Fw: Madres de la Plaza de Mayo.Proposta....
- Subject: Fw: Madres de la Plaza de Mayo.Proposta....
- From: "nello margiotta" <nellomargiotta55 at virgilio.it>
- Date: Mon, 22 Oct 2007 23:11:07 +0200
| ----- Original Message ----- 
 From: Leonardo Barcelo  Sent: Monday, October 22, 2007 10:27 PM Subject: Newsletter barcelo Madres de la Plaza de 
Mayo.Proposta.... -----  .... -----  Da casalinghe sole a madri solidali.Una strada per 
commemorare "Las Madres de la Plaza de Mayo"Inviatemi le vostre adesioni a barcelo4 at virgilio.it, vi ringrazio, 
Leonardo   Per la prima volta a titolo collettivo - lo scorso 17 
ottobre - l’Università di Bologna – ha conferito la laurea Honoris Causa in 
Scienza della Formazione a Hebe Pastor De Bonafini in rappresentanza  dell’associazione Madri de la Plaza de 
Mayo per il nobile e costante impegno nella difesa della Pace e della Giustizia 
. L’associazione è nata spontaneamente da un gruppo di 14 
donne che  si ritrovarono nella 
piazza principale di Buenos Aires il 30 aprile 1977 per manifestare 
pacificamente davanti alla Casa Rosada, la sede del governo argentino, 
denunciando la scomparsa dei loro figli arrestati. Ogni giovedì la protesta è 
poi continuata per tutto il periodo della dittatura militare – fino al 1983 – 
nonostante l’assassinio di tre di loro e le continue intimidazioni della polizia 
nel clima di terrore instauratosi dopo il colpo di Stato del 
1976.  Chiamate per 
scherno dai militari “ Las Locas “ - le Matte – della Plaza de Mayo, le 
madri  si distinsero davvero per un 
coraggio “pazzo” e privo di qualsiasi timore nella continua difesa dei più 
elementari diritti umani e della democrazia. Da casalinghe sole a madri 
solidali, così è stato il drammatico e straordinario percorso di donne che non 
solo si sono unite tra loro, ma poi hanno dato vita ad una  socializzazione della maternità in 
rappresentanza delle madri di tutti i 30.000 desaparecidos, com’è stato 
intensamente ricordato dalla stessa Bonafini.  Questa donna, alla soglia degli ottanta anni, ma con una 
vitalità eccezionale propria della gioventù, ha fatto vibrare nell’aula magna 
dell’Alma mater una platea gremita e molto partecipe di giovani studenti e di 
tanti cittadini, cui ha anche ricordato l’importanza del sostegno avuto 
dalla   solidarietà 
internazionale verso la loro associazione, soprattutto nei momenti di maggiore 
violenza da parte della dittatura militare. Dal ritorno della democrazia è iniziato in Argentina un 
processo di verità , cui ha contribuito anche la Giustizia italiana con la 
sentenza del Tribunale di Roma che ha condannato militari argentini per 
l’omicidio di alcuni cittadini italiani. Non solo ma, occorre ricordare,  che in tale giudizio il primo governo 
Prodi e poi quello presieduto da Massimo D’Alema si sono costituiti parte civile 
essendo le parti lese vittime di origine italiana, figli della grande 
immigrazione in Argentina a seguito della grave crisi socio economica che aveva 
colpito il nostro Paese. Le madri di Plaza de mayo sono la testimonianza vivente 
di come sia possibile lottare contro le iniquità e la sopraffazione dei diritti 
umani con costanza e condivisione internazionale. Il loro impegno prosegue anche 
attualmente, non solo con la marcia simbolica di ogni giovedì, ma anche con la 
realizzazione di numerosi progetti educativi – in particolare biblioteche e 
scuole - in favore dei bambini di strada.  Dal dolore 
della denuncia di crimini efferati è nata una linfa di sapere e di riscatto 
dall’emarginazione, frutto della trasformazione di quanto più distruttivo ci sia 
stato,  in costruzione di una 
esemplare esperienza di formazione democratica . La città di Bologna che da 
sempre è stata vicina e partecipe alla lotta contro le violazioni dei diritti 
umani, contro le dittature e a favore della democrazia, ancora una volta esprime 
attenzione e  solidarietà , con l’ 
impegno istituzionale di continuare a sostenere tutti coloro che combattono a 
favore di ideali di libertà e giustizia.  Colgo,infine, l’occasione per annunciare la prossima 
presentazione di un ordine del giorno con la richiesta di designare una via col 
nome delle madri di Plaza de Mayo  
nel contesto del futuro Campus del Lazzaretto nel quale alcune strade 
dovranno essere intitolate alle vittime della violenza politica, come da  o.d.g. 123.1/2007 , ciò in onore di chi 
ha esemplarmente lottato e delle  
30.000  vittime, anche 
italiane , della sanguinaria dittatura argentina.       
 No virus found in this incoming message. Checked by AVG Free Edition. Version: 7.5.488 / Virus Database: 269.15.5/1085 - Release Date: 22/10/2007 10.35 | 
- Follow-Ups:
- Re: [latina] Fw: Madres de la Plaza de Mayo.Proposta....
- From: Maria Inés Bussi <mibussi at mclink.it>
 
- Re: [latina] Fw: Madres de la Plaza de Mayo.Proposta....
- From: Maria Inés Bussi <mibussi at mclink.it>
 
 
- Re: [latina] Fw: Madres de la Plaza de Mayo.Proposta....
- Prev by Date: FW: UCCISO UN DIRIGENTE SENZA TERRA IN PARANA - ALTRI 5 FERITI GRAVEMENTE - MORTA UNA GUARDIA DELL'IMPRESA SYNGENTA
- Next by Date: Re: [latina] Fw: Madres de la Plaza de Mayo.Proposta....
- Previous by thread: FW: UCCISO UN DIRIGENTE SENZA TERRA IN PARANA - ALTRI 5 FERITI GRAVEMENTE - MORTA UNA GUARDIA DELL'IMPRESA SYNGENTA
- Next by thread: Re: [latina] Fw: Madres de la Plaza de Mayo.Proposta....
- Indice: