[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Re: (Fwd) The C.I.A. and Afghanistan
- Subject: Re: (Fwd) The C.I.A. and Afghanistan
- From: "Gianni Zampieri" <zampieri.gg at libero.it>
- Date: Thu, 29 Nov 2001 18:08:42 +0100
- Priority: normal
Attenzione, Fulvio, che il punto di vista di popoli e classi non sia quello di chi se ne fa, non so quanto legittimamente, rappresentante. E di rappresentanze tradite ne conosciamo fin troppe. Io preferisco avere il "mio" punto di vista, dei cui limiti almeno sono abbastanza consapevole. Sulle capacità di svenarsi, hai ragione: oltre alle capacità a me manca anche la volontà di svenarmi e, più che battermi, è già tanto se riesco a resistere. Ma se ci aiutiamo, insieme... forse... Ciao, Gianni. Date forwarded: Fri, 23 Nov 2001 18:24:52 +0100 From: "Fulvio Grimaldi" <bassottovic at tiscalinet.it> To: <pace at peacelink.it> Subject: Re: (Fwd) The C.I.A. and Afghanistan Date sent: Fri, 23 Nov 2001 18:02:49 +0100 Forwarded by: pace at peacelink.it Send reply to: pace at peacelink.it > Punti di vista... Io di solito addotto quello del popolo interessato e > delle sue classi lavoratrici e patriottiche. Comunque c'è un limite a > quanto uno sia capace di svenarsi per battersi contro l'intossicazione > mediatica. bassotto ----- Original Message ----- From: "Gianni > Zampieri" <zampieri.gg at libero.it> To: "Fulvio Grimaldi" > <bassottovic at tiscalinet.it>; <pace at peacelink.it> Sent: Friday, > November 23, 2001 8:53 AM Subject: Re: (Fwd) The C.I.A. and > Afghanistan > > > > Francamente mi pare un po' riduttivo, a proposito di Saddam > > Hussein, concedere un > > > > > Sì, d'accordo, bastione > > > autoritario. Come tutti gli altri ... > > > > Sono contro tutte le guerre e tutti gli embarghi che uccidono > > innocenti, ma non sono disposto a giustificare capi e regimi che > > usano una altrettanto feroce violenza (mi sembra di ricordare > > bombardamenti di kurdi con gas) e che usano con altrettanto feroce > > cinismo il proprio popolo, esponendolo e sottoponendolo a > > conseguenze tremende, in nome di qualsivoglia "bastione". > > > > La corretta interpretazione (almeno quella che io accetto) della > > macchiavellica "il fine giustifica i mezzi" non è che un "fine > > superiore" giustifica "qualsiasi mezzo", ma che ogni fine giustifica > > solo mezzi ad esso adeguati. > > > > Va da sè che un mezzo che contraddice il fine (usare la violenza per > > eliminare la violenza, o l'ingiustizia per affermare la giustizia) > > non è adeguato, perché lungi dall'eliminare o risolvere il problema, > > lo perpetua e lo aggrava. > > > > Penso anzi che proprio la difesa di giusti diritti, richieda la più > > rigorosa applicazione degli stessi principi alle stesse > > organizzazioni o mivimenti politici che la vogliono attuare e ai > > metodi e strumenti che vogliono usare. Altrimenti i risultati sono > > anni o decenni di terrore (da Robespierre a Stalin) e milioni di > > vittime innocenti. > > > > Lucidità e onestà sono indispensabili, anche per essere credibili. > > > > Ciao, > > Gianni. > > "Non temo le parole dei violenti, mi preoccupa molto il silenzio degli onesti" (M.L.King)
- References:
- Re: (Fwd) The C.I.A. and Afghanistan
- From: "Fulvio Grimaldi" <bassottovic at tiscalinet.it>
- Re: (Fwd) The C.I.A. and Afghanistan
- Prev by Date: Re: Voci fuori dal coro -TORINO SOCIAL FORUM
- Next by Date: la guerra criminale secondo R. Flick
- Previous by thread: Re: (Fwd) The C.I.A. and Afghanistan
- Next by thread: Forum Oristanese per la Pace - Manifestazione e Mostra 22-25nov2001
- Indice: