| 
 Signor Federico Razzoli, 
parli per se. Nessuno l'ha mai autorizzato a parlare a nome dei pacifisti. 
Tutti. Lei lavora per la divisione del movimento pacifista tra appartenenti ai 
DS e non. Una simile azione serve a questo governo di centro-destra e non va 
bene.  
Se i compagni DS sono contro questa guerra di Bush, non si deve ricordare 
loro il passato, ma si deve lavorare per il futuro. Altrimenti cerchiamo 
soltanto la divisione.- Se Lei lo vuole fare è liberissimo, ma non lo 
faccia a nome mio e di molti altri pacifisti che non la pensano come Lei. 
 
Ciascuno si assuma le sue responsabilità, invece di sparare nel mucchio 
trincerandosi dietro termini generici oppure etichette inesistenti. 
Anch'io ho criticato la posizione del governo D'Alema sul Kossovo. Ma in 
questo momento dobbiamo lavorare per rendere forte l'opposizione alla guerra. 
Altrimenti portiamo acqua al mulino di chi vuole trascinare l'Italia nella 
sporca guerra del petrolio. 
Ad ogni caso, Lei non è autorizzato a parlare a nome dei pacifisti. Si 
limiti ad esprimere le sue posizioni senza arrogarsi diritti e rappresentanze 
che non ha. 
Cordialmente. 
Farid Adly 
  
PS. Non sono mai stato iscritto ai DS. 
  
  ----- Original Message -----  
  
  
  Sent: Thursday, February 27, 2003 4:03 
  PM 
  Subject: Re: sui "treni delle armi" 
  
  Onorevole Alba Sasso, premetto che sono perfettamente 
  d'accordo con quanto lei afferma su questa guerra. Quanto sto per scrivere non 
  significa che io non sia disposto, ad esempio, a partecipare a manifestazioni 
  organizzate dai Ds, se mirano alla pace.
  Tuttavia, le ricordo che il 
  suo partito si è comportato allo stesso modo quando ne ha avuto l'occasione. 
  Violando due articoli della Costituzione della Repubblica e la Carta dell'Onu 
  avete trascinato il Paese in una guerra della Nato. Una guerra che, secondo il 
  51% degli americani, era una guerra razzista. Si potrebbe replicare che quella 
  guerra non era preventiva, ma solo per questo era forse più giusta? Ogni tipo 
  di obiettivo civile è stato colpito (ospedali, acquedotti, industrie 
  farmaceutiche, asili, ospizi, mercati, cimiteri, monasteri, alberghi...). 
  Ricordo ancora D'Alema che diceva seccato al parlamento che non si può stare a 
  discutere su ogni obiettivo: un ottimo esempio di politica da bar portata in 
  parlamento.
  Si Onorevole, su questa guerra avete ragione. Ma ai 
  pacifisti il suo partito non piace lo stesso.
  Federico 
  Razzoli
 
  ----- Original Message ----- From: "on. Alba Sasso" 
  <alba@albasasso.it> Date: Thu, 
  27 Feb 2003 15:01:58 +0100 To: pace@peacelink.it Subject: sui "treni 
  delle armi"
  > on. Alba Sasso > Democratici di Sinistra - 
  l'Ulivo > http://www.albasasso.it >  > 
   >  >  > Il dibattito su temi tanto ampi e complessi come 
  quelli della pace e > dell'opposizione alle logiche di guerra sembra in 
  questi ultimi giorni > voler affrontare solo una questione: la 
  legittimità o la illegittimità di > azioni di disobbedienza civile, come 
  il blocco dei treni o i presidi alle > stazioni e sui binari. > 
   > Credo, piuttosto, che sia opportuno e doveroso che ci si inizi a 
  porre un > altro e differente interrogativo: se cioè è legittimo e 
  normale che > l'intero nostro paese sia attraversato da treni carichi di 
  armi e di altro > materiale dalla natura finora non precisata, senza che 
  il Governo abbia > finora avvertito la benché minima esigenza di 
  riferire sulla questione in > Parlamento. >  >  > 
   > on. Alba Sasso >  > Camera dei Deputati >  > 
  Gruppo Parlamentare Ds >  > 
       -- 
   _______________________________________________ http://www.operamail.com Now with 
  OperaMail Premium for only US$29.99/yr
  Powered by 
Outblaze
 
  
 |