[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Sui rapporti USA-Iraq
- Subject: Sui rapporti USA-Iraq
- From: "Giuseppe Ricciardi" <velarossa at tiscalinet.it> (by way of Carlo Gubitosa <c.gubitosa at peacelink.it>)
- Date: Mon, 26 Nov 2001 12:21:40 +0100
Estratto da:
Gli Stati Uniti ed il Medio Oriente: le ragioni dell'odio Documento
originale Why do they "Hate" us?
Traduzione di Claudia Bedini
[...]
1980-88: Guerra Iran-Iraq. Quando l'Iraq invade l'Iran, gli USA si
oppongono ad ogni azione di condanna del consiglio di sicurezza. Gli
Stati
Uniti cancellano l'Iraq dalla lista delle nazioni che sostengono il
terrorismo e permettono il trasferimento di armamenti americani. Allo
stesso tempo, lasciano che Israele fornisca armi all'Iran e nel 1985
le
forniscono direttamente, sebbene in segreto. Gli USA assicurano
informazioni di intelligence all'Iraq. L'Iraq usa armamenti chimici
nel
1984; gli USA ristabiliscono le relazioni diplomatiche con il paese.
Nel
1987 gli Stati Uniti mandano la marina nel golfo Persico, prendendo le
parti dell'Iraq; una nave da guerra statuniense abbatte un aereo
iraniano,
uccidendo 290 civili.
[...]
1988: Saddam Hussein trucida migliaia di curdi e usa armi chimiche
contro
di loro. Gli USA infittiscono i legami economici con l'Iraq.
------
Giuseppe Ricciardi
velarossa at tiscalinet.it
- Prev by Date: Giornata di digiuno
- Next by Date: RETTIFICA
- Previous by thread: Giornata di digiuno
- Next by thread: RETTIFICA
- Indice: