certo 
numero di persone , come , invece, i terroristi che hanno abbattuto le Torri 
di 
New York.  Ma la Union Carbide è andata ad impiantare 
il proprio 
stabilimento in India proprio perchè sapeva che la 
legistrazione locale sulla sicurezza ambientale era insufficiente . Se i suoi 
dirigenti  
fossero state persone per bene non lo avrebbero fatto 
. 
-  Thomas Hobbes ci ha insegnato, circa quattrocento 
anni fa , che 
l'uomo è lupo dell'uomo . Perchè il solo modo di evitare 
che l'uomo 
mangi l'uomo è la stipulazione di un " contratto civile " 
che ne faciliti 
la PACIFICA  CONVIVENZA . 
Il capitalismo, non è ne per bene ne per male, è 
semplicemente la 
miglior tecnica di accumulazione del capitale e ciò che 
noi, con le  
nostre leggi, gli consentiamo di essere . 
Il resto è STERILE  MORALISMO . 
Da Gesù Cristo, attraverso quel buon sentimento che è la 
fede, a  
Karl Marx, attraverso quelle buone intenzioni che è la 
socializzazione  
dei mezzi di produzione, c'è chi ha auspicato un 
cambiamento della natura umana .  Gesù Cristo è finito sulla croce, Marx in 
soffitta . 
E l'uomo è rimasto quello di sempre : lupo dell'uomo 
. 
Ma gli Stati Uniti hanno la responsabilità di aver 
finanziato Bin Laden 
contro i sovietici . Perciò non hanno il diritto di 
chiederci ora , di 
affiancarli nella lotta contro l'Afganistan; questa è la 
risposta di alcuni 
lettori. 
Rispondo : ogni Paese stipula le sue alleanze sulla base 
di uno 
" STATO  di  NECESSITA' " e del  " 
PRINCIPIO  di  UTILITA' " o di 
" CONVENIENZA " ( entrambi opinabili ).  
Fintanto che lo stato di necessità perdura e con esso 
perdurano  
utilità e convenienza , l'alleanza dura .  Essa 
decade quando cessano lo stato di necessità e l'utilità e la convenienza . 
Durano a lungo solo 
le alleanze fondate anche sulla condivisione di principi e 
di valori comuni . L'alleanza di guerra Usa, Gran Bretagna, Francia e 
Unione 
Sovietica contro Hitler fu esattamente un'alleanza dettata 
da uno stato 
di necessità e dalla convenienza . Sconfitto Hitler, 
l'alleanza si sciolse  
e scoppio la  " GUERRA  FREDDA " .  Il 
resto è moralismo o, come 
nel nostro caso, antiamericanismo . 
 In conclusione.  Ho l'impressione che le 
culture ideologiche , cattolica 
e maxista e collaterali, abbiano prodotto  
DANNI  IRREPARABILI  alla 
nostra cultura politica nazionale .  Che, perciò, 
rimane in gran parte 
non una cultura empirica  " per OSSERVARE  
e  CAPIRE " e, quindi, 
" per  FARE ".  Ma solo una cultura  " 
per  MOBILITARE "  i buoni 
sentimenti .  
&&&&&&&&&&&&&&& 
Chissà se anche per la " mobilitazzione " 
dell'inquinamento a Taranto che sta avvenendo oggi, da parte di Movimenti 
ambientalisti, si possa applicare lo stesso 
" principio " di  " NECESSITA'  e  
CONVENIENZA  nel voler OGGI mobilitare 
la piazza, dopo che lo stabilimento sotto accusa, 
esiste da QUARANTANNI . 
Forse OGGI sono venute a mancare certe intese di 
CONVENIENZA  fra  
Imprenditori locali e Stabilimento ??? 
Chissà perchè le varie " campagne " contro la 
guerra, le mine, Diritti dell'uomo, 
sono " mibilitati " solo da Movimenti in un certo 
modo " legati " alla corrente 
politica di SINISTRA  !!!  Sono forse 
venute a mancare certe CONVENIENZE 
partitiche fra " maggioranza ed opposizione " 
??? 
Chissà perchè certe Associazioni di volontariato, 
di chiaro stampo comunista, 
attualmente " legate " alla sinistra politica, si 
siano " avvicinate " alla Chiesa 
Cattolica e con Essa , e per Essa , " mobilitano " 
le piazze per protestare 
contro armi, Diritti violati, contro le Istituzioni 
dello Stato. 
Sono forse venute a mancare certe  
NECESSITA'  e  CONVENIENZE con la 
loro vecchia  " ideologia maxista-leninista " 
, oramai decaduta e scomparsa ??? 
Anche perchè la Chiesa Cattolica non ha bisogno di 
questo tipo di propaganda !!! 
     Riflettete gente, 
riflettete . 
   Pace e bene a tutti, 
  Fernando      fernandorini at libero.it 
 | 
- Prev by Date: Fw: [Richiesta Amministrativa] Una lettera per salvare Safya
 - Next by Date: fate il forno elettrico a taranto
 - Previous by thread: Fw: [Richiesta Amministrativa] Una lettera per salvare Safya
 - Next by thread: fate il forno elettrico a taranto
 - Indice: