Acquedolci (Me): minacce di morte ad un giornalista libico, esponente dei Democratici di Sinistra.




Democratici di Sinistra

Unità di base Acquedolci (Me)




Comunicato stampa

(con preghiera di pubblicazione)




Il nostro compagno Ing. Farid Adly, della Direzione provinciale DS -
Federazione Nebrodi, nonché giornalista, collaboratore del Corriere della
Sera, Radio Popolare e Il manifesto, è stato oggetto di minaccia di morte
per mano di una persona sconosciuta che lo ha affrontato in auto nel centro
del paese nebrodeo, Acquedolci in Provincia di Messina, luogo di residenza
del nostro compagno. Le minacce fanno riferimento ad una trasmissione
televisiva, sulla rete regionale Onda TV, di confronto con amministratori
locali durante la quale l'Ing. Farid Adly ha denunciato i mali del
territorio acquedolcese ed in particolare le discariche a cielo aperto nelle
valli dei torrenti Inganno e del Furiano.

Uno sconosciuto ancora da identificare si è avvicinato in auto e ha intimato
all'Ing. Farid Adly, in dialetto siciliano, di "parlare di meno in TV,
altrimenti ti manderemo al tuo paese in una bara". Alla pronta azione dell'
Ing Adly che ha chiamato a raccolta i cittadini presenti nella via Nazionale
nei pressi della piazza Municipale, il "picciotto" è fuggito in macchina.

Queste inqualificabili minacce sono avvenute la sera di Sabato 2 Aprile
2005, in seguito all'azione di linciaggio morale compiuta lo stesso
pomeriggio durante i lavori del Consiglio comunale, quando un consigliere
comunale, Pippo Salerno, ha avuto l'ardire di chiedere retoricamente i
risarcimenti per i danni arrecati, a sua detta, all'immagine di Acquedolci.
Il sindaco Salvatore Oriti aveva ulteriormente rincarato la dose, facendo un
discorso sopra le righe e senza la possibilità di ribattere da parte nostra,
accusando l'Ing. Farid Adly di essere all'origine del ritardo della bonifica
delle bombe ecologiche, "perché le sue denunce con le "gite turistiche", ha
affermato il sindaco, avevano allertato l'Antimafia, i Carabinieri e la
Guardia di Finanza e provocato il conseguente sequestro dei siti definiti
vere e proprie bombe ecologiche".

"Non facciamo un collegamento diretto tra i discorsi del Consiglio comunale
e le minacce mafiose, ha detto il segretario dell'Unità di Base dei
Democratici di Sinistra di Acquedolci, Giuseppe Carone, ma il linciaggio
morale e l'istigazione all'odio dei politici, possono dare l'impressione
dell'isolamento del nostro partito presso i "picciotti" e da lì il passo è
breve verso l'azione intimidatoria. Ma non ci intimidiscono! Noi
continueremo a denunciare i mali di questa città e il fallimento di questa
amministrazione, che ha portato al declino di Acquedolci".

L'ing. Farid Adly ha sporto regolare denuncia alle autorità competenti per l
'identificazione dell'autore dell'atto intimidatorio. "Sono per natura e per
impegno un seguace della nonviolenza, ha detto Adly, chiunque abbia messo in
atto questa azione si qualifica da sé; noi risponderemo con la fermezza, la
legalità e con la massima fiducia nelle istituzioni. Chiediamo a tutti di
rispettare il confronto democratico e di rispondere alle nostre critiche con
la dialettica politica. Altrimenti - ha aggiunto - si darebbe spazio a
coloro che vogliono pescare nel torbido. I nostri amministratori devono
dimostrare determinazione contro le illegalità palesi che si compiono
quotidianamente nel nostro territorio. Non è ammissibile rovesciare la
logica, sostenendo che chi denuncia i mali del territorio infanga il nome
della città. Noi riaffermiamo che il nome di Acquedolci è infangato da chi
non compie il suo dovere di amministratore. Che si facci un esame di
coscienza prima di pronunciare accuse. Il signor sindaco non può dire in
televisione che io sporco i giornali, piuttosto faccia pulire le strade del
paese e provveda alla bonifica delle pattumiere a cielo aperto nelle valli
dei torrenti".

"Ringraziamo i tanti che ci hanno espresso solidarietà, fiducia e sostegno -
ha concluso il segretario Giuseppe Carone - e promettiamo loro che non
demorderemo dall'azione legale e coerente per l'interesse collettivo di
tutti. Siamo sicuri di essere in tanti e in buona compagnia".

Ringraziamo anticipatamente per l'interesse.

Per il Consiglio Direttivo DS - Acquedolci

Giuseppe Carone

Per ogni info: 339.8599708

0941.730053