lidia Menapace
- Subject: lidia Menapace
 - From: "norma" <norma.b at libero.it>
 - Date: Mon, 24 Apr 2006 18:27:05 +0200
 
| 
 Ricevo ed inoltro 
volentieri, aggiungendo in fondo una piccola postilla ed invitando chi condivide 
a dare la massima diffusione. Norma Bertullacelli 
----- Original Message ----- 
 
To: norma  
Sent: Monday, April 24, 2006 3:53 AM 
Subject: Una lettera personale da Peppe Sini . 
Lidia Menapace e' una donna, una persona che ha 
preso parte alla Resistenza, una pensatrice e attivista femminista, un'amica 
della nonviolenza; ed e' altresi' una persona di profonda cultura, di 
limpido impegno civile, di straordinario rigore morale. Tutte caratteristiche 
per le quali sarebbe una ottima Presidente della Repubblica. 
Prima che il dibattito per l'elezione del capo 
dello Stato sia ingabbiato nelle logiche interne al ceto politico, potrebbe 
essere efficace che dalle cittadine e dai cittadini, dai movimenti delle donne, 
dall'associazionismo democratico, dai movimenti sociali, dalle espressioni 
civili della societa' civile, dai luoghi della cultura e dell'impegno per i 
diritti e la pace, dalle e dai militanti politici di base, emergesse autorevole 
e corale, persuasa e persuasiva, una proposta rivolta all'intero Parlamento 
affinche' per la Presidenza della Repubblica si converga su una figura 
dell'autorevolezza di Lidia Menapace. 
* 
Riporto di seguito un breve testo che abbiamo 
diffuso ieri ne " La domenica della nonviolenza": 
Ci piacerebbe un 
Presidente della Repubblica che avesse fatto la Resistenza. Un Presidente della 
Repubblica che avesse fatto la scelta della 
nonviolenza. Un Presidente della 
Repubblica femminista. Una Presidente 
della Repubblica. Lidia 
Menapace. Mittente: Peppe Sini 
responsabile del "Centro di ricerca per la pace" di 
Viterbo 
strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo 
tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it 
------------------------------------------------------------------------------------------------ 
LIDIA MENAPACE NON LO AVREBBE PERMESSO E NON LO PERMETTERA' L’attuale presidente della repubblica gode in questi giorni di grande popolarità; molti lo indicano come l’unica figura in grado di garantire in modo corretto ed equilibrato il mutamento di governo sancito dalle recenti elezioni politiche. Ha tuttavia una gravissima responsabilità: in quanto massimo garante delle istituzioni e capo supremo delle forze armate ha ignorato il dettato costituzionale che sancisce all’art. 11 "l’Italia ripudia la guerra". L’Italia è ed è stata coinvolta nel suo settennato nella guerra in Kosovo, in Afghanistan ed in Iraq. Lidia Menapace è una convinta pacifista nonviolenta. Conosce il dettato costituzionale, ed antepone il dettato della coscienza a quello dell'opportunità politica. Non avrebbe permesso, e non permetterà che l’Italia partecipi a guerre, comunque mascherate. Norma Bertullacelli  | 
- Follow-Ups:
- Re: lidia Menapace
- From: "Davide Bertok" <davide at bertok.it>
 
 
 - Re: lidia Menapace
 
- Prev by Date: 25 aprile 2006
 - Next by Date: Re: lidia Menapace
 - Previous by thread: 25 aprile 2006
 - Next by thread: Re: lidia Menapace
 - Indice: