[Pace] L’Ucraina perde terreno anche nella regione russa di Kursk



Fonte: https://www.rsi.ch/info/mondo/L%E2%80%99Ucraina-perde-terreno-anche-nella-regione-russa-di-Kursk--2592066.html 

L’Ucraina ammette di controllare circa un terzo del territorio inizialmente conquistato nella regione russa di Kursk, teatro dell’offensiva delle truppe di Kiev lanciata nell’agosto dello scorso anno. “Oggi abbiamo la nostra zona di sicurezza sul territorio della Federazione russa, lungo il confine con l’Ucraina. Copre circa 500 chilometri quadrati”, ha scritto sui social il capo delle Forze Armate ucraine, Oleksandr Syrsky. La cifra rivelata indica una diminuzione significativa rispetto ai 1.300 chilometri quadrati che Kiev aveva sotto il suo controllo a settembre, ed è l’ennesimo segnale delle difficoltà in cui versa l’esercito ucraino di fronte alle forze russe.

Anche dalle pagine di analisi del New York Times emerge una situazione sempre più difficile per Kiev. Per il presidente russo Vladimir Putin la telefonata con il suo omologo USA Donald Trump ha segnato un “punto di svolta tanto grande, quanto qualsiasi battaglia” nella guerra in Ucraina: con il colloquio, infatti, il presidente statunitense ha certificato la visione del mondo di Putin, ovvero che la Russia e gli Stati Uniti sono due grandi nazioni che dovrebbero negoziare direttamente il destino dell’Ucraina, scrive il quotidiano USA. Secondo il New York Times la telefonata è il “segnale più chiaro” del fatto che Putin, “nonostante i disastrosi fallimenti della Russia dall’inizio della guerra”, possa ancora emergere dal conflitto con una mappa ridisegnata dell’Europa e una maggiore influenza.

Complessivamente i recenti sviluppi “ripagano” la campagna di elogi condotta per mesi da Putin nei confronti di Trump, mette in evidenza il New York Times.