comitati Dossetti Emergenza democratica
- Subject: comitati Dossetti Emergenza democratica
 - From: "Enrico Peyretti" <e.pey at libero.it>
 - Date: Mon, 8 Mar 2010 17:00:44 +0100
 
| 
 Comitati Dossetti  8 marzo 2010 Emergenza 
Democratica   Nell'aderire alla manifestazione nazionale del 13 marzo contro 
l'ulteriore  ferita  alla legalità costituzionale 
realizzata  attraverso l'abuso della 
decretazione d'urgenza per incidere su una competizione elettorale in corso, i 
Comitati Dossetti per la Costituzione osservano che da molto tempo nel nostro 
Paese è in atto una vera e propria emergenza democratica.  I principi fondamentali della Costituzione ogni giorno sono calpestati e 
vilipesi da una  politica che 
persegue come suo obiettivo di fondo lo smantellamento dei beni pubblici 
repubblicani ed il rovesciamento delle garanzie poste a presidio della 
democrazia.  Ma proprio il fatto che l’attuale crisi sia esplosa in periodo elettorale 
attorno alla necessità di risolvere un problema di rappresentanza apertosi in 
due regioni per il maldestro comportamento di funzionari del partito di governo 
e per loro esclusiva responsabilità, richiama drammaticamente il fatto che una 
ben più grave lesione del principio di rappresentanza  è in atto da anni nel nostro Paese, da 
quando è stato introdotto il sistema maggioritario e nelle leggi elettorali si è 
ricorso ad ogni artificio per trasformare gli eletti in delegati nominati dalle 
segreterie, per escludere dal Parlamento e dalle istituzioni forze sgradite ai 
partiti maggiori, per costringere le forze politiche ad innaturali alleanze, per 
stabilire soglie e sbarramenti distruttivi di aggregazioni e di idee, e per 
fuorviare la volontà popolare trasformando in schiaccianti maggioranze il primo 
arrivato anche per pochi voti nella corsa per la conquista del potere, ciò a cui 
ormai sono ridotte le elezioni. È di fronte al difetto di democraticità 
“sostanziale” di un sistema politico organizzato per mortificare il Parlamento, 
ridurre il pluralismo, escludere milioni di elettori dalla rappresentanza e 
distogliere i cittadini dal concorrere a determinare la  politica nazionale, che diventa 
inaccettabile l’arbitrio con cui il governo ha preteso risolvere un suo problema 
di rappresentanza riguardante solo la sua parte politica e insorto per colpa 
sua. Nelle elezioni politiche del 2008 quattro milioni di cittadini furono 
esclusi dall’accesso alle istituzioni rappresentative, e nessuno protestò né 
fece decreti legge. Pertanto è assolutamente necessario ripristinare il diritto 
di tutti ad essere rappresentati in condizioni di eguaglianza e attraverso 
libere scelte nelle istituzioni politiche, sia abrogando le nomine per 
cooptazione, sia introducendo principi di vera proporzionalità, sia rimuovendo 
tagliole elettorali e sguaiati premi di maggioranza.  Non si può ignorare infatti che proprio dall’attuale snaturamento della 
rappresentanza parlamentare deriva il precipitare dell’attuale regime politico 
verso la corruzione sempre più ostentata della funzione della legge come 
ordinata al bene pubblico e non a privilegi privati, verso l’ostracismo alle 
istituzioni di garanzia, verso il rifiuto del controllo di legalità  e l’attacco alla giurisdizione, verso la 
compressione e la censura dell’informazione a cominciare dalla RAI, impedita di 
svolgere il suo servizio proprio nel periodo elettorale. I Comitati Dossetti invitano perciò tutti i cittadini che non vogliono 
perdere le conquiste costituzionali, elettori degli uni o degli altri 
schieramenti, a non fermarsi alla critica e alla protesta, ma a rivendicare una 
vera attuazione dei principi costituzionali a partire dalle condizioni 
fondamentali di una democrazia rappresentativa.     | 
Allegato Rimosso
- Prev by Date: Re: [pace] La logica zoppa di Napolitano.Utile leggere integralmente la sua versione e il testo del decreto.
 - Next by Date: Re: [pace] La logica zoppa
 - Previous by thread: Rassegna stampa: vicenza - Dal Molin, la falda continua a scendere
 - Next by thread: Re: [pace] La logica zoppa
 - Indice: