[News] A 30 anni dalla scomparsa di Alexander Langer. Come noi di PeaceLink lo abbiamo conosciuto
- Subject: [News] A 30 anni dalla scomparsa di Alexander Langer. Come noi di PeaceLink lo abbiamo conosciuto
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.org>
- Date: Thu, 3 Jul 2025 09:14:59 +0200
Trent’anni fa, il 3 luglio 1995, Alexander Langer ci lasciava in modo tragico. Ma la sua voce e la sua presenza restano, per chi lo ha conosciuto e per chi ne ha raccolto il testimone, una guida.
Il suo nome non è nuovo per noi di PeaceLink. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine perché fu una delle prime e più autorevoli figure pubbliche a prendere a cuore la nostra vicenda, in un tempo in cui la parola Internet era ancora sconosciuta nelle case e le nostre comunicazioni digitali correvano sulle reti dei BBS, ossia nodi telematici amatoriali gestiti dagli utenti stessi.
Era il 1994 quando il nostro computer centrale, cuore della rete di BBS di PeaceLink, fu messo sotto sequestro in una discutibile e indiscriminata operazione repressiva contro i BBS sospettati di pirateria informatica — una pirateria con cui noi di PeaceLink non avevamo ovviamente nulla a che fare. In un attimo, l’intera rete fu paralizzata e la nostra esperienza telematica pionieristica, nata tre anni prima, sembrava naufragare. Fu allora che Alex Langer, dai banchi del Parlamento Europeo, non esitò a difenderci, a dare voce a una storia che rischiava di passare sotto silenzio, a ricordare a tutti che chi lavora per la pace e l’informazione libera merita tutela.
Sapeva riconoscere la giustizia anche dove era nascosta, sapeva entrare tra le pieghe di vicende tecniche come la nostra con uno spirito nuovo. Aveva compreso con grande anticipo il senso e il valore dei diritti digitali.
Oggi, trent’anni dopo la sua scomparsa, vogliamo esprimere un grato ricordo a questo testimone di pace.
Grazie, Alex. Non ti dimentichiamo.
Alessandro Marescotti
Presidente PeaceLink a.marescotti at peacelink.org