[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Coi piedi per terra. 329
- Subject: Coi piedi per terra. 329
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Fri, 20 Aug 2010 11:50:24 +0200
| =================== 
 COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in 
cammino" Numero 329 del 20 agosto 
2010 In questo numero: 1. Associazione italiana medici per l'ambiente: Il 
Commissario europeo all’Ambiente interviene sulla situazione del lago di 
Vico 2. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e 
s'impegna per la riduzione del trasporto aereo 1. AMBIENTE E SALUTE: ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER 
L'AMBIENTE: IL COMMISSARIO EUROPEO ALL'AMBIENTE INTERVIENE SULLA SITUAZIONE DEL 
LAGO DI VICO [Riceviamo 
e diffondiamo] Il Commissario europeo all’Ambiente Janez Potocnik 
ha risposto in forma scritta all’interrogazione parlamentare presentata 
dall’europarlamentare Nicolo' Rinaldi, a  seguito della 
segnalazione-appello dell’"Associazione italiana medici per l’ambiente - Isde" 
di Viterbo, sul grave stato del lago di Vico. Il Commissario europeo, dopo aver 
indicato la normativa dell'Unione Europea applicabile alla situazione 
del lago di Vico, conclude affermando: ”La Commissione chiederà alle 
autorita' italiane di riferire in merito agli ultimi risultati dei controlli 
effettuati sull’acqua destinata al consumo umano nei comuni di Caprarola e 
Ronciglione e continuera' a monitorare attentamente l’osservanza della 
normativa, prendendo all’occorrenza i necessari provvedimenti, tra cui 
l’eventuale attivazione della procedura di 
infrazione". Questa interrogazione e' stata preceduta da quelle 
dell’on. Domenico Scilipoti presentate il 
29 settembre 2009 e il 10 marzo 2010, da quella dei deputati 
Rao e Libe' del 22 aprile 2010, da quella dell’europarlamentare Sergio Berlato 
del  28 aprile 2010 e  da quelle dei 
senatori Belisario, Giambrone, De Toni e Di Nardo del 29 aprile 2010, 
dell’europarlamentare Lorenzo Fontana il 4  maggio 2010, 
dell’on. Realacci depositata il  5 maggio 2010 e da quella 
dell’on. Gino Bucchino presentata il 29 maggio 
2010. Associazione italiana medici per l'ambiente - 
Isde, nel ringraziare tutti i 
parlamentari, i rappresentanti delle istituzioni e quanti si stanno 
concretamente impegnando per una positiva soluzione di questa vicenda, 
nell’esclusivo interesse della collettivita' e per il pieno 
rispetto dell’art. 32 della Costituzione e per la tutela e la bonifica 
dell’ecosistema del lago, a garanzia anche della salubrita' delle acque 
destinate a consumo umano, continuera' a diffondere, per opportuna conoscenza, 
il contenuto e i riferimenti di ogni interrogazione parlamentare e di ogni 
risposta delle competenti istituzioni. * Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde (International Society of Doctors for the Environment - Italia) 
di Viterbo Viterbo, 19 agosto 2010 Il testo della risposta del Commissario Europeo e quello 
dell’interrogazione dell’europarlamentare Nicolo' Rinaldi possono essere 
richiesti all'Associazione italiana medici per l'ambiente - 
Isde di Viterbo: tel. 3383810091, 
e-mail: isde.viterbo at gmail.com 2. RIFERIMENTI. PER CONTATTARE IL COMITATO CHE SI OPPONE AL MEGA-AEROPORTO 
DI VITERBO E S'IMPEGNA PER LA RIDUZIONE DEL TRASPORTO AEREO 
 Per informazioni e contatti: Comitato che si oppone 
al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, 
in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti: 
e-mail: info at coipiediperterra.org , sito: www.coipiediperterra.org Per contattare direttamente la portavoce del 
comitato, la dottoressa Antonella Litta: tel. 3383810091, e-mail: antonella.litta at gmail.com Per ricevere questo notiziario: nbawac at tin.it =================== COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in 
cammino" Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: 
strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Numero 329 del 20 agosto 
2010 Per ricevere questo foglio e' sufficiente cliccare 
su: Per non riceverlo piu': nonviolenza-request at peacelink.it?subject=unsubscribe In alternativa e' possibile andare sulla pagina 
web http://web.peacelink.it/mailing_admin.html quindi scegliere la lista "nonviolenza" nel menu' a 
tendina e cliccare su "subscribe" (ed ovviamente "unsubscribe" per la 
disiscrizione). L'informativa ai sensi del Decreto legislativo 30 
giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") 
relativa alla mailing list che diffonde questo notiziario e' disponibile nella 
rete telematica alla pagina web: Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" 
dal dicembre 2004 possono essere consultati nella rete telematica alla pagina 
web: http://lists.peacelink.it/nonviolenza/ L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile 
per contattare la redazione e': nbawac at tin.it | 
- Prev by Date: Telegrammi. 288
- Next by Date: Telegrammi. 289
- Previous by thread: Telegrammi. 288
- Next by thread: Telegrammi. 289
- Indice: