Coi piedi per terra. 254
- Subject: Coi piedi per terra. 254
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Sun, 6 Jun 2010 08:41:13 +0200
| =================== 
 COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in cammino" Numero 254 del 6 giugno 2010 In questo numero: 1. Segnalazioni librarie 2. Cesar 
Chelala: Giochi di guerra e bambini 
tossicodipendenti 3. Indice dei numeri 51-100 di "Coi piedi per terra" 4. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e 
s'impegna per la riduzione del trasporto aereo 1. SEGNALAZIONI LIBRARIE Riletture - Franca Basaglia Ongaro, Una voce. Riflessioni sulla donna, Il Saggiatore, 
Milano 1982, pp. X + 150. - Franca Ongaro Basaglia, Salute/malattia. Le parole della medicina, 
Einaudi, Torino 1982, pp. VI + 272. - Franco Basaglia e Franca Basaglia Ongaro (a cura di), Crimini di pace. 
Ricerche sugli intellettuali e sui tecnici come addetti all'oppressione, 
Einaudi, Torino 1975, pp. X + 480. 2. AFGHANISTAN. CESAR CHELALA: GIOCHI DI GUERRA E BAMBINI TOSSICODIPENDENTI [Ringraziamo Maria G. Di Rienzo (per contatti: sheela59 at libero.it) per averci messo a disposizione nella sua traduzione il seguente estratto da un rapporto del dottor Cesar Chelala, consulente internazionale per la salute pubblica, pubblicato da "Women International Perspective" il 7 maggio 2010] 
 La rivelazione che il numero di bambini afgani assuefatti all'oppio ha raggiunto nuovi picchi e' una triste conseguenza di questa guerra. Illustra drammaticamente come i “giochi di guerra” degli adulti condannino generazioni di bambini ad una vita miserabile. Alcuni 
dei “tossicodipendenti” in questione non hanno piu' di quattordici mesi, e sono 
stati esposti passivamente all'uso di droga dagli adulti delle loro famiglie. 
Questi piccoli mostrano i segni della privazione ed entrano in crisi d'astinenza 
come gli adulti. L'estensione reale del problema per i bambini non ci e' nota. Cio' che sappiamo e' che il numero di consumatori di oppio ed eroina in Afghanistan e' salito dai 920.000 del 2005 al milione e mezzo di oggi (secondo i dati forniti da Zalmai Afzali, portavoce del Ministero competente in Afghanistan) e che il paese e' il maggior produttore mondiale di eroina, oppio ed hashish (dati forniti dalle Nazioni Unite). Coloro 
che fanno uso di droga tramite siringhe condivise con altri devono affrontare il 
rischio addizionale del contagio da Hiv, e secondo le parole di Tariq Suliman, 
direttore del Centro di riabilitazione di Nejat: “L'assuefazione alle droghe e 
l'Hiv/Aids sono oggi il silenzioso tsunami 
dell'Afghanistan”. 3. MATERIALI. INDICE DEI NUMERI 51-100 DI "COI PIEDI PER TERRA" * "Coi piedi per terra", numero 51 del 17 novembre 2007: 1. L'idea; 2. 
Peppe Sini: Un messaggio di saluto al congresso regionale di Legambiente del 
Lazio; 3. Indice dei numeri 1-50 di "Coi piedi per terra"; 4. Per contattare il 
comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 52 del 19 novembre 2007: 1. Al congresso 
regionale di Legambiente a Roma "Ridurre drasticamente il trasporto aereo per 
difendere la salute e l'ambiente"; 2. Per il potenziamento del trasporto 
ferroviario a vantaggio di tutti. Contro il devastante mega-aeroporto degli 
speculatori e degli inquinatori; 3. Una lettera aperta al rettore 
dell'Universita' degli studi della Tuscia; 4. Una lettera aperta all'assessore 
all'ambiente della Provincia di Viterbo; 5. Una lettera aperta all'assessore 
alla cultura del Comune di Viterbo; 6. Verso il convegno del 4 dicembre a 
Viterbo; 7. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Nonviolenza. Femminile plurale", numero 140 del 22 novembre 2007: 1. 
Marinella Correggia: Inquinamento aereo, il parlamento europeo inizia a mettere 
dei limiti; 2. Marinella Correggia: Contro l'espansione aeroportuale; 3. 
Marinella Correggia: Piu' aeroporti, piu' effetto serra; 4. Marinella Correggia: 
Come la Banca Europea per gli Investimenti finanzia il caos climatico; 5. 
Marinella Correggia: Quei lunghi viaggi che solcano il clima; 6. Marinella 
Correggia: Politici in volo; 7. Marinella Correggia: Contro i "voli stupidi"; 8. 
Marinella Correggia: La guerra al clima dei voli low cost; 9. Marinella 
Correggia: Favorire il non volo. * "Coi piedi per terra", numero 53 del 23 novembre 2007: 1. Il 23 novembre 
a Roma; 2. Peppe Sini: Un messaggio di saluto al convegno degli amministratori 
locali che si tiene a Roma il 23 novembre 2007; 3. Dalle parole del segretario 
generale dell'Onu un ulteriore sostegno alla lotta per la riduzione del 
trasporto aereo; 4. Peppe Sini: Una lettera aperta al Presidente della Camera di 
Commercio di Viterbo; 5. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto 
di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 54 del 24 novembre 2007: 1. Un comunicato 
del Ministero dei trasporti; 2. Peppe Sini: A una vecchia conoscenza; 3. Monica 
Lanfranco: Il cielo non e' un'autostrada; 4. I viterbesi onesti e informati 
ringraziano il professor Mercalli; 5. Marinella Correggia: Chi troppo vola... 
(2004); 6. Marinella Correggia: Innovazione frugale (2006); 7. Per contattare il 
comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 55 del 26 novembre 2007: 1. Al convegno 
degli amministratori locali svoltosi a Roma una incisiva relazione del professor 
Alessandro Pizzi; 2. Il comitato che si oppone al mega-aeroporto ha incontrato 
il direttore generale della Asl di Viterbo; 3. Antonella Litta: Intervento al 
congresso regionale di Legambiente; 4. Salviamo il Bulicame dai nuovi attila; 5. 
Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 56 del 28 novembre 2007: 1. Per il bene 
comune; 2. Il 4 dicembre a Viterbo un convegno sulle emergenze ambientali e 
sanitarie nell'Alto Lazio; 3. Alessandro Pizzi: Relazione all'assemblea 
nazionale degli enti locali svoltasi a Roma il 23 novembre 2007; 4. Una 
decisione ministeriale profondamente errata; 5. Peppe Sini: Non passeranno. 
Impediremo questa scellerata devastazione; 6. Per contattare il comitato che si 
oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 57 del 30 novembre 2007: 1. Peppe Sini: Con 
la forza della legalita'; 2. Giulietto Chiesa: Aeroporto di Viterbo, ennesima 
decisione errata del centrosinistra; 3. La dottoressa Antonella Litta partecipa 
al convegno nazionale di Arezzo dei "Medici per l'ambiente"; 4. Marinella 
Correggia: La fungazione degli aeroporti non conosce soste; 5. L'Onu chiede di 
ridurre dell'80% le emissioni inquinanti che provocano il surriscaldamento del 
clima. Occorre quindi drasticamente ridurre anche il trasporto aereo; 6. Peppe 
Sini: Alcune semplici domande al Ministro dei Trasporti il 28 novembre a 
Viterbo; 7. Il volo e lo schianto; 8. Il 4 dicembre un convegno a Viterbo; 9. 
Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 58 del primo dicembre 2007: 1. Alcune 
fondamentali ragioni per cui il mega-aeroporto a Viterbo non puo' e non deve 
essere realizzato; 2. Assemblea permanente "No fly" di Ciampino: Diminuire i 
voli a Ciampino senza costruire nuovi scali; 3. Il 4 dicembre a Viterbo; 4. 
Elena Liotta: Il lato oscuro della crescita; 5. Per contattare il comitato che 
si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 59 del 3 dicembre 2007: 1. Domani a 
Viterbo; 2. Dal convegno nazionale dell'Associazione dei Medici per l'Ambiente 
un forte sostegno all'impegno per la riduzione del trasporto aereo; 3. Roberto 
Barcaroli: Intervento al congresso regionale di Legambiente svoltosi a Roma il 
17-18 novembre; 4. Paolo Baroni: L'Italia degli aeroporti inutili; 5. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 60 del 5 dicembre 2007: 1. Si e' svolto a 
Viterbo il 4 dicembre 2007 il convegno su "Le emergenze ambientali e sanitarie 
nell'Alto Lazio"; 2. Antonella Litta: Introduzione al convegno del 4 dicembre 
2007; 3. Pierluigi Sullo: Cieli bianchi; 4. Per contattare il comitato che si 
oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 61 del 7 dicembre 2007: 1. Peppe Sini. 
L'imbarazzo di Marrazzo, da Robin Hood ad Attila; 2. Gennaro Francione: Natur e 
Kultur nell'Alto Lazio per la difesa costituzionale del territorio. Relazione al 
convegno di Viterbo del 4 dicembre 2007; 3. Umberto Cinalli: Una pietra tombale; 
4. Circolo Prc di Viterbo: Un'opera devastante; 5. Verdi di Ciampino: Un girone 
infernale di traffico e inquinamento; 6. Per contattare il comitato che si 
oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 62 del 21 dicembre 2007: 1. Da Bali un 
messaggio anche a Viterbo; 2. Svoltasi a Roma una conferenza per la riduzione 
del trasporto aereo; 3. Rilevante intervento della dottoressa Litta all'incontro 
dei medici di medicina generale della Asl di Viterbo del 17 dicembre 2007; 4. Un 
appello agli studenti dell'Universita' della Tuscia; 5. Una lettera al Ministro 
dei Trasporti dell'8 settembre 2007; 6. Una lettera al Ministro dell'Ambiente 
del 22 settembre 2007; 7. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto 
di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 63 del 29 dicembre 2007: 1. Antonella 
Litta, Peppe Sini: Una lettera all'Agenzia Regionale per la Protezione 
Ambientale del Lazio; 2. Il congresso nazionale del Movimento Nonviolento per la 
riduzione del trasporto aereo; 3. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 64 del 2 gennaio 2008: 1. L'ora della 
ragione e della solidarieta'; 2. Fabrizio Cardoni: Contro l'aeroporto; 3. Bruno 
Dei: L'aeroporto portera' solo inquinamento; 4. Alberto Cappelli: A Viterbo un 
parco termale al posto dell'aeroporto; 5. Fiora Luzzatto: No all'aeroporto a 
Cantalupo; 6. "Herald Tribune": Gli abitanti insorgono contro la proposta di 
espansione dell'aeroporto di Siena; 7. Giovanni Paci: Aeroporti d'Italia. Quelle 
piste di troppo; 8. Peppe Sini: L'allarme del Prefetto di Viterbo, "L'aeroporto 
rischia di portare la mafia"; 9. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 65 del 4 gennaio 2008: 1. Una lettera 
all'Assessore alla Cultura della Regione Lazio; 2. Eleonora Bellini: False 
ricchezze e degrado ambientale ed umano; 3. Fiamma Negrini: Che la vostra voce 
venga ascoltata; 4. Anna Saleppichi: In difesa del Bullicame; 5. Adele De 
Gaetani: Un aeroporto nella campagna di Siena?; 6. Per contattare il comitato 
che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 66 del 7 gennaio 2008: 1. Entrando nel 
concreto, le fortissime ragioni dell'opposizione al disastroso mega-aeroporto a 
Viterbo; 2. Marinella Correggia: L'anidride spicca il volo (2004); 3. Giuseppe 
Tacconi: Una ferma opposizione all'aeroporto di Viterbo; 4. Peppe Sini: Sistema 
di potere andreottiano e penetrazione dei poteri criminali a Viterbo (1995); 5. 
Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 67 del 9 gennaio 2008: 1. Antonella Litta: 
Invito alla riunione del comitato del 21 gennaio 2008; 2. Barry Commoner: La 
lezione; 3. Un intervento della dottoressa Antonella Litta il 20 dicembre a 
Capranica. Difendere la salute e difendere l'ambiente, uno stesso impegno; 4. Un 
intervento della dottoressa Antonella Litta il 4 gennaio a Veiano. Difendere 
ambiente, salute, qualita' della vita nell'Alto Lazio; 5. Sergio Dalmasso: Un 
disastro ecologico, sanitario ed economico per il viterbese; 6. Lettera dal sud 
sulla sobrieta'; 7. Roberto Saviano: Imprese, politici e camorra. Ecco i 
colpevoli della peste; 8. Riletture: Guido Viale, Un mondo usa e getta; 9. 
Riletture: Guido Viale, Tutti in taxi; 10. Riletture: Guido Viale, Governare i 
rifiuti; 11. Riletture: Guido Viale, Vita e morte dell'automobile; 12. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 68 del 21 gennaio 2008: 1. Antonella Litta: 
Invito alla riunione del comitato che si tiene oggi; 2. Per contattare il 
comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 69 del 25 gennaio 2008: 1. Si e' svolta a 
Viterbo il 21 gennaio 2008 una partecipata assemblea del comitato che si oppone 
all'aeroporto; 2. La solidarieta' dell'illustre scienziato americano Paul 
Connett con la lotta del comitato che si oppone al devastante mega-aeroporto a 
Viterbo; 3. L'appello del comitato; 4. Un appello in difesa del Bulicame; 5. 
Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri e 
Isde-Italia: Tutela del diritto individuale e collettivo alla salute e ad un 
ambiente salubre; 6. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 70 del primo febbraio 2008: 1. Difendere 
anche l'Orto botanico di Viterbo dall'assalto dei nuovi attila; 2. Quei temerari 
sulle macchine volanti e quei politicanti ignoranti e senza scrupoli; 3. Ad Orte 
scalo contro l'aeroporto; 4. Anche a Tuscania un'iniziativa di informazione 
sulle nocive e distruttive conseguenze del mega-aeroporto; 5. L'apprezzamento e 
il sostegno del professor Gianni Tamino; 6. L'autorevole opinione del professor 
Federico Valerio; 7. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 71 del 2 febbraio 2008: 1. Peppe Sini: 
Errare e' umano, ma perseverare e' diabolico; 2. Invalidare uno sciagurato atto 
dalle conseguenze nefande; 3. Antonella Litta: Relazione al convegno di 
Capranica del primo febbraio 2008; 4. Un'iniziativa di informazione dei 
pendolari viterbesi; 5. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto 
di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 72 del 6 febbraio 2008: 1. Il 14 febbraio a 
Viterbo; 2. Entrando nel concreto, le fortissime ragioni dell'opposizione al 
disastroso mega-aeroporto a Viterbo; 3. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 73 del 9 febbraio 2008: 1. Il 14 febbraio a 
Viterbo; 2. Il congresso nazionale del Movimento Nonviolento per la riduzione 
del trasporto aereo; 3. Per la salute dei cittadini e l'ambiente dell'Alto 
Lazio; 4. "Associazione medici per l'ambiente (Isde-Italia)" di Viterbo: No agli 
inceneritori; 5. "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo: Hanno ragione i 
"Medici per l'ambiente"; 6. Associazione medici per l'ambiente: Sullo 
smaltimento dei rifiuti; 7. Michele Boato, Maria G. Di Rienzo, Mao Valpiana: 
Crisi politica. Cosa possiamo fare come donne e uomini ecologisti e amici della 
nonviolenza? Discutiamone il 2 marzo a Bologna; 8. Per contattare il comitato 
che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 74 dell'11 febbraio 2008: 1. San Valentino 
a Viterbo; 2. Vandana Shiva: Principi costitutivi di una democrazia della 
comunita' terrena; 3. Guenther Anders: Tesi sull'eta' atomica; 4. Un convegno a 
Barbarano Romano il 10 febbraio in difesa di ambiente e salute; 5. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 75 del 13 febbraio 2008: 1. Domani a 
Viterbo; 2. Giulio A. Maccacaro: Medicina Democratica, movimento di lotta per la 
salute (1976); 3. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 76 del 16 febbraio 2008: 1. Si e' svolto il 
14 febbraio a Viterbo il concerto a sostegno del movimento che si oppone al 
devastante mega-aeroporto; 2. Alexander Langer: Quando l'economia uccide... 
bisogna cambiare; 3. Alexander Langer: Contro la guerra cambia la vita; 4. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 77 del 18 febbraio 2008: 1. Virginio 
Bettini: A Venezia dal 21 al 23 febbraio; 2. Una breve premessa ai testi 
seguenti; 3. Luciano Bonfrate: Dieci parole da Assisi a Gubbio; 4. Osvaldo 
Caffianchi: Ancora sulle dieci parole della nonviolenza in cammino da Assisi a 
Gubbio; 5. Benito D'Ippolito: Dieci parole della nonviolenza in dieci profili di 
costruttrici di pace; 6. Crispino Scotolatori: Ancora dieci parole sul sentiero 
da Assisi a Gubbio; 7. Nello Scardani: Ancora dieci parole della nonviolenza 
riflesse in dieci volti di donne; 8. Ricciardo Aloisi: Ancora dieci parole sul 
sentiero da Assisi a Gubbio; 9. Omero Caiami Persichi: Dieci quartine tra Assisi 
e Gubbio; 10. Giobatta Corinzi: Ancora dieci parole riflesse in dieci volti sul 
sentiero da Assisi a Gubbio; 11. Geremia Cattristi: Dieci parole e dieci volti 
da Assisi a Gubbio; 12. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto 
di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 78 dell'8 marzo 2008: 1. Queste elementari 
e decisive verita'; 2. Dal punto di vista dell'umanita' intera; 3. Paolo Rumiz: 
Scelte quotidiane; 4. Marinella Correggia: Ecotasse; 5. Marinella Correggia: 
Foreste; 6. Il congresso nazionale del Movimento Nonviolento per la riduzione 
del trasporto aereo; 7. Dall'assemblea di Bologna del 2 marzo 2008 nasce una 
rete di donne e uomini per l'ecologia, il femminismo e la nonviolenza; 8. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 79 del 17 marzo 2008: 1. Peppe Sini: Quer 
pasticciaccio brutto der Ministro de' Trasporti; 2. Centro studi "Demetra": Uno 
studio sulla relazione del Ministero dei Trasporti del novembre 2007 avente ad 
oggetto "Ampliamento del sistema aeroportuale laziale" (parte prima); 3. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 80 del 19 marzo 2008: 1. Ne' a Viterbo ne' 
altrove; 2. Giovanna Rossiello: No all'aeroporto di Viterbo; 3. Centro studi 
"Demetra": Uno studio sulla relazione del Ministero dei Trasporti del novembre 
2007 avente ad oggetto "Ampliamento del sistema aeroportuale laziale" (parte 
seconda e conclusiva); 4. Umberto Cinalli: Una realta' deplorevole; 5. Il 9 
marzo a Bracciano diffuso un documento per la riduzione del trasporto aereo; 6. 
Si e' svolta il 15 marzo a Viterbo una iniziativa di informazione dei cittadini; 
7. Luca Galassi: Heathrow; 8. Marinella Correggia: Quei fine settimana 
insostenibili; 9. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 81 del 21 marzo 2008: 1. Dall'universita' 
contro l'aeroporto; 2. Una lettera aperta di tre medici della prestigiosa Isde; 
3. Gianni Ghirga, Antonella Litta, Mauro Mocci: Una lettera aperta ai colleghi 
medici dell'Alto Lazio; 4. Il 18 marzo a Viterbo si e' svolta una iniziativa di 
informazione dei cittadini; 5. Michele Boato: Presentazione di "Gaia - ecologia, 
nonviolenza, tecnologie appropriate"; 6. Per contattare il comitato che si 
oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 82 del 22 marzo 2008: 1. Le ragioni della 
nostra lotta; 2. Peppe Sini: Una storia semplice; 3. Peppe Sini: Quer 
pasticciaccio brutto der Ministro de' Trasporti; 4. Peppe Sini: Sistema di 
potere andreottiano e penetrazione dei poteri criminali a Viterbo (1995); 5. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 83 del 24 marzo 2008: 1. Il segreto di 
Pulcinella. A Viterbo; 2. Una intervista ad Antonella Litta; 3. Una lettera 
aperta ai candidati a sindaco del Comune di Viterbo; 4. Per contattare il 
comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 84 del 26 marzo 2008: 1. Ampliato ed 
arricchito il sito www.coipiediperterra.org; 2. Per una minima cronistoria 
documentaria del comitato; 3. Alcune rilevanti personalita' che hanno espresso 
solidarieta' al comitato; 4. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 85 del 31 marzo 2008: 1. Una sezione in 
inglese nel sito www.coipiediperterra.org; 2. Alcuni estratti da "Un altro mondo 
e' possibile se..." di Susan George; 3. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 86 del 7 aprile 2008: 1. La salute, 
l'ambiente, la democrazia; 2. Michele Boato: Abbassiamo le ali, prego; 3. Franco 
Borghi: Con tutto il cuore; 4. La solidarieta' di Luigi Cancrini; 5. Il sostegno 
di Luciano Capitini; 6. La solidarieta' di Fulvio Grimaldi; 7. A Viterbo il 29 
marzo; 8. Antonella Litta: Una lettera al commissario prefettizio del Comune di 
Viterbo; 9. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 87 del 9 aprile 2008: 1. Il diritto contro 
l'abuso; 2. Una delegazione dell'Isde dell'Alto Lazio ha incontrato il professor 
Cancrini; 3. Stefano Milani: La carica dei 101; 4. Una rete di donne e uomini 
per l'ecologia, il femminismo e la nonviolenza; 5. Per contattare il comitato 
che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 88 del 16 aprile 2008: 1. Franco Nobile: 
L'aeroporto fa male alla salute; 2. Antonella Litta: Viterbo e' minacciata; 3. 
Alcune pubblicazioni scientifiche di Antonella Litta; 4. Associazione 
Italia-Cuba di Manziana: Solidali; 5. Cittadini per la salvaguardia del 
territorio della Tuscia; 6. Enrico Mezzetti: A un bivio tra due modelli di 
sviluppo; 7. Marinella Correggia: Offsetting, ideologia e realta'; 8. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 89 del 19 aprile 2008: 1. Si e' svolto Il 
18 aprile a Ciampino un convegno sulla nocivita' del trasporto aereo; 2. 
Antonella Litta: Relazione al convegno di Ciampino del 18 aprile 2008; 3. Una 
intervista a Franco Nobile; 4. Marinella Correggia: Fiori volanti, economia 
violenta; 5. Marinella Correggia: Una mistificazione; 6. La quarta di copertina 
del libriccino "Low cost quanto ci costi!" sull'impatto dell'aeroporto di 
Ciampino sulla salute e la qualita' della vita della popolazione; 7. Per 
contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 90 del 21 aprile 2008: 1. Il 24 aprile a 
Viterbo; 2. Eduardo Galeano: I diritti della natura; 3. Alcuni estratti da "Un 
mondo usa e getta" di Guido Viale (parte prima); 4. Per contattare il comitato 
che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 91 del 23 aprile 2008: 1. Il 24 aprile a 
Viterbo; 2. Il 27 aprile "Report" sugli aeroporti; 3. A Ladispoli dal 3 maggio 
al 5 luglio; 4. Alcuni estratti da "Un mondo usa e getta" di Guido Viale (parte 
seconda e conclusiva); 5. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto 
di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 92 del 30 aprile 2008: 1. Viterbo incontra 
Ciampino sabato 3 maggio 2008; 2. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 93 del 2 maggio 2008: 1. Sabato 3 maggio 
Viterbo incontra Ciampino; 2. Il sostegno dello scienziato Stefano Montanari al 
comitato che si oppone al devastante mega-aeroporto a Viterbo; 3. Un 
mega-aeroporto e' nocivo per la salute e devasta l'ambiente; 4. Giovanna 
Boursier: Chi non vola e' perduto (parte prima); 5. Per contattare il comitato 
che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 94 del 3 maggio 2008: 1. Oggi a Viterbo 
conferenza contro i nocivi e devastanti mega-aeroporti e per la riduzione del 
trasporto aereo; 2. Questa sera dopo la conferenza cena vegetariana al centro 
sociale autogestito "Valle Faul"; 3. Giovanna Boursier: Chi non vola e' perduto 
(parte seconda); 4. Si e' svolto il 24 aprile a Viterbo un seminario con il 
professor Montanari su "Nanoparticelle, ambiente e salute"; 5. Per contattare il 
comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 95 del 5 maggio 2008: 1. Si e' svolta il 3 
maggio 2008 la conferenza "Viterbo incontra Ciampino"; 2. Giovanna Boursier: Chi 
non vola e' perduto (parte terza e conclusiva); 3. Per contattare il comitato 
che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 96 del 7 maggio 2008: 1. Antonella Litta: 
Introduzione alla conferenza "Viterbo incontra Ciampino" del 3 maggio 2008; 2. 
