i fascisti con i fascisti ....



Ulteriori dichiarazioni sul rinvio a giudizio dei "torturatori di Genova"
Non potevano mancare gli atetstati di solidarietà dei mandanti fascisti....


G8: DIAZ; GASPARRI, SPERO CHE POSIZIONE AGENTI SIA CHIARITA FURONO GIORNI
TERRIBILI. HO FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA (ANSA) - ROMA, 13 DIC - Il
ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, esprime ''solidarieta'''
ai 28 agenti della Polizia rinviati a giudizio per i fatti accaduti a
Genova all'epoca del G8, auspicando che ''la posizione degli agenti sia
chiarita al piu' presto e venga fatta luce su tutta la vicenda''. Gasparri,
che aggiunge di avere ''fiducia'' nella magistratura, ricorda che ''quelli
furono giorni terribili e nella citta' furono compiute azioni di guerriglia
contrarie ad ogni forma di democrazia. Genova - sottolinea il ministro - fu
letteralmente assediata da frange di violenti e le forze di polizia furono
chiamate a svolgere un lavoro molto delicato''

G8, Gasparri: "Solidarieta' ad agenti rinviati a giudizio" Roma, 13 DIC
(Velino) - "Esprimo solidarieta' ai 28 agenti della Polizia rinviati a
giudizio per i fatti accaduti a Genova all'epoca del G8", dichiara il
ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri. "Quelli furono giorni
terribili e nella citta' furono compiute azioni di guerriglia contrarie a
ogni forma di democrazia", prosegue il ministro. "Genova fu letteralmente
assediata da frange di violenti e le forze di polizia furono chiamate a
svolgere un lavoro molto delicato. Oggi 28 agenti, tra questi anche
funzionari e dirigenti, sono stati rinviati a giudizio. Ho fiducia nella
magistratura e sul lavoro dei magistrati. Il mio auspicio e' che la
posizione degli agenti sia chiarita al piu' presto e venga fatta luce su
tutta la vicenda",


G8: GASPARRI, SOLIDARIETA' AD AGENTI RINVIATI A GIUDIZIO = GENOVA ASSEDIATA
DA VIOLENTI, POLIZIA CHIAMATA A SVOLGERE LAVORO DELICATO Roma, 13 dic. -
(Adnkronos) - ''Esprimo solidarietà ai 28 agenti di polizia rinviati a
giudizio per i fatti accaduti a Genova all'epoca del G8''. Lo afferma il
ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri che definisce quei giorni
''terribili e nella città furono compiute azioni di guerriglia contrarie a
ogni forma di democrazia''. ''Genova -sottolinea l'esponente di An- fu
letteralmente assediata da frange di violenti e le forze di polizia furono
chiamate a svolgere un lavoro molto delicato''. Oggi, prosegue il ministro,
''28 agenti, tra questi anche funzionari e dirigenti, sono stati rinviati a
giudizio. Ho fiducia nella magistratura e sul lavoro dei magistrati''. ''Il
mio auspicio -conclude Gasparri- è che la posizione degli agenti sia
chiarita al più presto e venga fatta luce su tutta la vicenda''.
(Pol-Rif/Zn/Adnkronos)

G8: GASPARRI, SOLIDARIETA' AGLI AGENTI DI POLIZIA = (ASCA) - Roma, 13 dic -
''Esprimo solidarieta' ai 28 agenti della Polizia rinviati a giudizio per i
fatti accaduti a Genova all'epoca del G8''. Lo dichiara il ministro delle
Comunicazioni, Maurizio Gasparri. ''Quelli furono giorni terribili e nella
citta' furono compiute azioni di guerriglia contrarie ad ogni forma di
democrazia'' prosegue il ministro. ''Genova fu letteralmente assediata da
frange di violenti e le forze di polizia furono chiamate a svolgere un
lavoro molto delicato. Oggi 28 agenti, tra questi anche funzionari e
dirigenti, sono stati rinviati a giudizio. Ho fiducia nella Magistratura e
sul lavoro dei magistrati. Il mio auspicio e' che la posizione degli agenti
sia chiarita al piu' presto e venga fatta luce su tutta la vicenda'',
conclude il ministro Gasparri. red/cam/alf

G8 GENOVA/ SOLIDARIETA' GASPARRI A POLIZIOTTI RINVIATI A GIUDIZIO "Ho
fidiucia nei giudici e confido sia fatta giustizia" Roma, 13 dic. (Apcom) -
"Esprimo solidarietà ai 28 agenti della Polizia rinviati a giudizio per i
fatti accaduti a Genova all'epoca del G8". Lo afferma il ministro delle
Comunicazioni Maurizio Gasparri. "Quelli furono giorni terribili e nella
città furono compiute azioni di guerriglia contrarie ad ogni forma di
democrazia", prosegue il ministro. "Genova fu letteralmente assediata da
frange di violenti e le forze di polizia furono chiamate a svolgere un
lavoro molto delicato". "Oggi 28 agenti, tra questi anche funzionari e
dirigenti, sono stati rinviati a giudizio. Ho fiducia nella Magistratura e
sul lavoro dei magistrati. Il mio auspicio - conclude Gasparri- è che la
posizione degli agenti sia chiarita al più presto e venga fatta luce su
tutta la vicenda". Red/Tor



G8: CENTO, DOPO RINVIO POLIZIOTTI ACCERTARE RESPONSABILITA' POLITICA =
INDISPENSABILE COSTITUZIONE COMMISSIONE D'INCHIESTA Roma, 13 dic. -
(Adnkronos) - ''La decisione di rinviare a giudizio i 28 poliziotti per i
fatti della Diaz rappresenta una prima significativa conferma dei gravi
fatti avvenuti alla scuola, durante il G8 di Genova''. Lo afferma il
vicepresidente commissione giustizia, Paolo Cento. Secondo l'esponente dei
Verdi, ''se da una parte era compiuto della magistratura accertare le
singole responsabilità penali, dall'altra bisogna rilanciare con forza la
battaglia di verità sulle responsabilità politiche della gestione
fallimentare dell'ordine pubblico durante il G8 di Genova e su chi diede
l'ordine politico del blitz alla scuola Diaz''. Per questo, prosegue Cento,
''è indispensabile la costituzione di quella commissione parlamentare
d'inchiesta a cui il governo Berlusconi si oppone''. ''E' evidente che se
non si farà in questa legislatura la commissione parlamentare d'inchiesta
sul G8 -conclude- questa sarà una della prime proposte che i Verdi
chiederanno alla Gad di sostenere nella prossima Legislatura''.

CENTO, DOPO RINVIO POLIZIOTTI, RESPONSABILITA' POLITICA = (AGI) - Roma, 13
dic - Dopo la notizia del rinvio dei poliziotti del G8, il deputato Verde
Paolo Cento, Vicepresidente della commissione giustizia, ha commentato:"La
decisione di rinviare a giudizio i 28 poliziotti per i fatti della Diaz
rappresenta una prima significativa conferma dei gravi fatti avvenuti alla
scuola Diaz, durante il G8 di Genova. Ma se da una parte era compiuto della
Magistratura accertare le singole responsabilita' penali, dall'altra
bisogna rilanciare con forza la battaglia di verita' sulle responsabilita'
politiche della gestione fallimentare dell'ordine pubblico durante il. G8
di Genova e su chi diede l'ordine politico del blitz alla scuola Diaz. Per
questo e' indispensabile la costituzione di quella commissione parlamentare
d'inchiesta a cui il governo Berlusconi si oppone . E' evidente che se non
si fara' in questa legislatura la commissione parlamentare d'inchiesta sul
G8, questa sara' una della prime proposte che i Verdi chiederanno alla Gad
di sostenere nella prossima Legislatura".(AGI)

G8: GUADAGNUCCI, MANCANO GLI AUTORI MASTERIALI PESTAGGI = (AGI) - Genova,
13 dic. "E' un risultato parziale, mancano ancora gli autori materiali dei
pestaggi alla Diaz". E' il commento a caldo di Lorenzo Guadagnucci,
giornalista del "Resto del Carlino", vittima delle violenze all'interno
dell'edificio scolastico Diaz durante il bliz il 21 luglio 2001. E
aggiunge. "Non e' un bene per la polizia ne' per noi ne' per coloro che
hanno il senso della giustizia. Nessuno degli aggressori e' stato
identificato, la polizia non ha collaborato per identificarli. L'aspetto
piu' importante in questa vicenda credo sia, per la giustizia, la verita'
dei fatti, il risarcimento sul piano morale e civile".(AGI)




__________________________
L'autoritarismo ha bisogno
di obbedienza,
la democrazia di
DISOBBEDIENZA____________________________________________________________Libero
ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di
attivazione.Abbonati subito su http://www.libero.it