Questo piccolo omaggio alla sua opera ci dà una assaggio della grande genialità 
armonica e musicale di questo artista. 
L¹atmosfera di questo concerto può essere soltanto rilassata: 
E¹calda e misteriosa come la musica di Nelson, è soave e decisa 
come il piano di Ponka, è ritmata e bilanciata come il basso di Edu, è 
fondamentale ed equilibrata come la batteria di Francesco Casale  e ed è 
brasiliana e vera come la voce di Rosa Emilia. 
  
  
  
NELSON ANGELO 
Il compositore dei compositori, il musicista dei musicisti, Nelson Angelo è 
uno dei più creativi e irreverenti artisti della scena musicale brasiliana 
contemporanea. E¹ particolarmente famoso per le sue prolifiche associazioni 
che durano da più di quindici anni con i grandi nomi della musica brasiliana 
con i quali lui ha girato tutto il mondo in turnè e ha registrato alcuni dei 
più leggendari album. La sua musicalità va aldilà della tecnica e atraverso 
la sua intuizione si va al regno del buon gusto artistico. Nato a Belo 
Horizonte, Minas Gerais nel 1949, Angelo ha studiato chitarra classica per 3 
anni mentre era ancora ragazzino. Un auto didatta, compositore e 
arrangiatore, ha iniziato la sua carriera professionale a Rio de Janeiro, 
nel 1966 e immediatamente ha ottenuto un notevole riconoscimento e 
reputazione. Lui ha fatto parte dei musicisti che hanno creato il Clube da 
Esquina, una specie di associazione musicale insieme a Milton Nascimento. 
Da allora, la sua profonda armonia ha preso parte dalla migliore musica 
creata in Brasile negli ultimi 30 anni, arrichendo molti dischi dei 
protagonisti brasiliani come Antonio Carlos Jobim, Chico Buarque, Edu Lobo, 
Elis Regina, Alaide Costa, Luiz Eça, Nana Caymmi, Milton Nascimento, Luis 
Bonfà e  molti altri.  Durante quel periodo ha anche avuto il previlegio di 
registrare con la diva della musica jazz Sarah Voughan nel suo disco 
acclamato internazionalmente I Love Brazil  realizzato dalla etichetta Pablo 
Label e per questo lavoro ha ricevuto 5 stelle dal giornale specializzato 
Down Beat nel 1978. Durante gli anni ¹80, Angelo ha abitato a Parigi, ¿
GIOVANNI BRISOTTO - ASSOCIAZIONE NATs TREVISO
E-mail: pancotto@libero.it
Tel. 329/4099717