[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

LETTERA gennaio



Quando dalle mammelle non le fosse più fluito il latte per la sua bambina 
-Adama - o comunque Adama, con il passare dei mesi, avesse richiesto 
inequivocabilmente un cibo più sostanzioso, allora il destino di Safiya 
Husseini si sarebbe compiuto. La polizia l’avrebbe collocata in una buca e 
ve l’avrebbe seppellita fino al suo ormai inutile seno. La gente del 
villaggio avrebbe raccolto pietre, non più grandi di un pugno, e con una 
grandinata di quelle pietre l’avrebbe uccisa. Delitto di Safiya, l’avere 
procreato fuori dal matrimonio: e a esigere quel supplizio non era il 
Corano, misericordioso, ma la sharia, una legge che pretende di derivare 
dalle parole di Maometto e che conosce varie interpretazioni: crudelissima 
nel Sokoto, lo stato nigeriano in cui vive Safiya.
Non avevo letto questa notizia sui grandi giornali italiani e, del resto, 
soltanto uno di essi, come ho poi constatato, l’aveva pubblicata, con un 
titolo a una colonna: gli orrori (ma anche le meraviglie) del mondo "altro" 
trovano ben poco spazio, com’è noto, sulla nostra stampa. A segnalarmi la 
notizia è stato un giornalista arabo, Farid Adly , che vive in Italia e 
dirige ANBAMED, un’agenzia di informazioni sul Mediterraneo. Subito ho 
pensato che dovevo fare qualcosa. Forse sono stati i miei viaggi nel Sud 
della Terra a "sbalestrarmi", come si dice volgarmente, cioè a confondere 
la mia bussola ideale, il fatto è che mi càpita (ma so che è condizione di 
molti miei amici e amiche) di sentirmi, in certe occasioni, in casa mia e 
contemporaneamente sulle falde di qualche Calvario: fra i lontani, che si 
pretendono innocenti a causa della loro dislocazione, e contemporaneamente, 
se fingessi di non sapere, fra i carnefici. E’ accaduto anche questa volta. 
Ho provato a fare qualcosa perché non riuscivo a rimanere inerte davanti a 
quella fossa in cui si sarebbe compiuto, oltre a tutto, mandato assolto il 
padre della bambina, un altro ignobile capolavoro del maschilismo.
Così mi sono aggrappato all’e-mail come a un tam tam capace di raggiungere 
altre persone che non riuscissero a rimanere zitte e immobili davanti al 
destino di Safiya. Ho spedito circa 300 messaggi ad altrettanti amici: voi. 
Nel giro di pochi giorni sono stato travolto da una gigantesca ondata di 
solidarietà: più di 3500 richieste di informazioni o relazioni sul lavoro 
svolto: una girandola vorticosa di iniziative prese da persone e da 
associazioni, da parrocchie e da scuole, da consigli comunali e da 
sindacati, da maestranze e persino da caserme, da italiani all’estero e dai 
loro amici stranieri. Una grandinata di "Salvate Safiya, vogliamo che 
Safiya viva" sull’ambasciata nigeriana in Roma, sul nostro ministero degli 
esteri, su altri indirizzi che parevano validi...
Quando ho saputo che persone e associazioni ben più importanti di me (e di 
Farid Adly, che pure aveva lanciato una sua campagna) erano scese in campo, 
ho cercato di sottrarmi a quel vero e proprio movimento che mi gravava 
addosso in maniera assai pesante. Non ci sono riuscito, perché 
evidentemente la gente prova il bisogno di un dialogo interpersonale. La 
grande maggioranza di chi mi ha scritto non aveva la minima idea di chi io 
fossi, ciò che le interessava era uno strumento per evadere dalla prigione 
dell’impotenza e una parola da scambiare per vincere l’angoscia. La gente 
ormai (molta, molta gente) benché circuita e assediata dall’ideologia del 
consumismo, dal volto soave e rassicurante del neoliberismo, comincia a 
sentire odore di morte (lo smog, ma non solo!) e vorrebbe fare qualcosa per 
costruire realtà migliori. Se i politici democratici fossero meno 
ipnotizzati dai loro giochi di potere, molte cose potrebbero cambiare.
*
Nella tragica aridità della miseria di Safiya, la "nostra" campagna è stata 
una goccia d’acqua. ma ha avuto una qualche efficacia: del tutto 
artigianale, e però sostenuta da alcune care colleghe della RAI ("Chi l’ha 
visto?", "Primo piano" , "Harem"), dalla Radio Vaticana, da quella della 
Svizzera italiana e da Radio Kolbe, da qualche quotidiano "locale", da Pax 
Christi, dal Centro missionario della diocesi di Firenze, etc. ha fatto 
giungere all’ambasciata nigeriana a Roma (è sicuramente un calcolo per 
difetto) 250 mila richieste di salvezza per Safiya.
Oggi, mi consento un po’ d’ottimismo: il processo a Safiya è stato rinviato 
al 18 marzo prossimo per nuovi accertamenti, alcuni gruppi islamici di 
difesa della donna le hanno procurato un avvocato di vaglia, il governo 
federale (che all’inizio aveva dichiarato di non poter intervenire) adesso 
assicura che impedirà comunque  l’esecuzione della "rea"; premi Nobel e 
capi di stato e di parlamenti hanno inviato appelli umanitari. Posso 
permettermi di riflettere su questa esperienza.
*
Che grande festa della solidarietà intorno a questa donna  di un minuscolo 
villaggio dell’Africa Nera. Lei era disposta a morire, non fuggiva dalla 
sua capanna, si affidava a Dio. Quando, una decina di giorni fa, il suo 
nuovo avvocato le ha spiegato che tante e tanti, in regioni lontanissime 
dal Sokoto, si occupavano di lei, è rimasta sorpresa e forse non ha neppure 
capito bene. Aveva in braccio la sua Adama, bellissima bambina. Forse 
Adama, un giorno, capirà:
Siamo, io credo, sorpresi anche noi. Chi più chi meno, nel silenzio dei 
grandi mass-media, delle grandi agenzie dell’ONU, ci domandavamo se c’era 
davvero una speranza di salvare Safiya con le nostre iniziative "di base", 
spontanee. La risposta (forse!) è che quando speranze pulite, buone, 
coraggiose si mettono insieme, colgono frutti nei deserti legali. La prima 
cosa che i Potenti della Terra cercano per meglio governarci  è 
l’eliminazione di questo tipo di speranze, la loro sostituzione con le 
leggi dell’apparente buonsenso, che nega validità alle iniziative delle 
minoranze e spinge a rivolgersi ai  Grandi Poteri. Come dice un’orrendo 
spot televisivo, tornato non a caso di moda dopo quindici anni con 
l’avvento del nuovo regime, "Gigante, pensaci tu"!
La speranza collettiva, lo si voglia o no, è politica. Lo si voglia o no, è 
politicamente eversiva poiché non accetta neppure le leggi quando esse 
neghino, esplicitamente o implicitamente, la dignità delle persone:
*
Nelle lunghe lunghe ore passate al computer per più di due mesi, mi sono 
continuamente domandato se avesse senso tanto coinvolgimento. Forse avremmo 
salvato la vita di Safiya ma non avremmo mutato la sorte di centinaia di 
milioni di donne calpestate e uccise dalle leggi dei maschi e dalla 
miseria. Mentre portavo avanti questo lavoro si andava ammantando di nuovi 
orrori la tragedia palestinese che da anni seguo con amore. Gli Stati Uniti 
di Bush ripiombavano nell’oscura violenza delle "gabbie di tigre", 
trasportando a Cuba gli orrori del Vietnam del Sud, anni ’70. Nell’agonìa 
di un paese che mi è carissimo, l’Argentina, si rendeva evidente il 
fallimento delle ricette neoliberiste. In Italia l’oscenità politica del 
capitalismo arraffone berlusconiano veniva, giorno dopo giorno, 
favoreggiata da una classe politica che perpetua le proprie tendenze alla 
sconfitta: Non era più urgente che, come cittadino responsabile, di un 
paese e del pianeta, mi occupassi di cose come queste, in cui si sta 
giocando il futuro dei nostri figli e nipoti?  E però era impossibile, a un 
vecchio quale sono, fare l’una e l’altra cosa; ed io non riuscivo ad 
allontanarmi dalla fossa preparata ai margini del villaggio di Safiya. Come 
dimenticarla, dopo averne saputo l’esistenza?
*
Forse abbiamo salvato Safiya ma certamente non abbiamo sconfitto la sharia: 
L’altro giorno mi è giunta la notizia che Abok Alfa Akok, una ragazza 
sudanese cristiana di 18 anni, della tribù Dinka, è stata condannata per 
adulterio alla lapidazione da un tribunale di Nyala, Darfur del Sud.
(L’indirizzo dell’ambasciata sudanese in Italia è: via Spallanzani 24, 
00161 Roma. Il fax del presidente del Sudan sudanese - S.E. Omar Hassan 
Al-Bashir - è: 00249. 11.771,7.24)
*
Credo che in realtà non vi sia risposta possibile al dilemma se 
privilegiare l’impegno per un individuo o per una situazione più vasta, la 
cronaca o la storia. L’importante è che ciascuno di noi ponga, ogni giorno, 
segni significanti dell’amore che sente dentro; e anche comprenda che vi 
sono poi nodi della realtà in cui impegni per gli individui e impegni per 
la Terra si incrociano e si saldano. Safiya e Abok diventano allora 
concretissime creature in pericolo di vita ma anche simboli delle strutture 
di morte che dobbiamo combattere nella macropolitica. Io amo credere (e in 
parte so per certo) che nelle tante discussioni di gruppo sorte intorno al 
caso di Safiya (per esempio in non poche scuole occupate o autogestite, a 
Taranto, a Ischia, a Roma...) sia apparso chiaro che accanto alle 
lapidazioni "rituali" vi sono anche le lapidazioni di massa di innocenti ad 
opera di bombardieri i cui piloti considerano semplici astrazioni le loro 
vittime o ad opera dei bulldozers di Sharon il Genocida..
*
Mi pare importante aggiungere che quando usciamo dalla nostra solitudine 
più o meno ricercata, dal tepido alveo della nostra pigrizia, impariamo e 
incontriamo, (che sono verbi da giovane). Nella vicenda di Safiya ho visto 
svilupparsi in tanti ragazzi e adulti e anziani capacità creative che non 
avrei mai supposte. Ho imparato tecniche che userò certamente in altre 
evenienze: e mi sono trovato in crocevia reali o virtuali in cui mi è stato 
facile allacciare nuove conoscenze che mi sembrano preziose e che spero si 
svilupperanno in amicizie. Quando ci alziamo e usciamo di casa per tentare 
un gesto di solidarietà anche piccolo, saldando la nostra mano a quella di 
altri, nei volti di questi compagni di speranze, sconosciuti sino a quel 
momento, leggiamo nuovi nomi della Storia - e, per chi crede, nuovi nomi di 
Dio.
Grazie dunque, con tutto il cuore, per la vostra vicinanza; Scusate se, a 
causa del lavoro per Safiya e dei pessimi strascichi di una brutta 
influenza sono  in debito di risposte a tanti di voi.. Spero di mandarvi 
presto un ricordo di padre Davide Turoldo di cui ricorre il 6 febbraio il 
decimo anniversario della morte,
*
I libri: E’ di Davide il primo libro che vi consiglio questo mese. Lo ha 
pubblicato Mondadori (pagg. 228, 15,00 euro) si intitola "la mia vita per 
gli amici" e ha un sottotitolo bonhoefferiano: "Vocazione e resistenza". E 
il racconto, pacato e solenne, delle ragioni di vita di questo monaco che 
usò la poesia come liturgia e come impegno planetario. Davide è morto dieci 
anni fa ed è un’assenza che si fa sentire in molti campi: La Rete Radiè 
Resch mi ha chiesto di commemorare lui e padre Balducci il giorno 14 aprile 
p.v., a Rimini, in occasione del suo Convegno nazionale.
Di un altro profeta del nostro tempo ha indagato vicende e messaggi 
Maurizio Di Giacomo. Il suo "DON MILANI. Tra solitudine e vangelo" (Borla 
ed:, pagg 402, euro  20,66).è il frutto di un’inchiesta giornalistica che 
non ha dato niente per scontato e che ha scandagliato anche episodi scomodi 
per chi preferisce i miti alla storia. Sovversivo e fedelissimo, segno di 
contraddizione, don Milani rimane una voce che continua a stanare pigrizie 
e moderatismi.
Un saluto affettuoso dal
vostro Ettore Masina