[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
comunicato stampa
- Subject: comunicato stampa
- From: Roberto_Morgantini at er.cgil.it
- Date: Thu, 14 Jul 2005 12:49:29 +0200
COMUNICATO STAMPA
LUISA MORGANTINI IN AFGHANISTAN CON IL PARLAMENTO EUROPEO
Luisa Morgantini, Presidente della Commissione Sviluppo del Parlamento
Europeo, è in partenza per l'Afghanistan, oggi 13 luglio 2005, con una
delegazione ad hoc del Parlamento Europeo. La delegazione, che si fermerà
in Afghanistan fino al 19 luglio, incontrerà i diversi soggetti politici e
civili coinvolti nella ricostruzione del paese che subisce nuova violenza,
e le cui prime vittime sono ancora una volta i civili. La delegazione
incontrerà il Presidente Karzai e i suoi Ministri, per monitorare, tra le
altre cose, la preparazione delle elezioni parlamentari più volte
posticipate e ora fissate per il 15 settembre prossimo, così come
incontrerà le diverse organizzazioni non governative internazionali e
locali che lì operano oltre i rappresentanti dell'Isaf e della Nato . La
delegazione visiterà la capitale Kabul, e le zone di Herat e Bamyan ,
proprio in quest'ultima provincia è governatrice una donna, Habiba Sorabi.
Luisa Morgantini ha affermato: "Se le bombe e le morti dei civili afghani
hanno perso voce nei media internazionali purtroppo continuano ad
esplodere in Afghanistan, l'offensiva di Primavera si sta rivelando il
momento più cruento e insanguinato di questo difficile e complesso
dopoguerra afghano, e mi chiedo se possiamo davvero parlare di dopoguerra
se è ancora in corso un conflitto armato che continua ad uccidere civili e
a rendere tutti insicuri. "
"Il senso di questa delegazione - continua Luisa Morgantini - è quello di
valutare l' andamento del processo elettorale e le condizioni nelle quali
le elezioni si terranno il prossimo 15 Settembre, la libera partecipazione
della società civile e delle donne costantemente sotto attacco e
barbaramente uccise dagli estremisti deve configurarsi come un punto
chiave dell' agenda internazionale ".
"Enduring Freedom, Libertà duratura, la campagna militare iniziata nel
2001, sta prendendo sempre più i contorni di un conflitto di lunga durata
. La fine del regime dei Taliban non è stata la fine dell'oppressione e
della violenza nè per le donne nè per gli uomini nè per i bambini e le
bambine che continuano a morire o per mano di azioni terroriste o per
bombe lanciate da aerei statunitensi. L'Europa e il Parlamento Europeo
continueranno il loro impegno per un Afghanistan democratico che possa
arrivare alla stabilità e alla pace con giustizia".
Roma, 13 Luglio 2005
Per info:
Segreteria
Tel. +39 06 69950217
Fax. +39 0669950200
Cell. Luisa Morgantini +39 348 3921465
email: lmorgantini at europarl.eu.int
- Prev by Date: Confessione di peccato
- Next by Date: [uruknet.info] - [daily information from occupied iraq] - [newsletter 13 Jul 2005 - Part One]
- Previous by thread: Confessione di peccato
- Next by thread: [uruknet.info] - [daily information from occupied iraq] - [newsletter 13 Jul 2005 - Part One]
- Indice: