Oggi al Nuovo Cinema Aquila: Lucélia Santos_La Schiava Isaura è regista!
- Subject: Oggi al Nuovo Cinema Aquila: Lucélia Santos_La Schiava Isaura è regista!
- From: "Nuovi Orizzonti Latini" <nuoviorizzontilatini at fastwebnet.it>
- Date: Tue, 29 Sep 2009 01:10:07 +0200
| Incontro con 
Lucélia Santos Ore 20.00 Timor Leste: O massacre que o mundo não 
Viu/Timor Est: Il massacro que il mondo non ha visto.  Dir: Lucélia Santos, Timor Est/Brasile, 
2001,  Documentario sulla 
recente storia di Timor Est, ex-colonia portoghese in Asia. Dopo essere riuscita 
a liberarsi dal dominio portoghese, nel 1975, il Paese fu invaso dalla vicina 
Indonesia, che per 25 anni ha massacrato quasi un terzo della popolazione 
locale. Il dramma del popolo timorense non ha mai ricevuto la giusta attenzione 
da parte della comunità internazionale. Nel 1999, dopo un plebiscito 
supervisionato dall’ONU, venne confermata l’autonomia della regione. 
 La regista e la sua 
troupe arrivò a Timor Est un anno dopo e filmarono la nuova realtà. 
 Ore 22.00 Destino Dir: Moacyr Góes, Brasile, Cina, 
2009, V.O. Portoghese, Cinese, Inglese. Sott. Inglese. Cast: Lucélia Santos, Thomas 
Li, Chao Chen,  David Pond, Lian Tai, Lai Jung, Débora Olivieri, 
ecc E’ la storia d’amore tra una 
giornalista brasiliana, interpretata da Lucélia, e um maestro di circo cinese 
(Zhao Zhenbang). La vita della giornalista cambia 
radicalmente quando le appare il fantasma di un emigrante cinese, che si suicidò 
in Brasile agli inizi del XX sec. Il personaggio interpretato da Lucélia 
parte per  Il film è stato girato nelle 
regione cinese di Sichuan, Shanghai e Pechino, mentre in Brasile a Rio de 
Janeiro, San Paolo e Rio Grande do Sul; il film è una produzione totalmente 
brasiliana, ma ha contato con l’aiuto dell’equipe della regista cinese Li 
Shaohong. Omaggio a Lucélia 
Santos Auditorio 
dell’Ambasciata del Brasile – Piazza Navona Mercoledì 30 
settembro Ore:17.00 O sonho de Rose 10 anos depois/ Il sogno di 
Rose 10 anni dopo    Dir: Tetê Moraes- 
(con la narrazione in off di Lucélia Santos-, musica di Chico Buarque); Brasil, 
1996,  Emozionante storia 
del ritrovo, 10 anni dopo, di Tetê Moraes - la regista - con i personaggi del 
suo film del 1987… Il documentario 
narra i risultati sorprendenti degli alloggi provvisori e di come il sogno di 
Rose si concretizza. Teté realizzò Terra 
per Rose a partire dalla storia di Rose (contadina senza terra, con altre 
1500 famiglie, che parteciparono all’occupazione di una terra improduttiva, 
 Alla presenza 
dell/attrice-regista. Ore 19.00 Bonitinha mas ordinária/Bellina ma 
ordinaria.   Dir: Bráz Chediak 
Brasile, 1981,  Cast: Lucélia 
Santos, José Wilker, Vera Fisher, Carlos Kroeber, Sonia Oticica, Milton 
Morães. Tratto dall’omonima 
opera teatrale del drammaturgo Nelson Rodrigues. Edgard (José Wilker), un 
ragazzo di origine molto umile, è innamorato di Ritinha (Eva Fisher), una 
ragazza carina e semplice che lavora come maestra per poter mantenere la sua 
famiglia (le tre sorelle e la madre con problemi mentali). Anche Edgard ha molte 
difficoltà economiche per mantenere sua madre, lui cerca di superare i suoi 
problemi economici lavorando come impiegato nella ditta di un imprenditore 
milionario, il dott. Werneck. Il dramma di Edgard inizia quando il genero e 
impiegato del dott.Werneck gli propone di sposare la diciassettenne Maria 
Cecília (Lucélia Santos), la figlia (che aveva subito violenza sessuale da 
ragazzi emarginati) del suo capo. Una volta fissata la data del matrimonio, 
Edgar e Ritinha vanno a salutarsi in un cimitero,  dove gli racconta cosa fa per  riuscire a mantenere la sua 
famiglia… Info: 0670 614 390 – 3920989238 - www.nuoviorizzontilatini.it www.cinemaaquila.com 
 Lucélia dos  Santos è 
figlia di Maurílio Simões dos Santos e Maria Moura dos Santos, entrambi ex 
operai. Ha un fratello, Maurílio Wagner, e una sorella, Cristina Santos, 
cantante e attrice. Ha esordito a teatro all'età di 14 anni, in una piéce per 
l'infanzia dal titolo “Dom Chicote Mula Manca e seu Fiel Companheiro Zé 
Chupança”. Grazie a questa interpretazione Lucélia Santos vinse tutti i premi 
per l'attrice-rivelazione di quell'anno. Subito dopo l'attrice divenne allieva 
del professor Eugênio Kusnet, che riconobbe il suo talento innato per la 
recitazione, e le fece frequentare un corso di due anni. Al termine del corso fu 
invitata a partecipare al musical “Godspell”. Seguirono altri lavori teatrali 
importanti: Rock Horror Show e, nel 1976, la piéce Transe no 18, al fianco 
dell'attore Milton Moraes. Fu proprio in quell'anno che per Lucélia arrivò 
l'occasione della sua vita: il regista Herval Rossano e lo sceneggiatore di 
telenovelas Gilberto Braga la scelsero per interpretare La schiava Isaura, 
tratta dall'omonimo romanzo di Bernardo Guimarães. Il successo della telenovela, 
che esordì su Rede Globo l'11 ottobre 1976, fu immenso e proiettò la carriera 
dell'attrice a livello internazionale. La schiava Isaura, secondo un'indagine 
della trasmissione Good Morning America, è il prodotto televisivo più venduto e 
doppiato al mondo: è stata trasmessa in 130 Paesi. In Russia diventò così 
popolare che la parola portoghese fazenda entrò nell'uso quotidiano. Nel 
 | 
Allegato Rimosso
- Prev by Date: Fw: [ATTAC] INFORMATIVO 519 - CUMBRE MUNDIAL DE PAZ 2009
- Next by Date: 30 Settembre
- Previous by thread: Fw: [ATTAC] INFORMATIVO 519 - CUMBRE MUNDIAL DE PAZ 2009
- Next by thread: 30 Settembre
- Indice: