[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Pace] Ruanda sotto processo davanti alla Corte africana dei diritti dell'uomo e dei popoli
- Subject: [Pace] Ruanda sotto processo davanti alla Corte africana dei diritti dell'uomo e dei popoli
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.org>
- Date: Thu, 6 Feb 2025 23:18:14 +0100
Il Congo attacca il Ruanda davanti alla Corte africana dei diritti dell'uomo e dei popoli: l'apertura del processo prevista per il 12 febbraio
Nel momento in cui le tensioni aumentano tra Kinshasa e Kigali a seguito delle offensive dell'esercito ruandese sotto l'etichetta M23 nel Nord-Kivu, la RDC si prepara per il processo che si apre questo mercoledì 12 febbraio 2025, contro il Ruanda, presso la Corte africana dei diritti dell'uomo e dei popoli (CADHP), ad Arusha, in Tanzania. Questo è a seguito di una denuncia della RDC presentata nel 2023. Questo nuovo capitolo mira a far luce su decenni di aggressioni, saccheggi e massacri sul suolo congolese, orchestrati dal Ruanda e dal suo regime al potere da circa 30 anni.
Continua qui https://actualite.cd/2025/02/06/la-rdc-attaque-le-rwanda-devant-la-cour-africaine-des-droits-de-lhomme-et-des-peuples
Su Peacelink editoriale sul Ruanda
Affari sporchi di sangue
L’ipocrisia della Commissione Europea sul Congo
Il Congo, ricchissimo di terre rare, è devastato da milizie sostenute dal Ruanda, che invadono e saccheggiano il Paese con la complicità tacita delle potenze occidentali. Ma a Bruxelles nessuno parla di "invasori" e "invasi". Nessuna condanna, nessuna sanzione.
- Prev by Date: [Pace] "La coerenza suggerirebbe di imporre al Ruanda le sanzioni cui è sottoposta la Russia"
- Next by Date: [Pace] «Insieme per la Pace in Congo», intervista di Marinella Correggia all’attivista congolese per la pace John Mpaliza
- Previous by thread: [Pace] "La coerenza suggerirebbe di imporre al Ruanda le sanzioni cui è sottoposta la Russia"
- Next by thread: [Pace] «Insieme per la Pace in Congo», intervista di Marinella Correggia all’attivista congolese per la pace John Mpaliza
- Indice: