[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Mostra fotografica sul Diritto all'istruzione in Palestina - Padova 23-25 maggio 07
- Subject: Mostra fotografica sul Diritto all'istruzione in Palestina - Padova 23-25 maggio 07
- From: Marino <marino222 at virgilio.it>
- Date: Thu, 17 May 2007 12:49:00 +0200
-------- Messaggio Originale --------
Da: Archivio Regionale <archivio at centrodirittiumani.unipd.it>
Studenti sotto occupazione
Mostra fotografica sul Diritto all'istruzione nei territori occupati palestinesi
23, 24 e 25 maggio 2007 Centro diritti umani - Via Martiri della Libertà, 2 Padova
Diritto allistruzione in Palestina
STUDENTS UNDER OCCUPATION - TAKE A STAND
STUDENTI SOTTO OCCUPAZIONE - PRENDI POSIZIONE
Mostra fotografica realizzata dalla "Campagna Diritto all'Istruzione"
dell'Università Birzeit di Ramallah.
Articolo 26 (1;2) della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle
Nazioni Unite, 10 Dicembre 1948: Ogni individuo ha diritto
all'istruzione. [...] Listruzione deve essere indirizzata al pieno
sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei
diritti delluomo e delle libertà fondamentali. Essa deve promuovere la
comprensione, la tolleranza, lamici-zia fra tutte le Nazioni, i gruppi
razziali e religiosi, e deve favorire lopera delle Nazioni Unite per il
mantenimento della pace.[
]
Giovedì 23 maggio alle ore 17.00 avrà luogo la presentazione della
Campagna e del Progetto Fotografico "Diritto all'Istruzione" presso la
Biblioteca Piergiorgio Cancellieri del Centro Diritti Umani.
Interverrà il prof. Enzo Pace, docente di Sociologia e Sociologia dei
Diritti Umani presso l'Università di Padova. Seguirà la proiezione del
documentario di Sobhi Zobaidi Canzone di un Uccello in Gabbia ("A Caged
Bird's Song"), realizzato dall'Università Birzeit con il contributo del
UNDP.
L'iniziativa è promossa dal Centro diritti umani, dalla Cattedra UNESCO
'Diritti umani, democrazia e pace' e dal Centro Europeo d'Eccellenza 'Jean
Monnet' dell'Università di Padova, con il Patrocinio del Comune di Padova
---------------------------------------------------------------------------Il
progetto fotografico
Un gruppo di studenti fotografi provenienti da due Università della
Cigiordania (l'Università Birzeit di Ramallah e l'Università Al-Najah di
Nablus) si sono riuniti, a partire dall'estate del 2005, per lavorare al
Progetto Fotografico Diritto all'Istruzione, con lo scopo di documentare
artisticamente la vita degli studenti palestinesi e gli ostacoli imposti
dall'occupazione militare in Palestina nel portare a termine il proprio
percorso scolastico. Con i loro scatti, guidati dal fotografo
documentarista sociale Carlos Reyes-Manzo, gli studenti hanno dimostrato
come sia possibile catturare ciò che avviene nella realtà quotidiana -
politicamente e socialmente - in forma artistica. Oltre a documentare i
maggiori ostacoli al proseguimento dell'istruzione nella Palestina
occupata - molestie e arresti di studenti da parte dei soldati israeliani
insieme alla lotta quotidiana per raggiungere scuole e università sotto un
regime di checkpoint militari - i fotografi si sono soffermati anche su
alcuni degli aspetti meno evidenti della vita degli studenti sotto
occupazione, toccando svariati temi quali l'isolamento, la povertà, la
resistenza, i compagni assenti, le barriere militari, gli studenti
arrestati e la determinazione nello studio.
In qualità di studenti anch'essi sotto occupazione, i giovani fotografi
hanno messo in questi scatti se stessi: le persone e le scene ritratte in
ogni fotografia non sono soggetti "lontani", ma intimamente legati alla
persona dietro la macchina fotografica. Fadwa descrive questa come
"l'esperienza di vivere la nostra realtà e fare fotografie di questa
realtà". Nida è tornata a Hebron, per documentare "l'andare a scuola" dove
è cresciuta. Essam ha fotografato i suoi amici che vivono lontano da casa
in pensionati studenteschi, mostrando il loro isolamento, allontanati
dalle loro famiglie da un sistema di permessi e di barriere militari
insormontabili.
Scattare fotografie all'interno della Cigiordania ha significato anche
sfidare le barriere imposte dall'occupazione militare israeliana. Mirna è
stata costretta a entrare e uscire di nascosto da Nablus con un taxi
attraverso le montagne. Muthanna ha rischiato l'arresto passando per un
varco non ancora completato del Muro nei pressi di Gerusalemme Est.
Una saturazione di immagini del conflitto e delle violenze nella copertura
dei notiziari internazionali non solo oscura la realtà quotidiana così
come la si vive, ma può anche inibire qualsiasi altro tipo di espressione
di quella realtà. Nell'impostare questo laboratorio fotografico, il
fotografo Reyes-Manzo ha posto la sfida di "eliminare i clichè e
documentare il quotidiano".
La mostra è stata pensata come un progetto itinerante. È stata esposta in
alcune città della Cisgiordania ed è stata ospitata da università
americane e inglesi. Per organizzare questa mostra in altre città o
università italiane, maggiori informazioni possono essere reperite sul
sito [ http://www.birzeit-it.tk/ ]http://www.birzeit-it.tk o scrivendo
allindirizzo di posta elettronica [ mailto:birzeit.it at gmail.com
]birzeit.it at gmail.com
---------------------------------------------------------------------------Link
[
http://www.centrodirittiumani.unipd.it/a_bacheca/upload/mostra_birzeit.pdf
]La locandina delliniziativa
[
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?strCountry=612&strAddress=via+martiri+libert%E0+2&strMerged=padova&x=0&y=0#locid=34MTE1OHh5ejkxMjEyNDFrZHYxMDU0azhmcGNORFV1TkRBNU9UST1jTVRFdU9EYzFOek09Y05EVXVOREV3TmpjPWNNVEV1T0R
jMk1qRT1jTkRVdU5EQTVPVEk9Y01URXVPRGMxTnpNPTBwVmlhIE1hcnRpcmkgZGVsbGEgTGliZXJ0w6A_
]Come arrivare al Centro diritti umani
Informazioni e contatti
Università degli Studi di Padova
Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona
e dei popoli
Segreteria
Tel: 049 827 1813 - 1817 - Fax: 049 827 1816
[ mailto:info at centrodirittiumani.unipd.it ]info at centrodirittiumani.unipd.it
Via Martiri della Libertà, 2 - 35137 Padova
--------------------------------------------------------------------
Archivio Regionale 'Pace Diritti Umani'
Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona
e dei popoli
Università degli Studi di Padova
Via Anghinoni 10 - 35120 Padova
Tel. 049 827 1811 - Fax 049 827 1816
mail: archivio at centrodirittiumani.unipd.it
web: [ http://www.centrodirittiumani.unipd.it
]http://www.centrodirittiumani.unipd.it
-------------------------------------------------------------------
- Prev by Date: Banca Etica. Ecco le richieste della società civile
- Next by Date: Gaza under civil war 17.05.07
- Previous by thread: Banca Etica. Ecco le richieste della società civile
- Next by thread: Gaza under civil war 17.05.07
- Indice: