[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Spese militari, il Movimento Nonviolento scrive alla CGIL
- Subject: Spese militari, il Movimento Nonviolento scrive alla CGIL
- From: "Alessandro Marescotti" <a.marescotti at peacelink.it>
- Date: Mon, 29 Aug 2011 18:14:09 +0000
- Importance: Normal
- Sensitivity: Normal
www.peacelink.it
-----Original Message-----
From: Movimento Nonviolento <mao at sis.it>
Date: Mon, 29 Aug 2011 17:46:05
Reply-To: azionenonviolenta at sis.it
Subject: Il Movimento Nonviolento scrive alla CGIL
con preghiera di pubblicazione e diffusione.
Lettera aperta a Susanna Camusso
Segretaria generale della CGIL
Il Movimento Nonviolento alla CGIL su sciopero, spese militari, guerra.
Gentile Susanna Camusso,
mentre prepariamo la “Marcia per la pace e la fratellanza dei
popoli”, il 25 settembre da Perugia ad Assisi nel cinquantesimo
anniversario della prima del 1961, noi che ci diciamo "amici della
nonviolenza", secondo la definizione che volle dare Aldo Capitini,
fondatore del nostro Movimento Nonviolento, saremo nelle piazze d'Italia
anche il 6 settembre insieme ai lavoratori italiani.
Saremo in piazza con voi per sottolineare con forza che, mentre con
il pretesto della crisi internazionale si taglia tutto ciò che ancora
rimanda ad un'idea di Stato come patto solidale tra i cittadini voluto
dalla Costituzione, non si opera nessun taglio alle spese militari che
sono invece già di per sè una rottura in atto e permanente della stessa
Costituzione, in quanto preparano lo “strumento guerra” che essa
ripudia, sottraendo preziose e ingenti risorse al bilancio dello Stato.
Mentre l’economia del nostro Paese scivola sempre più in basso, è
invece stabilmente all'ottavo posto tra i paesi che spendono di più per
spesa pubblica militare, come ci ricorda tutti gli anni l'autorevole
osservatorio del Sipri di Stoccolma. E mantiene questa posizione non
solo non operando tagli in questo settore, ma aumentando – anno dopo
anno – l'investimento pubblico nelle spese per la guerra. La cifra
astronomica di 25 miliardi di euro, ormai raggiunta dalla spesa bellica,
è il valore di un'intera finanziaria di lacrime e sangue per i cittadini
e i ceti popolari!
Il Parlamento ha recentemente confermato l'acquisto di 131
cacciabombardieri nucleari F35, per un costo complessivo di ulteriori 16
miliardi di euro, senza considerare le successive spese di manutenzione.
Con il costo di uno solo di questi orrendi mostri, portatori di morte,
si possono aprire 300 asili nido o pagare l'indennità di disoccupazione
per 15.000 cassintegrati.
Se poi si vanno a vedere gli impegni per i programmi pluriennali dei
sistemi d’arma, si scopre che dal 2011 al 2019, per nuovi bombardieri,
elicotteri, portaerei, fregate, sommergibili e veicoli blindati, il
Governo ha impegnato una spesa di 46 miliardi e mezzo, ossia
l'equivalente di un’altra enorme finanziaria!
Noi del Movimento Nonviolento saremo a fianco della CGIL nello
sciopero generale ed invitiamo Lei ad essere al nostro fianco alla
Marcia Perugia-Assisi, ma chiediamo anche che il più grande sindacato
italiano, faccia suo l'appello del Presidente Pertini: "si svuotino gli
arsenali, strumenti di morte, e si colmino i granai, strumenti di vita".
Chiediamo che nelle piazze dei lavoratori si dica, chiaro e forte, che
il primo principio di equità, di civiltà e di costituzionalità è il
taglio drastico delle spese militari e la loro riconversione in spese
civili e sociali.
Come insegnava don Lorenzo Milani ai ragazzi di Barbiana, due sono
le leve per cambiare le leggi ingiuste degli uomini, il voto e lo
sciopero. E poiché in questo momento ci è impedito lo strumento
democratico del voto, condividiamo la scelta del più grande sindacato
italiano di usare il più importante strumento di lotta nonviolenta di
cui il movimento sindacale è custode: lo sciopero generale.
MOVIMENTO NONVIOLENTO
Mao Valpiana, presidente
Raffaella Mendolia, segretaria
Pasquale Pugliese, segretario
Verona, 29 agosto 2011
--
_____________________
Movimento Nonviolento
via Spagna, 8
37123 Verona
tel. 045 8009803
Fax 045 8009212
sito: www.nonviolenti.org
War is over (John Lennon)
- Prev by Date: Alternative nonviolente. CSDC
- Next by Date: Re: [pace] Solidarieta', pace e cooperazione. Un Ponte per...
- Previous by thread: Alternative nonviolente. CSDC
- Next by thread: [semprecontroguerra] Internazionale » Opinioni » In Siria si scontrano Teheran e Ankara
- Indice: