[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Coi piedi per terra. 322
- Subject: Coi piedi per terra. 322
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Fri, 13 Aug 2010 11:35:34 +0200
| =================== 
 COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in 
cammino" Numero 322 del 13 agosto 
2010 In questo numero: 1. L'inchiesta giudiziaria sull'aeroporto di Ampugnano smaschera il "grande 
gioco" dell'insensato incremento del trasporto aereo 2. Peppe Sini: Elogio di Ibsen ad uso di alcuni pubblici amministratori di 
Caprarola e Ronciglione (e di qualche altra personcina ancora) 3. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e 
s'impegna per la riduzione del trasporto aereo 1. EDITORIALE. L'INCHIESTA GIUDIZIARIA 
SULL'AEROPORTO DI AMPUGNANO SMASCHERA IL "GRANDE GIOCO" DELL'INSENSATO 
INCREMENTO DEL TRASPORTO AEREO 
 L'inchiesta giudiziaria sulla 
vicenda dell'aeroporto di Ampugnano, inchiesta nella quale e' indagato 
anche il presidente del Monte dei Paschi di Siena e dell'Abi, e' 
rivelatrice di quali operazioni affaristiche siano correnti in relazione 
all'insensata e insostenibile espansione aeroportuale in Italia - e con 
quali metodi tali operazioni siano condotte. * Il comitato che si oppone al mega-aeroporto di 
Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, che da anni ha 
rapporti di solidarieta' e di collaborazione con il comitato che si 
oppone all'ampliamento dell'aeroporto di Ampugnano, esprime ancora una volta 
solidarieta' al movimento che in provincia di Siena lotta in difesa di ambiente 
e salute, diritti e legalita', e condivide la soddisfazione del comitato di 
Ampugnano per il fatto che anni di resistenza democratica e di denunce 
rigorosamente documentate trovino oggi un significativo riscontro nell'azione 
della magistratura penale. * Non solo: anche a Viterbo e' in corso 
un'inchiesta penale per la quale sono indagati per corruzione dirigenti ed 
amministratori comunali viterbesi in riferimento a iniziative urbanistiche 
in aree connesse all'affare del mega-aeroporto. * Ed anche a Ciampino e Marino i comitati che si 
impegnano per la drastica e immediata riduzione dell'insostenibile 
attivita' dello scalo di Ciampino, da tempo hanno denunciato l'inaccettabilita' 
della situazione, e le stesse amministrazioni locali almeno in teoria hanno 
dovuto riconoscere la validita' di tale punto di vista, sebbene poi le loro 
azioni conseguenti siano state del tutto inadeguate, laddove vi sarebbero 
strumenti e procedure assolutamente efficaci per difendere la salute e 
l'incolumita' della popolazione dal dimostrato nocivo impatto dell'enorme 
intollerabile attivita' aeroportuale. Anche a Ciampino vi e' materia per 
l'intervento delle competenti magistrature, ed e' da tempo giunta l'ora che 
sulla base della documentazione disponibile di fonte istituzionale si proceda 
per far rispettare la legalita' sostanziale e i diritti umani anche in 
quell'area. * Ed anche a Fiumicino il Comitato "Fuoripista" ha 
raccolto e diffuso una corposa documentazione che inoppugnabilmente 
dimostra l'inammissibilita' (oltre che l'assoluta non necessita') 
dell'ampliamento di quel sedime aeroportuale, ed ha denunciato le manovre 
speculative a quell'operazione collegate. Ed anche per Fiumicino occorre che le 
competenti magistrature si attivino in merito. * Ed analoghe situazioni si danno anche altrove per 
l'Italia; ed e' stato definitivamente documentato non solo da inchieste 
giornalistiche, non solo dalle inchieste della magistratura, ma finanche 
dalla documentazione diffusa da vari altri organi istituzionali, come 
il "grande gioco" e il grande affare dell'insensato incremento e ampliamento 
degli scali aeroportuali in Italia abbia dato luogo a colossali sperperi 
del pubblico denaro e a scellerate devastazioni. * Occorre ridurre immediatamente e 
drasticamente il trasporto aereo. Occorre impedire l'ampliamento insensato degli 
scali esistenti. Occorre impedire la realizzazione di nuovi 
disastrosi mega-aeroporti. Occorre far valere il rispetto della legalita', 
dell'ambiente, del diritto alla salute. 2. RIFLESSIONE. PEPPE SINI: ELOGIO DI IBSEN AD USO DI ALCUNI PUBBLICI AMMINISTRATORI DI CAPRAROLA E 
RONCIGLIONE (E DI QUALCHE ALTRA PERSONCINA ANCORA) 
 Che cosa vuol dire la frequentazione dei 
classici. Se certi pubblici amministratori di Caprarola e di 
Ronciglione, i comuni che si affacciano sul lago di Vico, avessero letto o visto 
rappresentare quell'opera del grande drammaturgo norvegese Henrik Ibsen dal 
titolo "Nemico del popolo" forse non avrebbero dato in questi mesi lo spettacolo 
in cui si sono a piu' riprese esibiti. Perche' cio' che sta accadendo cola' per piu' versi 
ricorda quella vicenda, giacche' sovente - mi pare lo rilevasse Oscar Wilde 
- la realta' imita l'arte. * E cio' che sta accadendo e' che chi ha a cuore la 
salute della popolazione e il risanamento dell'ambiente da tempo sta richiamando 
l'attenzione delle autorita' sulla grave situazione delle acque del lago di 
Vico, ed invece taluni amministratori irresponsabili, e le trombette loro, 
pretendono che "tutto va bene, madama la marchesa", quando invece non solo non 
va tutto bene, ma la situazione delle acque del lago e' cosi' grave da 
richiedere interventi urgenti ed impegnativi, ed a tal fine una 
corale, responsabile e adeguata azione di tutte le istituzioni 
variamente competenti. * Tutti gli amministratori locali dei due comuni 
vicani farebbero bene ad essere grati a chi - come la prestigiosa "Associazione 
italiana medici per l'ambiente" - ha dato un contributo di conoscenza e di 
orientamento alle istituzioni, e farebbero bene ad ascoltarne le sagge 
e scientificamente rigorose proposte di intervento, invece di piantare la testa 
nella sabbia e cercar di negare che un problema vi sia (con paralogismi che 
avrebbero fatto inorridire Karl R. Popper sotto il profilo metodologico, e 
fanno effettualmente inorridire sotto il profilo pratico ogni persona 
ragionevole - quand'anche non cultrice di studi epistemologici). Anche perche' 
che un problema vi sia lo confermano inequivocabilmente ed irrefutabilmente fior 
di documenti di pubblico dominio dei servizi pubblici e delle pubbliche 
istituzioni, documenti che nessuna cicalata da bar dello sport puo' 
mettere seriamente in discussione. * E sia detto en passant: leggere Ibsen - a 
cominciare da "Casa di bambola" - farebbe un mare di bene anche a tante 
altre persone. 3. RIFERIMENTI. PER CONTATTARE IL COMITATO CHE SI 
OPPONE AL MEGA-AEROPORTO DI VITERBO E S'IMPEGNA PER LA RIDUZIONE DEL TRASPORTO 
AEREO Per informazioni e contatti: Comitato che si oppone 
al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, 
in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti: 
e-mail: info at coipiediperterra.org , sito: www.coipiediperterra.org Per contattare direttamente la portavoce del 
comitato, la dottoressa Antonella Litta: tel. 3383810091, e-mail: antonella.litta at gmail.com Per ricevere questo notiziario: nbawac at tin.it =================== COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in 
cammino" Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: 
strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Numero 322 del 13 agosto 
2010 Per ricevere questo foglio e' sufficiente cliccare 
su: Per non riceverlo piu': nonviolenza-request at peacelink.it?subject=unsubscribe In alternativa e' possibile andare sulla pagina 
web http://web.peacelink.it/mailing_admin.html quindi scegliere la lista "nonviolenza" nel menu' a 
tendina e cliccare su "subscribe" (ed ovviamente "unsubscribe" per la 
disiscrizione). L'informativa ai sensi del Decreto legislativo 30 
giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") 
relativa alla mailing list che diffonde questo notiziario e' disponibile nella 
rete telematica alla pagina web: Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" 
dal dicembre 2004 possono essere consultati nella rete telematica alla pagina 
web: http://lists.peacelink.it/nonviolenza/ L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile 
per contattare la redazione e': nbawac at tin.it | 
- Prev by Date: Telegrammi. 281
- Next by Date: Telegrammi. 282
- Previous by thread: Telegrammi. 281
- Next by thread: Telegrammi. 282
- Indice: