G8 rinviati a giudizio [2]



DIAZ- AVVOCATO LIGOTTI 'DECISIONE NON CI HA SORPRESO' = Genova, 13 dic.
(Adnkronos) - ''E' stata una decisione che non ci ha particolarmente
sorpreso''. Questo il primo commento dell'avvocato Luigi Ligotti, difensore
di Francesco Gratteri (direttore dell'antiterrorismo), al termine
dell'udienza preliminare con cui il gup Daniela Sfaraggi ha rinviato a
giudizio 28 poliziotti per l'irruzione nella scuola Diaz. ''Un momento
particolare è stato quando il giudice ha dichiarato che provava disagio a
emettere un provvedimento senza motivazione soprattutto rispetto a difese
puntuali''. Ligotti si è dichiarato soddisfatto del fatto che il processo
sarà giudicato da una Corte collegiale. (Gio-Sca/Opr/Adnkronos)

G8: DIAZ-AVVOCATO ROMANELLI, UTOPISTICO PENSARE A SCELTA DIVERSA DEL
GIUDICE = NON C'ERA NESSUNA ASPETTATIVA DI ALTRO GENERE Genova, 13 dic.
(Adnkronos) - ''Non c'era nessuna aspettativa di altro genere sia per il
numero degli imputati sia per l'importanza del G8. Sarebbe stato utopistico
pensare che in sede di udienza preliminare il giudice potesse scegliere
diversamente''. Questo il commento dell'avv. Silvio Romanelli, legale di
Vincenzo Canterini e altri capisdquadra all'uscita dall'aula dove il gup
Daniela Faraggi ha deciso il rinvio a giudizio di tutti gli imputati. ''Era
anche possibile per il giudice -osserva il penalista-fare qualche
intervento chirurgico come nel caso di Fournier che soccorse una persona
ferita e disse basta alle violenze''. (Gio-Sca/Opr/Adnkronos)

DIAZ- AVVOCATO PORCIANI, SONO AMAREGGIATO = HANNO SOLO ESEGUITO GLI ORDINI
Genova, 13 dic. (Adnkronos) - ''Non sono stupito della sentenza odierna.
Sono molto amareggiato che ragazzi che hanno fatto il loro dovere si
trovino in questa situazione. Hanno eseguito solo gli ordini''. Questo il
commento dell'avvocato Piero Porciani, difensore di quattro capisquadra,
tutti rinviati a giudizio per l'irruzione nella scuola Diaz. ''Uno dei miei
clienti-aggiunge- ha scortato un terrorista come Arafat per ordine ricevuto
e nessuno gliene ha chiesto conto, anche nell'operazione Diaz aveva
ricevuto ed eseguiva un ordine''. (Gio-Sca/Opr/Adnkronos)

G8: AVVOCATO PARTE CIVILE, VOGLIAMO LA SENTENZA DI CONDANNA = Genova, 13
dic. (Adnkronos) - ''Non faccio commenti sui processi in corso''. Lo ha
dichiarato Riccardo Passeggi, avvocato di parte civile nella vicenda
dell'irruzione alla Diaz. ''Stiamo ai dati concreti e i dati concreti
dicono che la tese accusatoria ha passato il vaglio dell'udienza
preliminare e quindi ci sono gli elementi idonei a sostenere l'accusa in
giudizio. Faremo si che -conclude Passeggi- questi elementi portino ad una
sentenza di condanna''. (Gio-Sca/Opr/Adnkronos)

G8: DIAZ- AVV. GIACOMINI, DELUSIONE MA MOLTA FIDUCIA NEI MAGISTRATI =
NESSUN CONDIZIONAMENTO AMBIENTALE, MA MOLTE EMOZIONI IN GIOCO Genova, 13
dic. (Adnkronos) - Esprime ''delusione'' Giuseppe Giacomini, legale di
Carlo Di Sarro (Digos di Genova), al termine dell'udienza in cui il giudice
ha rinviato a giudizio 28 poliziotti per l'irruzione nella scuola Diaz.
''Le posizioni erano estreme, ma io ho molta fiducia nei magistrati, sia
quando mi danno ragione, sia quando mi danno torto. Non credo ci sia stato
condizionamento ambientale, ma le emozioni in gioco erano tante. Quello che
mi ha colpito-osserva il legal- e' stato il giudice che ha detto di essere
dispiaciuta di non aver potuto motivare la decisione perche' il Codice
glielo impedisce''. (Gio-Sca/Opr/Adnkronos)

G8: DIAZ - GRATTERI, IL MIO STATO D'ANIMO LO TENGO PER ME = NESSUN COMMENTO
DALL'EX DIRETTORE SCO, OGGI ALL'ANTITERRORISMO Genova, 13 dic. (Adnkronos)
- ''Il mio stato d'animo lo tengo per me''. Questo l'unico commento di
Francesco Gratteri, ex direttore dello Sco e oggi direttore
dell'Antiterrorismo al termine dell'udienza in cui il giudice lo ha
rinviato a giudizio insieme ad altri 27 poliziotti per l'irruzione nella
scuola Diaz. (Gio-Sca/Opr/Adnkronos)

G8: DIAZ- PRESIDENTE COMITATO DIRITTO ALLA GIUSTIZIA PER GENOVA, GIORNATA
IMPORTANTE PER LA DEMOCRAZIA = Genova, 13 dic. (Adnkronos) - ''E' una
giornata importante per la democrazia italiana, vuol dire che la legge è
uguale per tutti''. Lo ha dichiarato Enrica Bartesaghi, presidente del
Comitato Diritto alla giustizia per Genova, e parte offesa come madre di
Sara, una ragazza coinvolta nella vicenda della Diaz. ''Sara-ricorda la
madre- si trovava alla Diaz per caso, per recuperare uno zaino, nel corso
dell'irruzione ha subito un trauma cranico, ricoverata all'ospedale
Galliera è stata prelevata e portata alla caserma di Bolzaneto''. Lì,
secondo la madre, avrebbe subito delle torture: ''Chiusa al buio, senza
mangiare, senza bere e picchiata quando è voluta andare in bagno''.
(Gio-Sca/Opr/Adnkronos)



__________________________
L'autoritarismo ha bisogno
di obbedienza,
la democrazia di
DISOBBEDIENZA____________________________________________________________Libero
ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di
attivazione.Abbonati subito su http://www.libero.it