[Nonviolenza] Nel ricordo di Alfio Pannega, per la pace disarmata e disarmante



NEL RICORDO DI ALFIO PANNEGA, PER LA PACE DISARMATA E DISARMANTE

Ricordare Alfio Pannega e' opporsi a tutte le guerre, a tutte le stragi, a tutte le uccisioni.
Le numerose e variegate iniziative di commemorazione di Alfio Pannega - l'indimenticabile poeta proletario, militante del movimento operaio, antifascista nonviolento viterbese -, iniziative che si stanno svolgendo a Viterbo e nell'Alto Lazio in quest'anno in cui ricorre il centenario della sua nascita, colmano il cuore di gioia, una sobria, serena e severa gioia che e' insieme impegno morale e civile, fedelta' al vero e al bene.
Poiché ogni sincero ricordo di Alfio Pannega e' altresi' un appello, un ineludibile appello concreto e coerente, nitido e intransigente, a proseguire la sua lotta per la pace, per la pace disarmata e disarmante, per la pace che rispetta e salva tutte le vite.
Noi che abbiamo avuto la fortuna e l'onore di essere stati suoi compagni di riflessioni e di lotte, di pensiero e azione, sentiamo e sappiamo e testimoniamo che ricordare Alfio questo significa, e non altro: insorgere nonviolentemente contro tutte le guerre e le uccisioni. Insorgere nonviolentemente per la pace, il disarmo, la smilitarizzazione. Insorgere nonviolentemente per salvare tutte le vite. Insorgere nonviolentemente contro ogni violenza e ogni oppressione.
Nel ricordo e alla scuola del nostro vecchio compagno Alfio Pannega la nonviolenza e' in cammino, la nonviolenza e' il cammino.
Oppresse e oppressi di tutti i paesi, unitevi nella lotta nonviolenta per la salvezza e la liberazione dell'umanita' intera; per soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto; per condividere fra tutte e tutti tutto il bene e tutti i beni; per affermare e difendere tutti i diritti umani di tutti gli esseri umani; per accudire e salvaguardare quest'unico mondo vivente di cui tutte e tutti siamo insieme parte e custodi, quest'unico mondo vivente casa comune dell'umanita' intera.
La pace sia con tutte e tutti; di tutte e tutti la pace sia il primo pensiero e il primo impegno.
Chi salva una vita salva il mondo.

Giobbe Santabarbara, un vecchio compagno di Alfio Pannega

Viterbo, 9 maggio 2025

Mittente: "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, e-mail: centropacevt at gmail.com

* * *