Re: [pace] ELEZIONI:HO RIFIUTATO LA SCHEDA



All'alba della repubblica eravamo convinti che fosse molto meglio contare le
teste invece di tagliarle. Oggi molti di noi. delusi (e posso capirli) hanno
deciso che contare le teste non serve a nulla (a Torino ieri - 4% di votanti
rispetto al 2006). Bene,  fra quanto ricominceremo a tagliare le teste?
Giuliano Martignetti
MIR-MNV, Torino

Andrea Montagner wrote:

> Hai perfettamente ragione.
> Io penso che un sistema come questo, che ha una camera
> alta che viene governata con un sistema non-democratico
> (attenzione non e' la stessa cosa dire anti-democratico),
> vedi i voti dei senatori a vita.
> Che poi si debba lottare, con tutti i sistemi che
> un sistema democratico consente, lo credo anche io.
>
> Ma non vorrei, e continuo a credere che non sara' cosi',
> che in questo clima vincano i colpi di mano.
> E per chi non si ricorda l'entrata in guerra dell'Italia
> nella prima guerra mondiale avvenne con voto
> contrario del Parlamento (con la P maiuscola e con
> qualunque legge elettorale esistesse), proprio
> perche' c'era chi manovrava le piazze.
>
> Personalmente non condanno chi non ha votato
> o ha rifiutato la scheda. Dico solo che ci pensino
> bene, perche' con un governo democratico tutto
> si puo' discutere ancora e lottare con metodi democratici.
>
> Temo che le conseguenze del non voto possano sfuggire di
> mano anche alle migliori intenzioni dei singoli.
>
> Andrea Montagner
>
> ----- Original Message -----
> From: <info at vagabondidipace.org>
> To: <pace at peacelink.it>
> Sent: Sunday, April 13, 2008 9:43 PM
> Subject: Re: [pace] ELEZIONI:HO RIFIUTATO LA SCHEDA
>
> > scusate ma pensate che votare con un sistema elettorale
> > fascista e antidemocratico, che chi poteva cambiare non ha
> > VOLUTO cambiare, sia un modo, o l'unico modo, di difendere i
> > valori della Resistenza e della Libertà, io rispetto sia
> > chi ha decico di votare, chi ha rifiutato la scheda e chi al
> > seggio non ci è neanche andato. Credete, e mi spiace
> > vederlo su questa lista, che la lotta politica passi solo
> > per il parlamento, per quel luogo che ci ha mostrato risse,
> > indecenza e che è una macchina succhiasoldi e dispensa
> > privilegi per chiunque ci sta, in campagna elettorale si
> > sono scoperti tutti leoni, ma prima nell'anno e mezzo di
> > legislatura dove erano?
> > Chi ha promosso tutta la catena di comando di Genova? chi ha
> > baciato ilculo alla confindustria e al Vaticano? chi ha
> > aumentato le spese di guerra? chi ha negato diritti civili?
> > chi riconosce missioni militarie eneostati contravvenendo il
> > diritto internazionale? chi, nell'ultima settimana, si è
> > complimentato con Mubarak per gli affari conclusi con
> > l'Egitto, mentre la sbirraglia egiziana ammazzava la gente
> > che protestava per le strade per il carovita, per la fame?
> >
> > E credete che il sistema politico italiano sia DEMOCRATICO?
> >
> > Liberi di farlo
> >
> > Noi siamo per una rivoluzione culturale non violenta che non
> > passa nel vaglio delle elezioni antidemocratiche e truccate
> > (quando ha vinto l'accozzaglia dell'Unione il livello di
> > astensionismo si è omologato alla medesima percentuale in
> > tutte le regioni e il film che dimostrava come avvenne il
> > grande broglio è stato ritirato), credete nella democrazia
> > di chi ha sfasciato l'IRI e parlo solo del centro-sinistra,
> > l'altra parte sono solo razzisti e fascisti.
> > Pensate che quando un candidato dispone di un apparato
> > mediatico e di leggi ad personam ci possano essere elezioni
> > DEMOCRATICHE?
> >
> > liberi di crederlo
> >
> > Ma non addossate colpe a chi non vota, chi non vota
> > coscientemente lo fa lottando ed è molto più difficile
> > che mettersi il cuore in pace per avere depositato nell'urna
> > il proprio, obbligato perchè non libero, consenso a chi da
> > martedì farà solo i cazzi suoi e della casta dei potenti
> > (indipendentemente dalla collocazione opposizione o
> > maggioranza) e nulla per la gente.
> >
> > Collettivo Vagabondi di Pace
> >
> >
> >
> > ----- Original Message -----
> > Da : "michele lastilla" <michele.lastilla at tiscali.it>
> > A : <pace at peacelink.it>
> > Oggetto : Re: [pace] ELEZIONI:HO RIFIUTATO LA SCHEDA
> > Data : Sun, 13 Apr 2008 20:54:13 +0200
> >
> >> hai ragione, condivido. non si scherza con la democrazia e
> >> la liberta'.  Leggiamo qualche volta anche qualche pagina
> >> di storia. Sono morti milioni di  ebrei, milioni di russi,
> >> migliaia e migliaia di partigiani in difesa della
> >> liberta' e ora si compiono gesti del genere?  I diritti
> >> non si  conquistano  una volta per tutti. vanno difesi con
> >> la lotta e la vigilanza. si lotta per  conquistarne altri.
> >> I  diritti ce li tolgono dalla sera al mattino ma si
> >> conquistano dopo anche 10 anni e con lotte dove si contano
> >> anche morti...  pensate a bolzaneto e alla prigione di
> >> guantanamo negli usa? e parliamo di  cosa?
> >> ricordiamoci che:
> >>
> >> non votare è sbagliato, del tutto sbagliato, chiunque lo
> >> suggerisca. E' sempre sbagliatissimo. Non votare è una
> >> fesseria. Si vuole un'astensione attiva, contro il sistema
> >> balordo. Ma non peserà nulla e confermerà il sistema.
> > Chi
> >> non vota, vota sempre per chi vince, che può essere il
> >> cav. Peggiore!
> >> Ogni voto mancante da una parte è un voto in piu'...
> >>
> >>
> >> ----- Original Message -----
> >> From: "Giacomo Alessandroni" <g.alessandroni at peacelink.it>
> >> To: <pace at peacelink.it>
> >> Sent: Sunday, April 13, 2008 7:46 PM
> >> Subject: Re: [pace] ELEZIONI:HO RIFIUTATO LA SCHEDA
> >>
> >>
> >> > Carissimi,
> >> > mentre posso condividere parzialmente il gesto di
> >> > Vittorio, non condivido  quello di Marco e vi spiego
> >> perché. >
> >> > 1. Ci sono persone che hanno dato la vita affinché noi
> >> > potessimo avere il  diritto di voto. Non votare - nella
> >> > mia mentalità - equivale a non  rispettarle. Tuttavia
> >> > Vittorio ha esercitato il diritto di voto, di più:
> > non
> >> ha votato né scheda bianca, né nulla. Così facendo
> > il suo
> >> > voto viene  conteggiato tra i "non voti", concorre al
> >> > quorum e rende più difficile per  i partiti superare
> > la
> >> soglia di sbarramento. >
> >> > 2. Non votare affatto, invece, è un regalo a chi vuole
> >> > fare della politica  non una "res publica" ma un affare
> >> > privato. Per questo dico che votare è  un dovere
> > civico.
> >> >
> >> > Mi fermo qui.
> >> >
> >> > Giacomo Alessandroni
> >> > Segretario di PeaceLink
> >> >
> >> > Vittorio Di Giacinto wrote:
> >> >> Caro Marco Sodi, anche questo è solo il mio parere ma
> >> ti assicuro che il >> tutto ti fa onore, personalmente non
> >> ci vado per niente. >> Cmq hai fatto bene bravo bravo
> >> bravo. >>
> >> >> 2008/4/13, Marco Sodi <anatole2003 at libero.it>:
> >> >>> Uno sguardo diverso in un momento niente affatto
> >> diverso. >>>
> >> >>> Ciao cari e care, ho appena votato anzi ho rifiutato
> >> di votare*, sì  >>> perchè
> >> >>> tavolta è necessario fare scelte che davvero siano
> >> conseguenti alle idee  >>> che
> >> >>> si possiede.
> >> >>> Dire che" nessuno dei partiti concorrenti alle
> >> elezioni mi rappresenta"  >>> è
> >> >>> un giudizio personale certamente, ma proprio per
> >> questo ho voluto  >>> fermamente
> >> >>> che fosse messo a verbale.
> >> >>> Presentandomi al seggio dentro la scuola media della
> >> città  in cui vivo  >>> ho
> >> >>> potuto esercitare un diritto sancito dalla
> >> Costituzione e allo stesso  >>> tempo
> >> >>> praticare un atto di disobbedienza civile rifiutando,
> >> una volta  >>> effettuata
> >> >>> la consueta registrazione, la scheda. Sì perchè
> > ancora
> >> non posso votare  >>> che
> >> >>> alla Camera, ma non fa niente. Ho ringraziato quindi
> >> sia il Presidente  >>> di
> >> >>> Seggio che gli scrutinatori, giovani come me, che sono
> >> stati per tutta >>> l'operazione disponibili e cortesi.
> >> Basterà un singolo non voto per  >>> cambiare
> >> >>> questo sistema, affatto. Ma quel che conta adesso e
> >> nel prossimo futuro, >>> almeno per chi come me agirà in
> >> questo modo, è soprattutto R-esistere. >>> Intendo
> >> affermare che ognuno può acquisire la consapevolezza
> > "del
> >> poter >>> fare" rispetto a sè e la comunità
> > circostante
> >> anche  fuori e dopo il  >>> momento
> >> >>> dell'urna (elettorale).
> >> >>> Da qualche parte bisogna pure stare, ed io ho scelto.
> >> >>>
> >> >>> Marco Sodi
> >> >>>
> >> >>> 13 Aprile 08' ,Firenze
> >> >>>
> >> >>> ---
> >> >>>
> >> >>> *Si ricorda anche che la legge prevede che non siano
> >> conteggiati tra i >>> votanti gli elettori che, dopo la
> >> registrazione, si rifiutino di  >>> ritirare le
> >> >>> schede.
> >> >
> >> > --
> >> > Giacomo Alessandroni   g.alessandroni at peacelink.it
> >> > Associazione PeaceLink     http://www.peacelink.it
> >> > VoIP @ Wengo/Skype          callto://galessandroni
> >> >
> >> > --
> >> > Mailing list Pace dell'associazione PeaceLink.
> >> > Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI:
> >> > http://www.peacelink.it/mailing_admin.html Archivio
> >> > messaggi: http://lists.peacelink.it/pace Area tematica
> >> > collegata: http://italy.peacelink.org/pace Si
> >> > sottintende l'accettazione della Policy Generale:
> >> > http://web.peacelink.it/policy.html
> >>
> >> --
> >> Mailing list Pace dell'associazione PeaceLink.
> >> Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI:
> >> http://www.peacelink.it/mailing_admin.html Archivio
> >> messaggi: http://lists.peacelink.it/pace Area tematica
> >> collegata: http://italy.peacelink.org/pace Si sottintende
> >> l'accettazione della Policy Generale:
> >> http://web.peacelink.it/policy.html
> >>
> >
> > --
> > Mailing list Pace dell'associazione PeaceLink.
> > Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
> > Archivio messaggi: http://lists.peacelink.it/pace
> > Area tematica collegata: http://italy.peacelink.org/pace
> > Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
> > http://web.peacelink.it/policy.html
> >
> >
>
> --
> Mailing list Pace dell'associazione PeaceLink.
> Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
> Archivio messaggi: http://lists.peacelink.it/pace
> Area tematica collegata: http://italy.peacelink.org/pace
> Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
> http://web.peacelink.it/policy.html