[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
26-27/1/07 a Faenza (Ra): "ULTIMA CHIAMATA" di e con Jader Giraldi
- Subject: 26-27/1/07 a Faenza (Ra): "ULTIMA CHIAMATA" di e con Jader Giraldi
- From: GGATTA at RACINE.RA.IT (Ggatta at racine.ra.it)
- Date: Mon, 22 Jan 2007 12:55:02 +0100
"ULTIMA CHIAMATA"
di e con Jader Giraldi
Una produzione PonteseccodiSopra teatro
In collaborazione con Eteatro_Forma del tempo
Ven 26 e Sab 27 gennaio
Teatro 2 mondi
Via Oberdan 9/a Faenza
ore 21,00
prenotazione biglietti 0546.622.999
Il mio nuovo spettacolo parla del potere.
Del potere e dell'etica nelle organizzazioni, siano esse corporation o
sistemi di governo.
Ultima chiamata indaga sul successo "in-sostenibile" che ogni individuo
cerca, persegue o sfugge.
E' una storia che riguarda tutti coloro che hanno un ruolo all'interno
delle corporation ma anche chi, come tutti noi, ne alimenta la vita
consumando.
Un'ultima chiamata c'è per tutti, in aeroporto per chi arriva tardi, nella
vita quando oramai è finita, alla propria coscienza se ci si accorge tardi
di averla.
La musica rassicurante e rilassante di una sala d'attesa. Un uomo aspetta
qualcuno, poi si nasconde, alla fine si cerca. Così si apre la storia di
questo uomo e della sua valigia. Entrambi contengon o solo gli attrezzi del
mestiere.
Angelo Frabbetti è un manager, un moderno principe, un aristocratico della
comunità globale. In questa comunità vive e lavora spostandosi giornalmente
da città a città, da Stato a Stato, per tutta la superficie del globo. Un
moderno commesso viaggiatore si racconta con le sue paure e il suo potere.
Questo è anche uno spettacolo sul potere. Il potere che il desiderio di
fare carriera ha su molti di noi, il potere che ciascuno di noi ha sulla
vita degli altri, il potere che a volte ci si dimentica di avere sulla
propria vita.
Il racconto si svolge nelle sale di attesa, moderno luogo non luogo di
passaggio e di incontro. Le poltroncine eleganti di una sala d'imbarco, il
check-in di un aeroporto come l'antico crocicchio dei viaggiatori
medioevali, occasione di cambiamento di rotta o di smarrimento.
La compagnia "Ponte Secco di Sopra"
Musiche originali: Giovanni Dal monte CD the opposite of orange
Disegno luci: Andrea Giuliani
Luci e oggetti di scena: Valentina Fusco
Organizzazione: Chiara Gallazzi
Grafica: Marilena Benini
Foto: Stefano Tedioli
Si ringrazia Alberto Grilli per i preziosi consigli e il teatro due mondi
di Faenza per la vitale ospitalità
----------------------------------------------------------------
Pax Christi Faenza
c/o Giorgio Gatta
via Bendandi, 25
48018 Faenza RA
Tel. e Fax 0546/634280
e-mail: ggatta at racine.ra.it
Skype: ggatta (Faenza)
----------------------------------------------------------------
- Prev by Date: 7° Forum Sociale Mondiale
- Next by Date: Fw: Risposta a Lidia Menapace
- Previous by thread: 7° Forum Sociale Mondiale
- Next by thread: Fw: Risposta a Lidia Menapace
- Indice: