Re:Papa



Un caro saluto a tutti.

Ho letto e sentito anche alla radio le affermazioni sull'appartenenza del nuovo papa alla gioventù hitleriana. Anche mia mamma ha sentito la radio e si è ricordata che mio zio (suo fratello maggiore) quando faceva le elementari (subito prima della guerra) aveva la divisa di "piccolo balilla". Mi ha detto che all'epoca era praticamente obbligatorio, pena massicce dosi di lassativo quando andava bene (bastonate quando andava male).

Forse in questa lista ci sono persone che hanno l'età giusta per ricordare e per precisare quanto ho riferito (io ho 39 anni e parlo per sentito dire). Nel caso specifico di Ratzinger, non sarà forse un caso come questo? E quindi: "che ci azzecca" un episodio del genere con un giudizio oggettivo? Mi sembra invece che le perplessità su Ratzinger debbano essere considerate rispetto ad altri parametri. Ad esempio, rimanendo nel tema della lista (la pace): una delle cose a cui il papa sembra tenere di più è il combattere la "dittatura del relativismo" - che presuppone l'esistenza de "la" verità e la volontà di imporla. La presunzione di possedere "la" verità sembra quanto di più lontano dai presupposti della pace. Questo mi preoccupa molto di più di una divisa che si può aver indossato da giovani.



---------------------------------------------------
Paolo Costantini  -  paolo.c66 at tin.it



--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.308 / Virus Database: 266.9.16 - Release Date: 18/04/2005