Alessandro Pizzi: Relazione alla conferenza "Viterbo incontra Ciampino" del 3 
maggio 2008; 3. Daniela Artibani: Intervento alla conferenza "Viterbo incontra 
Ciampino" del 3 maggio 2008; 4. Viviana Bertoia: Intervento alla conferenza 
"Viterbo incontra Ciampino" del 3 maggio 2008; 5. Arricchito il sito del 
comitato che si oppone al devastante mega-aeroporto di Viterbo; 6. Alcuni siti 
utili per la documentazione; 7. Per contattare il comitato che si oppone 
all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 97 del 12 maggio 2008: 1. Si e' svolto a 
Ladispoli sabato 10 maggio un incontro per la riduzione del trasporto aereo; 2. 
Una lettera al Ministro dei Trasporti dell'8 settembre 2007; 3. Una lettera al 
Ministro dell'Ambiente del 22 settembre 2007; 4. Una lettera alla Ministra della 
Sanita' del 24 settembre 2007; 5. Una lettera al Ministro della Solidarieta' 
sociale del 25 settembre 2007; 6. Una lettera al Ministro dei Beni culturali del 
26 settembre 2007; 7. Alcuni siti utili per la documentazione; 8. Per contattare 
il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 98 del 21 maggio 2008: 1. A Tarquinia il 24 
maggio; 2. Il 25 maggio a Viterbo; 3. Antonella Litta: Relazione all'incontro di 
Ladispoli del 10 maggio 2008; 4. Alessandra Marozza: Il 10 maggio, giornata 
mondiale del commercio equo, un incontro a Ladispoli; 5. Al Consiglio comunale 
di Viterbo il disastro ambientale e sanitario dell'aeroporto di Ciampino; 6. A 
Firenze dal 23 al 25 maggio; 7. Ancora ampliato il sito del comitato che si 
oppone al devastante mega-aeroporto di Viterbo; 8. Alcuni siti utili per la 
documentazione; 9. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 99 del 24 maggio 2008: 1. Il 25 maggio a 
Viterbo; 2. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. * "Coi piedi per terra", numero 100 del 26 maggio 2008: 1. Un 
ringraziamento; 2. Guido Viale: Rifiuti; 3. Luciano Gallino: Cosi' l'Occidente 
produce la fame nel mondo; 4. Gianni Mattioli e Massimo Scalia: La favola 
atomica; 5. Franca Ongaro Basaglia: Il sale della terra; 6. Vandana Shiva: 
Economie di vita; 7. Per contattare il comitato che si oppone all'aeroporto di 
Viterbo. 4. RIFERIMENTI. PER CONTATTARE IL COMITATO CHE SI OPPONE AL MEGA-AEROPORTO 
DI VITERBO E S'IMPEGNA PER LA RIDUZIONE DEL TRASPORTO AEREO Per informazioni e contatti: Comitato che si oppone al mega-aeroporto di 
Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, in difesa della 
salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti: e-mail: 
info at coipiediperterra.org , sito: www.coipiediperterra.org Per contattare direttamente la portavoce del comitato, la dottoressa 
Antonella Litta: tel. 3383810091, e-mail: antonella.litta at gmail.com Per ricevere questo notiziario: nbawac at tin.it =================== COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in cammino" Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 
Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Numero 254 del 6 giugno 2010 Per ricevere questo foglio e' sufficiente cliccare su: Per non riceverlo piu': nonviolenza-request at peacelink.it?subject=unsubscribe In alternativa e' possibile andare sulla pagina web http://web.peacelink.it/mailing_admin.html quindi scegliere la lista "nonviolenza" nel menu' a tendina e cliccare su 
"subscribe" (ed ovviamente "unsubscribe" per la disiscrizione). L'informativa ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 
("Codice in materia di protezione dei dati personali") relativa alla mailing 
list che diffonde questo notiziario e' disponibile nella rete telematica alla 
pagina web: Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" dal dicembre 2004 
possono essere consultati nella rete telematica alla pagina web: 
http://lists.peacelink.it/nonviolenza/ L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile per contattare la 
redazione e': nbawac at tin.it | 
- Prev by Date: Telegrammi. 213
- Next by Date: Telegrammi. 214
- Previous by thread: Telegrammi. 213
- Next by thread: Telegrammi. 214
- Indice: