[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Fw: Invito alla proiezione del Film "Roma città aper ta" di R. Rossellini della rassegna "LIBERIAMO LA RESI STENZA - per il 60° anniversario della LIBERAZIONE" a "lle ore 21,00 del 21/4/2005 c/o ARCI Martiri di Turro " Via Rovetta 14 - Milano - Ingresso liber
- Subject: Fw: Invito alla proiezione del Film "Roma città aper ta" di R. Rossellini della rassegna "LIBERIAMO LA RESI STENZA - per il 60° anniversario della LIBERAZIONE" a "lle ore 21,00 del 21/4/2005 c/o ARCI Martiri di Turro " Via Rovetta 14 - Milano - Ingresso liber
- From: "Associazione La Conta" <laconta at interfree.it>
- Date: Tue, 19 Apr 2005 17:44:30 +0200
Desideriamo invitarVi a partecipare alla proiezione del film "ROMA CITTA'
APERTA" di Roberto Rossellini, ultimo appuntamento della Rassegna di Film
"LIBERIAMO LA RESISTENZA - In cammino verso il 60° anniversario della
LIBERAZIONE" - organizzata da ARCI Martiri di Turro e dall'Associazione La
Conta, che ci sarà, con ingresso libero, giovedì 21 aprile 2005 alle ore
21,00, presso il Circolo ARCI Martiri di Turro - Via Rovetta, 14 a Milano,
come meglio indicato nella copia del volantino che riportiamo di seguito.
In particolare alla serata parteciperanno: Antonio Bozzetti, attore del
Teatro Officina, che ci racconterà la sua personale esperienza nella lotta
di Liberazione, Jole Garuti dell'Associazione Libera e Marietto della
CGIL , resistenti di oggi e portatori dei grandi valori di quella
formidabile stagione.
Vi siamo grati se vorrete dare diffusione elettronica all'iniziativa di cui
sopra e/o diffondere la stessa tra le persone che ne possono essere
interessate. Vi ringraziamo in anticipo.
Ciao,
Associazione "La Conta"
ARCI Martiri di turro
e
Ass.ne LA CONTA-ONLUS
Storie e culture delle genti del mondo
VI INVITANO alla RASSEGNA DI FILM
“LIBERIAMO LA RESISTENZA”
In cammino verso il 60°anniversario della LIBERAZIONE
Giovedì 21 aprile 2005
“ROMA CITTA’ APERTA” di R. Rossellini
Participeranno alla serata:
ANTONIO BOZZETTI Attore
JOLE GARUTI Associazione Libera
MARIETTO CGIL
o O o
Mercoledì 9 marzo 2005
“ACHTUNG BANDITI!” di Lizzani
presentazione della serata:
Raffaele De Grada - Comandante Partigiano
o O o
Giovedì 24 marzo 2005
"AMEN" di Costa Gavras
Presentazione serata:
KETTY CARRAFFA - Ass.ne La Conta
GIOVANNI PESCE - Medaglia D'oro della Resistenza
NORI BRAMBILLA PESCE - Partigiana
alle ore 21,00 c/o ARCI Martiri di Turro
Via Rovetta, 14 a Milano
INGRESSO LIBERO
LA RASSEGNA E’ REALIZZATA CON L'ADESIONE
DELLA SEZ. ANPI Martiri di Via Tibaldi E
DELLa Sez. ANPI P.ta VicentinA DI MILANO
Info: Circolo ARCI Martiri di Turro Via Rovetta, 14 – 20100 Milano tel. 02
2610933
- o O o -
ROMA CITTA’ APERTA di Roberto Rosellini
Un classico del neorealismo italiano ambientato nella Roma occupata dai
nazisti. Piccoli e grandi atti di eroismo o vigliaccheria nella lotta per
la libertà e la sopravvivenza. Narra la storia di una donna del popolo,
madre di un bambino, prossima alle nozze con un tipografo antifascista, la
quale viene uccisa in un rastrellamento; questo spunto narrativo, che
occupa soltanto la prima parte, si intreccia con altre storie parallele,
quella del militante comunista e della sua fidanzata, quella del prete che
aiuta i perseguitati, quella dell'ufficiale disertore, quella del
comandante tedesco, sì da comporre una sorta di affresco, in cui la storia
di ognuno si confonde con quella dell'intera città.
ACHTUNG BANDITI! di Carlo Lizzani
La lotta partigiana a Genova e in Liguria, dalle organizzazioni clandestine
in città e nelle fabbriche alla guerriglia sulle montagne e alla battaglia
aperta nelle ultime fasi del conflitto. La vicenda ruota attorno a un
gruppo di partigiani che scendono in città per prelevare armi in una
fabbrica. La fabbrica però è occupata dai tedeschi. I partigiani vengono
scoperti, ma gli operai li difendono. I nazisti stanno per avere la meglio,
arriva un reparto d'alpini e li mette in fuga. La città intanto sta per
essere liberata. Opera prima di Lizzani, Achtung banditi! ha buoni brani
descrittivi ed è stata realizzata nel 1951.
AMEN di Costa Gavras
Tratto da "Il Vicario" di Rolf Hochhuth. Due sistemi: la macchina
nazista...la diplomazia del vaticano e degli alleati. Due uomini che
lottano dall'interno: una figura realmente esistita, un chimico ufficiale
delle SS, Kurt Gerstein, e un giovane gesuita, Ricardo Fontana, un
personaggio inventato che rappresenta tutti quei preti che hanno avuto il
coraggio di lottare contro la barbarie.
Nota bene: L’Associazione La Conta O.N.L.U.S. utilizza la posta elettronica
per diffondere messaggi di informazioni e comunicazioni sulle proprie
attività culturali e di solidarietà sociale nonchè di associazioni e/o
altre realtà con le quali la stessa collabora. In relazione alle Leggi
675/96, n 196/2003 e successive modifiche di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, si precisa che
gli indirizzi e-mail provengono da nostri soci, da conoscenze personali di
amici/che e conoscenti, da contatti avuti in occasione delle nostre
attività, dalla rete o da elenchi e servizi di pubblico dominio. Se questo
messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre
comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente e-mail con la parola
"cancella" e provvederemo immediatamente a togliere il vostro indirizzo
dall'elenco.
- Prev by Date: Fw: sit in mercoledì 20 aprile 2005
- Next by Date: [uruknet] - Articoli in italiano
- Previous by thread: New Book: 'Arguments Against G8'
- Next by thread: [uruknet] - Articoli in italiano
- Indice: