[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
30/10 Milano: Gerusalemme, città santa e lacerata
- Subject: 30/10 Milano: Gerusalemme, città santa e lacerata
- From: "Angelo Melocchi" <melocchiangelo at libero.it>
- Date: Mon, 22 Oct 2001 20:22:06 +0200
Libreria Ancora
Via Hoepli, 3
20121 Milano
Tel. 028056698
fax 0286463628
libreria.hp at ancora-libri.it
POMERIGGI IN LIBRERIA
Martedì 30 ottobre - ore 18
GERUSALEMME,
CITTA' SANTA E LACERATA
LUIGI SANDRI
giornalista, già corrispondente dell'ANSA da Gerusalemme
presenta il suo nuovo libro edito dalla Editrice Monti
in compagnia di
ROBERTO RIGHETTO,
caporedattore di "Avvenire"
A metà ottobre è uscito il nuovo libro del giornalista Luigi Sandri, già
corrispondente dell'Ansa a Tel Aviv:
CITTA' SANTA E LACERATA. GERUSALEMME PER EBREI, CRISTIANI E MUSULMANI
(Editrice Monti, Saronno, p. 420, L. 40.000 - ’Ǩ 20,66. Tel 02-96703732)
Per quali ragioni storiche e teologiche ebrei, cristiani e musulmani si
sono contesi da sempre la Città santa? Che dicono, di questa, la Bibbia e
il Corano? Quale il contesto geopolitico in cui si situa il sanguinoso
contrasto tra israeliani e palestinesi per la "spartizione" della stessa
terra? Che ricadute avrà sul processo di pace l'attentato a New York e
Washington dell'11 settembre 2001? Perché il tentativo di riconciliazione
tra lo Stato ebraico e l'Organizzazione per la liberazione della Palestina,
iniziato nel 1993, si è poi arenato, rischiando di incendiare il Medio
Oriente?
Per tentare di sbrogliare nodi così complessi occorre rivisitare quattro
millenni di storia, osservando gli eventi da tre punti di vista - quello di
ebrei, di cristiani e di musulmani - per poi farli convergere in un cammino
comune guidato dalla giustizia.
Da Abramo a Sharon, da Gesù a Wojtyla, da Muhammad ad Arafat,
Gerusalemme ha conosciuto nei secoli i giorni della benedizione e quelli
della devastazione. Anche oggi, pur in un soverchiante clamore delle armi,
l'ultima parola potrebbe ancora essere delle donne e degli uomini che
vogliono la "pace" ("shalom" in ebraico, "salam" in arabo). Ma occorre un
supplemento di saggezza e di coraggio da parte di tutti. Perché il tempo
stringe.
- Prev by Date: Perugia-Assisi. Sinistra antiglobal e volontariato assieme: un puro caso?
- Next by Date: Informazioni Porto Alegre 2002
- Previous by thread: Perugia-Assisi. Sinistra antiglobal e volontariato assieme: un puro caso?
- Next by thread: Informazioni Porto Alegre 2002
- Indice: